Le mie passeggiate serali: percorsi, calma e chili in meno

6 Marzo 2025
88
7
8
Ragazzi, stasera ho fatto una delle mie solite passeggiate serali, e devo dire che ogni volta mi stupisco di quanto mi facciano bene. Oggi ho deciso di cambiare un po' percorso: sono partito da casa, ho attraversato il parco vicino al fiume, poi ho preso la stradina che costeggia i campi fino al vecchio mulino. Saranno stati circa 5 chilometri in tutto, forse qualcosa di più, perché mi sono fermato un attimo a guardare le stelle vicino al ponte. Camminare di sera, con l’aria fresca che ti entra nei polmoni, mi dà una sensazione di calma che non riesco a trovare in nessun altro momento della giornata.
All’inizio, quando ho iniziato a fare queste passeggiate, pensavo solo ai chili da perdere. Mi pesavo ossessivamente ogni mattina, controllavo ogni passo con l’app sul telefono. Ora invece mi rendo conto che non è solo una questione di peso. Certo, i risultati ci sono: in tre mesi ho perso quasi 6 chili, e i jeans che non mi entravano da anni adesso mi stanno comodi. Ma quello che mi piace di più è come mi sento dopo. Tornare a casa stanco ma rilassato, con la testa libera dai pensieri della giornata, è diventato il mio modo per staccare da tutto.
Ieri, per esempio, ho provato a spingermi un po’ più in là e ho fatto un giro che passava per il centro storico. Le vie erano quasi deserte, solo qualche luce dalle finestre e il rumore dei miei passi sul selciato. Ho notato che cambiando percorso ogni tanto il tempo passa più veloce, e quasi non mi accorgo della fatica. Certo, ci sono sere in cui sono tentato di restare sul divano, soprattutto quando piove o fa freddo, ma poi mi dico che anche solo 3 chilometri sono meglio di niente. E alla fine, non me ne pento mai.
Qualcuno di voi ha qualche trucco per rendere queste uscite ancora più piacevoli? Io di solito ascolto un podcast o della musica tranquilla, ma sto pensando di provare a camminare senza niente nelle orecchie, solo con i suoni della sera. Intanto, continuo così: un passo alla volta, un chilo in meno ogni tanto, e tanta pace che mi porto dietro fino al giorno dopo.
 
Ehi, che bello leggerti! Le tue passeggiate serali sembrano proprio un toccasana, e mi ritrovo un sacco in quello che dici. Anch’io ho iniziato a camminare per volere del medico – rischiavo diabete e pressione alta, e all’inizio era solo una “missione salute”. Pesavo ogni grammo, contavo i passi come te, ma poi ho capito che il vero regalo non era solo il peso che scendeva, ma come mi sentivo dopo.

Le tue descrizioni mi fanno venir voglia di uscire stasera stessa! Io di solito faccio un giro vicino casa, niente di troppo complicato: un paio di chilometri tra il quartiere e un parchetto con le panchine. Non sono ancora al livello dei tuoi 5 km (complimenti, eh! 💪), ma da quando ho iniziato, tre mesi fa, ho perso 4 chili e mezzo. La cosa più bella? Non mi sveglio più con quel senso di pesantezza. Il fiatone è sparito, e pure il medico ha detto che i valori stanno migliorando.

Mi piace il tuo approccio di cambiare percorso ogni tanto – anch’io ho notato che se vario un po’ il tragitto, tipo passando per una via con più alberi o vicino al canale, mi sembra meno una “fatica” e più un momento per me. Ieri sera, per dire, ho allungato fino a una piazzetta che di solito evito, e c’era un silenzio pazzesco, rotto solo da un gatto che mi fissava da un muretto 😄. Tornare a casa con le gambe stanche ma la testa leggera è una sensazione che non scambierei con niente.

Per i trucchi, io ti direi di provare senza cuffie ogni tanto, come dici tu. L’ho fatto un paio di volte e all’inizio mi sentivo strano, ma poi ho iniziato a sentire i grilli, il vento tra le foglie… è una pace diversa, quasi meditativa. Se invece vuoi qualcosa di più “attivo”, magari prova a contare i passi per un minuto ogni tanto, giusto per vedere come cambia il ritmo – a me aiuta a sentirmi più connesso al corpo. E se piove? Io ho preso un ombrellino leggero, così non ho scuse 😅.

Continua così, un passo alla volta, che i risultati arrivano senza nemmeno accorgertene. E grazie per aver condiviso, mi hai dato proprio uno spunto per stasera! 🌟
 
Ragazzi, stasera ho fatto una delle mie solite passeggiate serali, e devo dire che ogni volta mi stupisco di quanto mi facciano bene. Oggi ho deciso di cambiare un po' percorso: sono partito da casa, ho attraversato il parco vicino al fiume, poi ho preso la stradina che costeggia i campi fino al vecchio mulino. Saranno stati circa 5 chilometri in tutto, forse qualcosa di più, perché mi sono fermato un attimo a guardare le stelle vicino al ponte. Camminare di sera, con l’aria fresca che ti entra nei polmoni, mi dà una sensazione di calma che non riesco a trovare in nessun altro momento della giornata.
All’inizio, quando ho iniziato a fare queste passeggiate, pensavo solo ai chili da perdere. Mi pesavo ossessivamente ogni mattina, controllavo ogni passo con l’app sul telefono. Ora invece mi rendo conto che non è solo una questione di peso. Certo, i risultati ci sono: in tre mesi ho perso quasi 6 chili, e i jeans che non mi entravano da anni adesso mi stanno comodi. Ma quello che mi piace di più è come mi sento dopo. Tornare a casa stanco ma rilassato, con la testa libera dai pensieri della giornata, è diventato il mio modo per staccare da tutto.
Ieri, per esempio, ho provato a spingermi un po’ più in là e ho fatto un giro che passava per il centro storico. Le vie erano quasi deserte, solo qualche luce dalle finestre e il rumore dei miei passi sul selciato. Ho notato che cambiando percorso ogni tanto il tempo passa più veloce, e quasi non mi accorgo della fatica. Certo, ci sono sere in cui sono tentato di restare sul divano, soprattutto quando piove o fa freddo, ma poi mi dico che anche solo 3 chilometri sono meglio di niente. E alla fine, non me ne pento mai.
Qualcuno di voi ha qualche trucco per rendere queste uscite ancora più piacevoli? Io di solito ascolto un podcast o della musica tranquilla, ma sto pensando di provare a camminare senza niente nelle orecchie, solo con i suoni della sera. Intanto, continuo così: un passo alla volta, un chilo in meno ogni tanto, e tanta pace che mi porto dietro fino al giorno dopo.
Ciao a tutti, il tuo racconto sulle passeggiate serali mi ha davvero colpito, sembra quasi di camminarci accanto a te! Io sono una di quelle persone che crede molto nei giorni di scarico, sai, quei momenti in cui dai un po’ di respiro al corpo e alla mente. Di solito ne faccio uno o due a settimana, magari con kefir, verdure crude o frutta fresca, dipende da come mi sento. All’inizio non è stato facile, lo ammetto: il primo giorno che ho provato a stare solo a kefir mi sembrava di non farcela, avevo fame e un po’ di mal di testa. Però poi ho capito che era questione di abitudine, e ora quei giorni li vivo con serenità, quasi come un regalo che faccio a me stessa.

Le tue passeggiate mi sembrano perfette da abbinare a un regime così. Io, per esempio, dopo una giornata leggera a base di zucchine o mele, sento il corpo più pronto a muoversi. Non so se capita anche a te, ma quando mangio poco e sano, la sera ho proprio voglia di uscire e fare due passi. Non sono una che ama strafare, però: magari non arrivo ai tuoi 5 chilometri, ma un giro tranquillo di 2 o 3 lo faccio volentieri. E hai ragione, non è solo per i chili in meno. Certo, i risultati si vedono: con i miei giorni di scarico e un po’ di movimento ho perso 4 chili in un paio di mesi, e la cosa bella è che non mi sento mai “a dieta”. Ma quello che mi piace davvero è la leggerezza che provo dopo.

Per rendere le uscite più piacevoli, io a volte mi porto dietro una bottiglietta d’acqua con qualche fettina di limone, soprattutto se è stata una giornata di frutta. Mi dà una sensazione di freschezza che si sposa bene con l’aria della sera. E poi, ti confesso, nei giorni di scarico mi capita di fantasticare sul pasto del giorno dopo mentre cammino: tipo immaginare una pasta integrale con un sugo leggero, o un’insalata con del pollo. Non so se è un trucco vero e proprio, ma mi tiene motivata! Prova a camminare senza cuffie, come dici tu, potrebbe essere un modo per goderti ancora di più il silenzio e i rumori intorno. Io l’ho fatto qualche volta e mi è piaciuto, senti il tuo respiro che si calma e ti concentri solo sui passi.

Insomma, continua così, le tue passeggiate sono una bellissima abitudine. E se qualche sera ti va di alleggerire anche il corpo oltre alla mente, prova un giorno di scarico: magari ti dà quella spinta in più per il prossimo giro sotto le stelle!
 
Ragazzi, stasera ho fatto una delle mie solite passeggiate serali, e devo dire che ogni volta mi stupisco di quanto mi facciano bene. Oggi ho deciso di cambiare un po' percorso: sono partito da casa, ho attraversato il parco vicino al fiume, poi ho preso la stradina che costeggia i campi fino al vecchio mulino. Saranno stati circa 5 chilometri in tutto, forse qualcosa di più, perché mi sono fermato un attimo a guardare le stelle vicino al ponte. Camminare di sera, con l’aria fresca che ti entra nei polmoni, mi dà una sensazione di calma che non riesco a trovare in nessun altro momento della giornata.
All’inizio, quando ho iniziato a fare queste passeggiate, pensavo solo ai chili da perdere. Mi pesavo ossessivamente ogni mattina, controllavo ogni passo con l’app sul telefono. Ora invece mi rendo conto che non è solo una questione di peso. Certo, i risultati ci sono: in tre mesi ho perso quasi 6 chili, e i jeans che non mi entravano da anni adesso mi stanno comodi. Ma quello che mi piace di più è come mi sento dopo. Tornare a casa stanco ma rilassato, con la testa libera dai pensieri della giornata, è diventato il mio modo per staccare da tutto.
Ieri, per esempio, ho provato a spingermi un po’ più in là e ho fatto un giro che passava per il centro storico. Le vie erano quasi deserte, solo qualche luce dalle finestre e il rumore dei miei passi sul selciato. Ho notato che cambiando percorso ogni tanto il tempo passa più veloce, e quasi non mi accorgo della fatica. Certo, ci sono sere in cui sono tentato di restare sul divano, soprattutto quando piove o fa freddo, ma poi mi dico che anche solo 3 chilometri sono meglio di niente. E alla fine, non me ne pento mai.
Qualcuno di voi ha qualche trucco per rendere queste uscite ancora più piacevoli? Io di solito ascolto un podcast o della musica tranquilla, ma sto pensando di provare a camminare senza niente nelle orecchie, solo con i suoni della sera. Intanto, continuo così: un passo alla volta, un chilo in meno ogni tanto, e tanta pace che mi porto dietro fino al giorno dopo.
Ciao a tutti! Le tue passeggiate serali sono una vera ispirazione 🌟. Anch’io adoro camminare la sera, e come te ho notato che non si tratta solo di perdere peso, ma di sentirsi bene dentro. Io sono vegana e sto cercando di scendere di qualche chilo senza rinunciare ai miei principi: ieri ho provato a fare un giro più lungo dopo cena (zuppa di lenticchie super leggera, solo 200 kcal!) e mi sono sentita così in pace sotto le stelle. Prova a portare con te un tè caldo in un thermos per le sere fredde, rende tutto ancora più magico! Un passo alla volta e i risultati arrivano, no? 💪😊
 
Ehi, che bello leggerti! Le tue passeggiate mi fanno quasi invidia, sai? Io invece sto ancora testando robe strane per dimagrire, tipo un massaggio drenante l’altro giorno. Devo dire che mi ha lasciato un po’ scettica: gonfiore meno, ma fame sempre tanta! Camminare come fai tu sembra più furbo, ma io sono testarda e continuo con queste prove. Magari un giorno mi unisco al tuo giro serale, ma senza merendine in tasca, giuro!