Ciao a tutti, coltivare i miei pomodori e le mie zucchine sul balcone è diventato il mio piccolo segreto per stare bene. Sapere cosa mangio mi dà tranquillità e mi aiuta a tenere d’occhio le calorie senza stress. Oggi ho preparato un’insalata con quello che ho raccolto: fresca, semplice e leggera. Qualcuno di voi ha provato a fare qualcosa di simile?
Ehi, che bella ispirazione il tuo orto sul balcone! Devo dirtelo, leggendo il tuo post mi sono quasi commosso: c’è qualcosa di magico nel raccogliere quello che hai coltivato con le tue mani, no? Io, però, sono dall’altra parte della barricata, sempre in lotta per mettere su un po’ di muscoli senza ritrovarmi con della ciccia indesiderata. E credimi, non è una passeggiata! Il mio metabolismo è come un motore da corsa: brucia tutto in un attimo, e se non sto attento, mi ritrovo a mangiare mille calorie senza nemmeno accorgermene, ma senza i risultati che voglio.
Anch’io ho il mio piccolo “orto della salvezza”, ma più che pomodori e zucchine, coltivo strategie per la mia dieta iperproteica. Per esempio, ho trasformato il mio balcone in una mini serra per erbe aromatiche: basilico, prezzemolo, timo. Non solo danno un sapore pazzesco ai miei piatti, ma mi aiutano a rendere ogni pasto un po’ più interessante senza aggiungere calorie inutili. La mia missione è costruire massa magra, quindi ogni boccone deve contare. Un’insalata come la tua? La adoro, ma ci butto dentro del petto di pollo grigliato, qualche fettina di avocado per i grassi buoni e una manciata di quinoa per i carboidrati lenti. Tutto calcolato, tutto pesato, perché se lascio andare il controllo, il mio corpo decide di fare di testa sua e non mettere nemmeno un grammo di muscolo.
Per le mie giornate di allenamento, che sono belle intense (squat, stacchi, panca, tutto pesante), mi preparo dei pasti che sembrano usciti da un laboratorio: batate al forno con un filo d’olio, broccoli al vapore e tacchino. Non è la cucina di uno chef stellato, ma funziona. E poi, come te, sapere esattamente cosa sto mettendo nel piatto mi dà una pace incredibile. Coltivare qualcosa, anche solo delle erbe, ti fa sentire in connessione con il cibo, e questo cambia tutto.
Tu come fai a bilanciare il tuo orto con i tuoi obiettivi? Aggiungi qualcosa di proteico alle tue insalate o vai più sul leggero? E dimmi, hai mai provato a fare un orto verticale per sfruttare meglio lo spazio? Io ci sto pensando, magari per aggiungere spinaci o rucola alla mia dieta da “guerriero della palestra”. Racconta, sono tutto orecchi!