Ehi, che bello leggervi tutti in questo thread! 
Oggi voglio condividere un po’ della mia routine con il TRX, che ormai è diventata il mio momento di pace a casa. Non so voi, ma per me allenarmi non è più solo questione di “perdere peso” – è un modo per sentirmi forte, energica e, diciamo, in armonia con me stessa.
La mia storia con il TRX è iniziata quasi per caso: cercavo qualcosa di semplice da fare a casa, senza dover correre in palestra o comprare attrezzi complicati. Ho appeso le cinghie alla porta del soggiorno (sì, con quel gancio che sembra un po’ precario ma regge tutto!
) e ho iniziato a provare. All’inizio facevo fatica anche con gli esercizi base, tipo il row o lo squat assistito. Ma piano piano, il corpo si è abituato, e ora mi sento proprio a mio agio.
La mia routine attuale è super tranquilla, niente di estremo. Faccio 4-5 esercizi per sessione, 3 volte a settimana, e cerco di ascoltar il mio corpo. Di solito inizio con un po’ di riscaldamento: qualche saltello, un po’ di stretching dinamico per sciogliere spalle e fianchi. Poi passo al TRX:

Per me, il vero progresso non è stato solo vedere il corpo cambiare (anche se, ok, i jeans di due taglie fa ora mi stanno comodi!
), ma sentirmi più forte dentro. E poi, mangiare bene è diventato naturale: non sono una fanatica, ma cerco di mettere in tavola cose semplici – un po’ di pollo grigliato, verdure, magari uno yogurt greco con frutta dopo l’allenamento. Non conto calorie, però mi piace sapere che sto dando al mio corpo quello che gli serve per sostenere queste sessioni.
Una sfida? Beh, la costanza. A volte la vita si mette di mezzo: lavoro, famiglia, o semplicemente una giornata no. Ma ho imparato che anche fare 15 minuti di TRX è meglio di niente. E voi, come fate a rimanere motivati? Qualche trucchetto per non mollare?
Grazie a chi ha letto fin qui, mi fa felice condividere questo pezzetto del mio viaggio con voi. Forza, che piano piano si arriva lontano!

Oggi voglio condividere un po’ della mia routine con il TRX, che ormai è diventata il mio momento di pace a casa. Non so voi, ma per me allenarmi non è più solo questione di “perdere peso” – è un modo per sentirmi forte, energica e, diciamo, in armonia con me stessa.
La mia storia con il TRX è iniziata quasi per caso: cercavo qualcosa di semplice da fare a casa, senza dover correre in palestra o comprare attrezzi complicati. Ho appeso le cinghie alla porta del soggiorno (sì, con quel gancio che sembra un po’ precario ma regge tutto!

La mia routine attuale è super tranquilla, niente di estremo. Faccio 4-5 esercizi per sessione, 3 volte a settimana, e cerco di ascoltar il mio corpo. Di solito inizio con un po’ di riscaldamento: qualche saltello, un po’ di stretching dinamico per sciogliere spalle e fianchi. Poi passo al TRX:
- Row (rematore) per la schiena e le braccia, che mi fa sentire i muscoli che lavorano senza stress.
- Squat con le cinghie per aiutare la postura – fantastico per le gambe!
- Plank con i piedi nelle cinghie: vi giuro, il core trema, ma dopo mi sento una roccia!
- Chest press per il petto e le spalle, che mi dà una bella energia.
- A volte aggiungo un lunge con una gamba sospesa, ma solo se mi sento ispirata.

Per me, il vero progresso non è stato solo vedere il corpo cambiare (anche se, ok, i jeans di due taglie fa ora mi stanno comodi!

Una sfida? Beh, la costanza. A volte la vita si mette di mezzo: lavoro, famiglia, o semplicemente una giornata no. Ma ho imparato che anche fare 15 minuti di TRX è meglio di niente. E voi, come fate a rimanere motivati? Qualche trucchetto per non mollare?

Grazie a chi ha letto fin qui, mi fa felice condividere questo pezzetto del mio viaggio con voi. Forza, che piano piano si arriva lontano!
