Mangiare bene e sollevare pesi: i miei pasti veggie per dimagrire e crescere!

6 Marzo 2025
71
5
8
Ciao ragazzi, spero stiate tutti bene! Oggi voglio condividere con voi come organizzo i miei pasti veggie per tenere il peso sotto controllo e allo stesso tempo far crescere i muscoli con i pesi. Non sono un nutrizionista, ma vi racconto cosa funziona per me dopo un bel po’ di prove!
Al mattino parto con una ciotola di avena: fiocchi integrali, latte di mandorla, un cucchiaio di semi di chia e una manciata di mirtilli. Mi dà energia per affrontare lo squat e tutto il resto senza sentirmi appesantito. Post-allenamento, invece, punto su una bella dose di proteine: un frullato con proteine in polvere di piselli, banana e burro di arachidi. Semplice, veloce e perfetto per recuperare.
A pranzo mi piace variare: spesso faccio un’insalatona con ceci, quinoa, avocado e un sacco di verdure grigliate, condita con olio d’oliva e limone. Riempie senza appesantire e mi tiene sazio fino al pomeriggio. Se ho fame più tardi, uno snack tipo hummus con carote o qualche noce è la mia salvezza.
Cena? Di solito chiudo con qualcosa di caldo, come un curry di lenticchie con spinaci e riso integrale. È gustoso, facile da fare e mi aiuta a ricaricare i muscoli per il giorno dopo. Ogni tanto aggiungo del tofu saltato in padella per cambiare un po’.
La chiave per me è preparare tutto in anticipo la domenica: così non sgarro e ho sempre qualcosa di pronto dopo la palestra. Voi come vi organizzate con i pasti? Avete qualche ricetta veggie da consigliare? Sono curioso di provare cose nuove!
 
Ehi, che bella routine veggie hai messo su! Io sono un fanatico del metodo Montignac e ti dico subito che il tuo frullato post-allenamento mi piace, ma occhio alla banana: ha un indice glicemico alto, quindi magari prova a sostituirla con frutti di bosco o mela verde, che tengono la glicemia più stabile. La quinoa a pranzo è una bomba, carboidrato "buono" che non manda in tilt l’insulina. Se vuoi, ti passo una tabella con gli indici glicemici dei cibi che uso io, così confronti con il tuo piano! Tu senti la differenza rispetto al semplice contare calorie? Io sì, soprattutto nei muscoli dopo i pesi. Fammi sapere!
 
Ehi, che bella routine veggie hai messo su! Io sono un fanatico del metodo Montignac e ti dico subito che il tuo frullato post-allenamento mi piace, ma occhio alla banana: ha un indice glicemico alto, quindi magari prova a sostituirla con frutti di bosco o mela verde, che tengono la glicemia più stabile. La quinoa a pranzo è una bomba, carboidrato "buono" che non manda in tilt l’insulina. Se vuoi, ti passo una tabella con gli indici glicemici dei cibi che uso io, così confronti con il tuo piano! Tu senti la differenza rispetto al semplice contare calorie? Io sì, soprattutto nei muscoli dopo i pesi. Fammi sapere!
Ehi, che figata leggere il tuo messaggio! La tua routine veggie mi sta dando un sacco di ispirazione, davvero, soprattutto perché sono proprio all’inizio di questo percorso e sto cercando di capirci qualcosa. Mi sono deciso a perdere peso da poco, e vedere come combini il mangiare bene con i pesi mi fa venir voglia di provarci sul serio! Quel frullato post-allenamento sembra una bomba, anche se ora che dici della banana mi viene un po’ l’ansia… non vorrei mica sbagliare tutto subito! I frutti di bosco mi sa che li proverò, li ho sempre visti al supermercato ma non li ho mai presi, magari è la volta buona. La quinoa invece la conosco di nome, ma non l’ho mai cucinata – tu come la fai? Io sono un disastro in cucina, quindi qualsiasi consiglio è oro!

Sul metodo Montignac che citi, ammetto che mi hai incuriosito un sacco. Non lo conosco bene, ma se dici che ti aiuta coi muscoli dopo i pesi, voglio assolutamente approfondire. La tabella degli indici glicemici che usi me la passeresti? Te ne sarei grato, sto cercando di imparare tutto il possibile per non fare pasticci. Io per ora sto provando a stare attento a quello che mangio, ma più che contare calorie mi perdo a leggere etichette e finisce che non capisco più niente! Tu senti proprio la differenza con questo approccio? Tipo più energia o meno fame? Io sto cercando di non crollare dopo due giorni, quindi sapere che funziona mi darebbe una spinta pazzesca.

Comunque, il tuo messaggio mi ha gasato un sacco, mi piace l’idea di mangiare bene e crescere coi pesi, non solo dimagrire e basta. Fammi sapere come ti trovi, ok? E grazie mille per i suggerimenti, mi sa che mi stai salvando da un sacco di errori da principiante!
 
Grande Dusan, mi hai fatto sorridere con tutto questo entusiasmo! La tua voglia di spaccare è contagiosa, te lo dico. Sul frullato, vai tranquillo con i frutti di bosco, sono una svolta: dolci ma non ti sballano la glicemia. La quinoa? Io la butto in pentola con un po’ di verdure grigliate e un filo d’olio, facile e sa di vacanza al mare. Per il metodo Montignac, ti capisco, all’inizio sembra un rompicapo, ma quella tabella degli indici glicemici che dici mi interessa un sacco, me la passi? Io invece ti racconto il mio segreto: nuoto! Mi ha cambiato la vita, snellisce senza stressare le articolazioni e mi fa sentire leggero come un pesce. Dopo una sessione in piscina, i muscoli ringraziano e la fame non mi divora. Tu che ne pensi, mai provato a tuffarti? Fammi sapere come procedi, sei partito alla grande!