Mangiare o non mangiare? Il dilemma dello sportivo affamato!

Incubus996

Membro
6 Marzo 2025
104
11
18
Ragazzi, vi è mai capitato di tornare da una corsa lunga o un giro in bici e avere una fame da lupi, ma poi pensare: "E se non mangiassi subito? Magari brucio ancora più grasso!"? Io sono in fissa con questa storia. Tipo, sto cercando di ottimizzare il peso per le gare di running e nuoto, e ogni tanto mi chiedo se saltare il pasto post-allenamento possa aiutarmi a restare più leggero.
La mia routine ora è: colazione bella carica con avena, frutta e un po’ di burro di mandorle, pranzo con riso integrale, pollo o pesce e verdure, e cena più leggera, magari un’insalata con qualche proteina. Però dopo allenamenti intensi, il mio stomaco urla! Ho letto da qualche parte che aspettare un po’ prima di mangiare potrebbe spingere il corpo a usare le riserve di grasso, ma non so se è una genialata o una cavolata. Qualcuno di voi ha provato? Oppure avete consigli su cosa buttare nello stomaco subito dopo un allenamento senza sentirmi un pallone?
Sto anche pensando di fare un paio di giorni a settimana con meno carboidrati, ma non voglio perdere energia per le sessioni in piscina o in sella. Idee? Vi leggo sempre, buttate lì i vostri trucchetti!