Le mie esperienze con le app per dimagrire: cosa funziona e cosa no

Speechless♥

Membro
6 Marzo 2025
80
9
8
Ciao a tutti,
è da un po’ che sperimento con diverse app per gestire il mio percorso di dimagrimento, e volevo condividere cosa ho imparato finora. Premetto che non sono un fanatico di tecnologia, ma mi piace provare strumenti che possano aiutarmi a tenere traccia di quello che mangio e dell’attività fisica. Ho testato tre app negli ultimi sei mesi: una per contare le calorie, una per allenamenti a casa e una che combina diario alimentare con consigli personalizzati.
Quella per contare le calorie è stata utile all’inizio. Mi ha fatto capire quanto mangiavo davvero, soprattutto con snack che sottovalutavo. Però dopo un po’ mi sembrava di passare troppo tempo a inserire ogni boccone, e a volte i database non avevano cibi italiani precisi, tipo un piatto di orecchiette fatte in casa. Risultato: mi ha aiutato a essere più consapevole, ma non era sostenibile per me a lungo termine.
L’app di allenamenti a casa invece mi ha sorpreso. Non pensavo di riuscire a seguire workout senza andare in palestra, ma i video guidati erano ben fatti, con esercizi che potevo adattare al mio livello. Il problema? Dopo un mese circa, gli allenamenti gratuiti si sono esauriti e bisognava pagare per sbloccare nuovi programmi. Ho continuato per un po’ ripetendo i soliti, ma mi sono annoiato. Però devo dire che mi ha dato una routine e ho visto progressi, soprattutto sulla resistenza.
L’ultima app, quella con diario e consigli, è stata la più completa ma anche la più complicata. Ti dava obiettivi giornalieri, suggeriva ricette e monitorava persino il sonno. All’inizio ero entusiasta, ma poi mi sono accorto che i consigli erano troppo generici, tipo “mangia più verdure” (grazie, lo so già!). Inoltre, alcune funzioni avanzate richiedevano un abbonamento premium, e non ero disposto a spendere così tanto solo per avere un piano alimentare leggermente più dettagliato.
In sintesi, credo che queste app possano essere un buon punto di partenza, soprattutto se vuoi capire meglio le tue abitudini. Ma nessuna è magica: funzionano solo se sei costante e se trovi un sistema che non ti stressa. Per me, la chiave è stata combinare quello che ho imparato da ognuna senza dipendere troppo dalla tecnologia. Ora sto provando a bilanciare alimentazione e movimento senza fissarmi su numeri o notifiche. Qualcun altro ha esperienze simili? Cosa vi ha funzionato di più con queste app?
 
Ehi, che bel thread!

Ho letto la tua esperienza con le app e mi ci ritrovo un sacco, soprattutto sul fatto che nessuna è una bacchetta magica. Io sto seguendo un percorso di dimagrimento un po’ diverso, basato su piccoli passi, e volevo condividere come sto andando. Invece di buttarmi su diete drastiche o app super tecnologiche, ogni giorno aggiungo una piccola abitudine sana. Tipo, la settimana scorsa ho iniziato a bere più acqua, e ora mi sento già più energico. Questa settimana sto provando a fare una passeggiata di 15 minuti dopo cena, niente di intenso, ma mi aiuta a muovermi senza stress.

Riguardo alle app, ne ho provata una per contare le calorie un po’ di tempo fa, ma come te ho trovato noioso inserire tutto. Però mi ha aiutato a capire meglio le porzioni, e ora cerco di applicare quella consapevolezza senza bisogno di un’app. Per l’attività fisica, sto seguendo dei video su YouTube con esercizi leggeri, tipo yoga o stretching, e mi piace perché è gratis e posso scegliere quello che mi va al momento.

Il mio approccio è lento, ma sento che è sostenibile. Non miro a perdere chili in una settimana, ma a sentirmi meglio un passo alla volta. Tipo, ieri ho aggiunto una manciata di verdure al pranzo, e mi sono detto “ok, questo posso farlo sempre”. Qualcun altro sta provando qualcosa di simile? Come fate a rendere queste abitudini parte della vostra routine senza annoiarvi?