Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di viaggio paleo"! Oggi voglio condividere con voi qualche idea per mangiare fuori casa senza rinunciare al nostro stile di vita. So che non è sempre facile, soprattutto quando sei in giro e le opzioni sembrano tutte piene di roba processata, ma con un po’ di organizzazione si può fare eccome!
Una delle cose che mi salvano sempre è portare con me un mix di noci e semi. Non sto parlando solo di mandorle o noci classiche, ma di combinazioni che ti fanno venire voglia di mangiarle! Per esempio, ultimamente mi piace mischiare noci di macadamia (sì, sono un po’ care, ma una volta ogni tanto ci sta), semi di zucca e un pizzico di cocco essiccato non zuccherato. È saziante, pieno di grassi buoni e sta in una bustina che infilo in borsa senza problemi. Se sono fuori per pranzo, questo mix mi tiene a bada la fame finché non trovo qualcosa di decente.
Quando invece riesco a fermarmi in un posto dove fanno insalate o piatti personalizzabili, cerco di adattare il tutto al paleo. Tipo, ordino una base di verdure grigliate o crude, magari con del pollo o del pesce, e ci aggiungo una manciata di noci che ho con me per dare quel tocco in più. Se c’è dell’avocado, ancora meglio! L’altro giorno, in un bar vicino al lavoro, ho preso un’insalata di rucola e salmone e ho tirato fuori i miei semi di girasole tostati: sembrava un piatto gourmet, giuro!
Per chi ama i sapori un po’ diversi, vi consiglio di provare a tostare i semi a casa con spezie naturali. Io uso paprika o curcuma, niente di complicato, e li metto in un contenitore piccolo. Fuori casa, diventano un "condimento" per qualsiasi cosa, anche solo una fettina di carne comprata al volo. È un modo semplice per non sentirsi mai a corto di idee.
E voi, come vi arrangiate quando siete in giro? Avete qualche trucco con noci o semi da consigliare? Sono curiosa di sapere come adattate il paleo alla vita frenetica di tutti i giorni!
Una delle cose che mi salvano sempre è portare con me un mix di noci e semi. Non sto parlando solo di mandorle o noci classiche, ma di combinazioni che ti fanno venire voglia di mangiarle! Per esempio, ultimamente mi piace mischiare noci di macadamia (sì, sono un po’ care, ma una volta ogni tanto ci sta), semi di zucca e un pizzico di cocco essiccato non zuccherato. È saziante, pieno di grassi buoni e sta in una bustina che infilo in borsa senza problemi. Se sono fuori per pranzo, questo mix mi tiene a bada la fame finché non trovo qualcosa di decente.
Quando invece riesco a fermarmi in un posto dove fanno insalate o piatti personalizzabili, cerco di adattare il tutto al paleo. Tipo, ordino una base di verdure grigliate o crude, magari con del pollo o del pesce, e ci aggiungo una manciata di noci che ho con me per dare quel tocco in più. Se c’è dell’avocado, ancora meglio! L’altro giorno, in un bar vicino al lavoro, ho preso un’insalata di rucola e salmone e ho tirato fuori i miei semi di girasole tostati: sembrava un piatto gourmet, giuro!
Per chi ama i sapori un po’ diversi, vi consiglio di provare a tostare i semi a casa con spezie naturali. Io uso paprika o curcuma, niente di complicato, e li metto in un contenitore piccolo. Fuori casa, diventano un "condimento" per qualsiasi cosa, anche solo una fettina di carne comprata al volo. È un modo semplice per non sentirsi mai a corto di idee.
E voi, come vi arrangiate quando siete in giro? Avete qualche trucco con noci o semi da consigliare? Sono curiosa di sapere come adattate il paleo alla vita frenetica di tutti i giorni!