Ciao a tutti, amici della leggerezza! Oggi voglio raccontarvi come il mangiare separato mi ha cambiato la vita. Prima mi sentivo sempre gonfia, pesante, con la digestione che sembrava non finire mai. Poi ho scoperto questa idea: non mischiare proteine, carboidrati e grassi nello stesso pasto. Sembra strano, vero? Ma funziona!
La mia giornata tipo? Al mattino vado di frutta o un bel piatto di avena con latte vegetale – solo carboidrati per partire leggera. A pranzo, magari del pollo grigliato con verdure – proteine e via. E a cena, se ho voglia, un po’ di riso integrale o patate con un filo d’olio – carboidrati e grassi, ma mai tutto insieme. La chiave è ascoltare il corpo: niente più senso di pienezza o stanchezza dopo i pasti.
All’inizio ero scettica, ma dopo un mese mi sono accorta che i pantaloni non tiravano più! Non è solo questione di peso, è proprio sentirsi bene. Provate a separare per una settimana e vedrete la differenza. Forza, chi si unisce al club del “vivi leggero”?
La mia giornata tipo? Al mattino vado di frutta o un bel piatto di avena con latte vegetale – solo carboidrati per partire leggera. A pranzo, magari del pollo grigliato con verdure – proteine e via. E a cena, se ho voglia, un po’ di riso integrale o patate con un filo d’olio – carboidrati e grassi, ma mai tutto insieme. La chiave è ascoltare il corpo: niente più senso di pienezza o stanchezza dopo i pasti.
All’inizio ero scettica, ma dopo un mese mi sono accorta che i pantaloni non tiravano più! Non è solo questione di peso, è proprio sentirsi bene. Provate a separare per una settimana e vedrete la differenza. Forza, chi si unisce al club del “vivi leggero”?