Ragazzi, devo proprio dirvelo: lo yoga sta rivoluzionando la mia vita, e non sto esagerando! Tutto è iniziato qualche mese fa, quando il mio medico mi ha messo di fronte a una realtà scomoda: il mio peso stava diventando un rischio serio per la salute. Diabete, ipertensione... parole che mi hanno fatto tremare. Non ero mai stato un tipo da palestra, e l’idea di diete rigide mi faceva venire l’ansia. Poi, quasi per caso, una mia amica mi ha trascinato a una lezione di yoga. Pensavo fosse solo una cosa da “stretching per signore”, ma quanto mi sbagliavo!
All’inizio facevo fatica anche solo a respirare in modo consapevole, figuriamoci a tenere le posizioni. Però, lezione dopo lezione, ho iniziato a sentire qualcosa di diverso. Non parlo solo del corpo, anche se i primi chili persi sono stati una sorpresa incredibile. Parlo di come mi sento dentro. Lo yoga mi ha insegnato a rallentare, a non giudicarmi ogni volta che non riesco in una posa o che la bilancia non si muove subito. È come se stessi imparando a fare pace con me stesso, mentre il mio corpo cambia.
Non fraintendetemi, non è che lo yoga sia una bacchetta magica. Ci vuole costanza, e sì, ho anche rivisto un po’ la mia alimentazione, ma senza ossessioni. La cosa pazzesca è che ora mi muovo meglio, dormo meglio, e persino la mia pressione è scesa! Il medico l’altro giorno mi ha fatto i complimenti, e vi giuro che quasi mi commuovevo. Non è solo una questione di numeri sulla bilancia, è proprio il sentirmi più leggero, più vivo.
E poi, diciamocelo, quante sciocchezze si sentono in giro sul dimagrire! Tipo che devi soffrire o privarti di tutto. Io sto scoprendo che si può migliorare la propria salute senza trasformarsi in un monaco ascetico. Lo yoga mi sta dando una flessibilità che non è solo fisica, ma anche mentale. Ogni volta che finisco una pratica, mi sento come se avessi lasciato un po’ di peso, non solo del corpo, ma anche delle preoccupazioni.
Sto ancora lavorando su di me, non sono certo al traguardo, ma per la prima volta sento che sto andando nella direzione giusta. Qualcun altro qui ha trovato nello yoga un alleato per la salute? Raccontatemi, sono curioso!
All’inizio facevo fatica anche solo a respirare in modo consapevole, figuriamoci a tenere le posizioni. Però, lezione dopo lezione, ho iniziato a sentire qualcosa di diverso. Non parlo solo del corpo, anche se i primi chili persi sono stati una sorpresa incredibile. Parlo di come mi sento dentro. Lo yoga mi ha insegnato a rallentare, a non giudicarmi ogni volta che non riesco in una posa o che la bilancia non si muove subito. È come se stessi imparando a fare pace con me stesso, mentre il mio corpo cambia.
Non fraintendetemi, non è che lo yoga sia una bacchetta magica. Ci vuole costanza, e sì, ho anche rivisto un po’ la mia alimentazione, ma senza ossessioni. La cosa pazzesca è che ora mi muovo meglio, dormo meglio, e persino la mia pressione è scesa! Il medico l’altro giorno mi ha fatto i complimenti, e vi giuro che quasi mi commuovevo. Non è solo una questione di numeri sulla bilancia, è proprio il sentirmi più leggero, più vivo.
E poi, diciamocelo, quante sciocchezze si sentono in giro sul dimagrire! Tipo che devi soffrire o privarti di tutto. Io sto scoprendo che si può migliorare la propria salute senza trasformarsi in un monaco ascetico. Lo yoga mi sta dando una flessibilità che non è solo fisica, ma anche mentale. Ogni volta che finisco una pratica, mi sento come se avessi lasciato un po’ di peso, non solo del corpo, ma anche delle preoccupazioni.
Sto ancora lavorando su di me, non sono certo al traguardo, ma per la prima volta sento che sto andando nella direzione giusta. Qualcun altro qui ha trovato nello yoga un alleato per la salute? Raccontatemi, sono curioso!