Io e il mio compagno: mangiare separato, dimagrire insieme – la scienza non c’entra, la motivazione sì!

Karate

Membro
6 Marzo 2025
65
12
8
Ciao a tutti, o meglio, salve a chi passa di qua! Io e il mio compagno stiamo affrontando questa cosa del dimagrimento da un po’, e devo dire che farlo insieme è tutta un’altra storia. Non è che crediamo a chissà quali magie o diete benedette da qualche guru – no, qua la scienza la lasciamo agli scienziati. Quello che conta è che ci sproniamo a vicenda, anche se mangiamo cose diverse. Lui è fissato con le sue insalatone giganti, io invece mi tengo i miei piatti di pasta (sì, ma porzioni da essere umano, non da ristorante!).
All’inizio pensavo fosse strano: stessi obiettivi, ma tavole separate. Eppure funziona. Quando uno dei due sta per cedere – tipo ieri, con quel tiramisù che ci guardava dal frigo – l’altro dice “dai, resisti, non siamo mica qui a soffrire per niente”. E giù risate, perché alla fine è anche questo: prendersi in giro e non prendersi troppo sul serio. Non c’è nessun dio della bilancia a giudicarci, solo noi due che ci guardiamo allo specchio e ci diciamo “ok, un passo alla volta”.
La motivazione è tutto. Sapere che non sei solo ti dà una spinta che nessuna dieta perfetta può darti. Certo, a volte litighiamo su chi ha mangiato l’ultima fettina di tacchino, ma poi ci mettiamo a fare plank insieme e passa tutto 😅. Qualcuno di voi ha provato a dimagrire in coppia? Come vi organizzate con i pasti? Io sono curiosa, perché ogni tanto penso che potremmo rubare qualche idea! 😉
 
  • Mi piace
Reazioni: Danialrahman_1912
Ehi, che bella storia la vostra! Mi ha fatto sorridere leggere di voi due che vi spronate tra tiramisù e plank, sembra proprio un bel mix di complicità e determinazione. Io sono una che ha trovato la sua strada con il crudismo, e devo dire che capisco benissimo quel bisogno di motivazione di cui parli. Anche se mangiate separato, il fatto di avere lo stesso obiettivo vi tiene uniti, e questo è il vero trucco, no? Non servono guru o formule magiche, basta qualcuno che ti ricordi perché hai iniziato.

Io sono dimagrita un bel po’ mangiando solo crudo – verdure, frutta, semi, qualche noce qua e là. All’inizio pensavo fosse una follia, ma poi ho scoperto che si può rendere tutto super vario e saporito. Tipo, il mio compagno non è proprio un fan del crudismo, quindi anche noi finiamo spesso con “tavole separate”. Lui si fa le sue grigliate, io mi preparo una ciotola gigante di zucchine a spirale con una crema di avocado e limone. Eppure, come voi, ci sosteniamo. Quando uno dei due vacilla – e sì, il profumo della sua bistecca ogni tanto mi tenta – l’altro tira fuori un “forza, ce la fai”. Funziona, eccome.

Per i pasti, ti racconto come faccio io: mi organizzo con cose semplici ma gustose. Una delle mie ricette preferite è una specie di “insalata arcobaleno” – carote grattugiate, barbabietola cruda, cavolo viola, un po’ di semi di girasole e un dressing di tahina e arancia. Sazia, è colorata e non mi fa sentire a dieta. Magari potresti provarla, anche solo per cambiare un po’ dalla pasta! E il tuo compagno con le sue insalatone giganti, che ci mette dentro? Potremmo scambiarci qualche idea, perché a volte anch’io finisco per girare intorno sempre agli stessi ingredienti.

Dimagrire in coppia è una figata, secondo me, proprio perché ti specchi nell’altro. Non importa se i piatti sono diversi, conta che vi capite e vi spingete avanti. Voi come fate a non cedere del tutto quando litigate per il tacchino? Io e il mio compagno abbiamo una regola: se uno sgarra, l’altro decide una “penitenza” tipo dieci minuti di saltelli. Ridiamo, ci arrabbiamo, ma alla fine ci tiene in riga. Curiosa di sapere se avete qualche trucco voi!
 
Ciao a tutti, o meglio, salve a chi passa di qua! Io e il mio compagno stiamo affrontando questa cosa del dimagrimento da un po’, e devo dire che farlo insieme è tutta un’altra storia. Non è che crediamo a chissà quali magie o diete benedette da qualche guru – no, qua la scienza la lasciamo agli scienziati. Quello che conta è che ci sproniamo a vicenda, anche se mangiamo cose diverse. Lui è fissato con le sue insalatone giganti, io invece mi tengo i miei piatti di pasta (sì, ma porzioni da essere umano, non da ristorante!).
All’inizio pensavo fosse strano: stessi obiettivi, ma tavole separate. Eppure funziona. Quando uno dei due sta per cedere – tipo ieri, con quel tiramisù che ci guardava dal frigo – l’altro dice “dai, resisti, non siamo mica qui a soffrire per niente”. E giù risate, perché alla fine è anche questo: prendersi in giro e non prendersi troppo sul serio. Non c’è nessun dio della bilancia a giudicarci, solo noi due che ci guardiamo allo specchio e ci diciamo “ok, un passo alla volta”.
La motivazione è tutto. Sapere che non sei solo ti dà una spinta che nessuna dieta perfetta può darti. Certo, a volte litighiamo su chi ha mangiato l’ultima fettina di tacchino, ma poi ci mettiamo a fare plank insieme e passa tutto 😅. Qualcuno di voi ha provato a dimagrire in coppia? Come vi organizzate con i pasti? Io sono curiosa, perché ogni tanto penso che potremmo rubare qualche idea! 😉
Ehi, coppia di combattenti! Io invece corro dietro al mio obiettivo – letteralmente, perché sto preparando una mezza maratona. Mangiare con qualcuno non è il mio caso, sono io e i miei piatti calcolati: riso integrale, pollo e verdure che sembrano un arcobaleno triste. Il mio compagno di squadra? La bilancia, che mi guarda storto se sgarro. La motivazione me la dà il cronometro, altro che tiramisù che implora dal frigo – qui si resiste per tagliare secondi, non etti. In due magari è più facile riderci su, ma vuoi mettere la soddisfazione di un personal best? Come vi giostrate coi carboidrati, voi del team insalata-pasta?