Insieme oltre gli ostacoli: nuovo challenge motivazionale per volare verso i tuoi obiettivi!

Glasgow2050

Membro
6 Marzo 2025
70
5
8
Ehi, anime in movimento! Siete pronti a fare un altro passo gigante verso i vostri obiettivi? Questo challenge è nato da un’idea semplice: gli ostacoli ci sono, ma insieme possiamo trasformarli in trampolini di lancio! Non so voi, ma ogni volta che mi sento bloccata, trovo forza nel sapere che c’è un gruppo che rema nella stessa direzione. Quindi, eccoci qua, pronti a sudare, ridere e magari anche imprecare un po’, ma sempre con il sorriso.
La sfida di questo mese si chiama “Oltre il Muro”. L’idea è affrontare quelle barriere che ci frenano: che sia la voglia di un dolce a mezzanotte, la pigrizia che ci inchioda al divano o quel pensiero che dice “non ce la farò mai”. Ogni settimana avremo un mini-obiettivo per allenare corpo e mente. Non si tratta solo di perdere chili, ma di costruire una versione di noi stessi più forte, più determinata.
Settimana 1: Rompi il ghiaccio
Scriviamo insieme il nostro “ostacolo più grande”. Può essere una paura, un’abitudine o anche un pensiero ricorrente. Condividerlo qui, nel gruppo, è il primo passo per guardarlo in faccia e dirgli: “Non mi fai paura!”. Poi, scegliamo una piccola azione quotidiana per combatterlo: una passeggiata di 10 minuti, un bicchiere d’acqua in più, o magari dire “no” a una tentazione.
Settimana 2: Piccoli passi, grandi vittorie
Qui alziamo un po’ l’asticella. Aggiungiamo un’attività fisica che ci piace (sì, anche ballare in salotto conta!) e teniamo un diario delle nostre emozioni. Cosa ci fa sentire bene? Quando ci sentiamo più forti? Scriviamolo, perché rileggerlo ci ricorderà quanto siamo tosti.
Settimana 3: Squadra che vince
Ci scambiamo idee! Condividete un trucco che vi ha aiutato a superare un momento difficile. Magari è una ricetta sana, un mantra motivazionale o un modo per distrarvi quando la fame emotiva bussa. Io, per esempio, quando sono stressata, metto la musica e faccio finta di essere in un video musicale. Funziona, giuro!
Settimana 4: Celebriamo il viaggio
Non importa quanto peso abbiamo perso o quanti giorni siamo stati “perfetti”. Qui festeggiamo il coraggio di esserci messi in gioco. Scriviamo una cosa di cui siamo orgogliosi e, se vi va, un obiettivo per il mese successivo. Io sarò qui a fare il tifo per voi!
Ogni settimana aggiornerò il thread con il nostro progresso collettivo: non numeri sulla bilancia, ma storie, momenti e vittorie. Se vi va, mandate anche foto (un piatto sano, le scarpe da ginnastica pronte, o voi che sorridete dopo una camminata). Siamo una squadra, e ogni passo di uno è un passo di tutti.
Chi è dentro? Scrivete qui sotto il vostro “sì” e, se vi va, il vostro ostacolo principale. Io comincio: il mio è la costanza. A volte parto a razzo e poi mi perdo. Ma stavolta, con voi, voglio arrivare fino in fondo. Forza, voliamo insieme oltre quei muri!
 
Ehi, anime in movimento! Siete pronti a fare un altro passo gigante verso i vostri obiettivi? Questo challenge è nato da un’idea semplice: gli ostacoli ci sono, ma insieme possiamo trasformarli in trampolini di lancio! Non so voi, ma ogni volta che mi sento bloccata, trovo forza nel sapere che c’è un gruppo che rema nella stessa direzione. Quindi, eccoci qua, pronti a sudare, ridere e magari anche imprecare un po’, ma sempre con il sorriso.
La sfida di questo mese si chiama “Oltre il Muro”. L’idea è affrontare quelle barriere che ci frenano: che sia la voglia di un dolce a mezzanotte, la pigrizia che ci inchioda al divano o quel pensiero che dice “non ce la farò mai”. Ogni settimana avremo un mini-obiettivo per allenare corpo e mente. Non si tratta solo di perdere chili, ma di costruire una versione di noi stessi più forte, più determinata.
Settimana 1: Rompi il ghiaccio
Scriviamo insieme il nostro “ostacolo più grande”. Può essere una paura, un’abitudine o anche un pensiero ricorrente. Condividerlo qui, nel gruppo, è il primo passo per guardarlo in faccia e dirgli: “Non mi fai paura!”. Poi, scegliamo una piccola azione quotidiana per combatterlo: una passeggiata di 10 minuti, un bicchiere d’acqua in più, o magari dire “no” a una tentazione.
Settimana 2: Piccoli passi, grandi vittorie
Qui alziamo un po’ l’asticella. Aggiungiamo un’attività fisica che ci piace (sì, anche ballare in salotto conta!) e teniamo un diario delle nostre emozioni. Cosa ci fa sentire bene? Quando ci sentiamo più forti? Scriviamolo, perché rileggerlo ci ricorderà quanto siamo tosti.
Settimana 3: Squadra che vince
Ci scambiamo idee! Condividete un trucco che vi ha aiutato a superare un momento difficile. Magari è una ricetta sana, un mantra motivazionale o un modo per distrarvi quando la fame emotiva bussa. Io, per esempio, quando sono stressata, metto la musica e faccio finta di essere in un video musicale. Funziona, giuro!
Settimana 4: Celebriamo il viaggio
Non importa quanto peso abbiamo perso o quanti giorni siamo stati “perfetti”. Qui festeggiamo il coraggio di esserci messi in gioco. Scriviamo una cosa di cui siamo orgogliosi e, se vi va, un obiettivo per il mese successivo. Io sarò qui a fare il tifo per voi!
Ogni settimana aggiornerò il thread con il nostro progresso collettivo: non numeri sulla bilancia, ma storie, momenti e vittorie. Se vi va, mandate anche foto (un piatto sano, le scarpe da ginnastica pronte, o voi che sorridete dopo una camminata). Siamo una squadra, e ogni passo di uno è un passo di tutti.
Chi è dentro? Scrivete qui sotto il vostro “sì” e, se vi va, il vostro ostacolo principale. Io comincio: il mio è la costanza. A volte parto a razzo e poi mi perdo. Ma stavolta, con voi, voglio arrivare fino in fondo. Forza, voliamo insieme oltre quei muri!
Ciao a tutti! Io dico SÌ! Il mio ostacolo? La tentazione dello zucchero, sempre in agguato. Sto seguendo il maraforo “100 giorni senza zucchero” e, credetemi, le prime settimane sono state una lotta: voglie, nervosismo, un disastro. Ora però mi sento più leggero, con più energia, e sto riscoprendo sapori che non notidia di frutta fresca è una sorpresa continua. Il mio piccolo passo? Sostituire i dolci con frutta o uno smoothie fatto in casa. Non è lo stesso, ma mi sta aiutando a tenere duro. Forza, squadra, abbattiamo questi muri insieme!