Ciao a tutti, ma davvero pensiamo ancora che contare calorie sia la strada giusta? Io ho provato e riprovato, ma alla fine mi ritrovavo sempre stanca, affamata e con risultati che duravano poco. Poi ho scoperto Montignac e la storia è cambiata. Non è solo questione di perdere peso, ma di come ti senti dopo. Scegliere carboidrati con un indice glicemico basso mi ha dato una stabilità che con il semplice "tot calorie al giorno" non avevo mai.
Per esempio, prendete una tabella semplice: patate bollite, IG alto, ti sparano lo zucchero nel sangue e dopo un’ora sei di nuovo a terra. Invece una porzione di lenticchie, IG basso, ti tiene su senza crolli. Non è solo teoria, lo senti proprio. E confrontando i miei risultati con il vecchio metodo delle calorie, beh, non c’è storia: con Montignac il peso scende più piano ma resta giù, senza quell’effetto yo-yo che ti fa impazzire.
Qualcuno di voi ha provato a fare il paragone sul lungo termine? Perché io inizio a pensare che tutto questo contare e pesare sia più una moda che una soluzione vera.
Per esempio, prendete una tabella semplice: patate bollite, IG alto, ti sparano lo zucchero nel sangue e dopo un’ora sei di nuovo a terra. Invece una porzione di lenticchie, IG basso, ti tiene su senza crolli. Non è solo teoria, lo senti proprio. E confrontando i miei risultati con il vecchio metodo delle calorie, beh, non c’è storia: con Montignac il peso scende più piano ma resta giù, senza quell’effetto yo-yo che ti fa impazzire.
Qualcuno di voi ha provato a fare il paragone sul lungo termine? Perché io inizio a pensare che tutto questo contare e pesare sia più una moda che una soluzione vera.