Ragazzi, sapete com’è vivere con le allergie e cercare di tirare su ghisa senza crollare, vero? Io sono quella con l’allergia al glutine e alla lattosa, e vi giuro che trovare una dieta che non mi faccia gonfiare come un pallone ma che mi dia energia per lo squat è stata una guerra. Però, dopo un po’ di esperimenti, ho trovato il mio equilibrio e oggi vi racconto cosa funziona per me.
Partiamo dal base: niente pane, niente latte, e quindi niente scuse per saltare i carboidrati sani. Io punto tutto su riso integrale e patate dolci – facili da digerire e perfetti per tenere i muscoli belli pieni senza alzarmi il colesterolo alle stelle. Per le proteine, il pollo e il tacchino sono i miei migliori amici, ma ultimamente sto provando il salmone: omega-3 a palate e zero lattosio, che vuoi di più?
Poi c’è la mia ricetta segreta per dopo l’allenamento: frullato di banana, burro di mandorle (senza schifezze aggiunte), e latte di cocco. Niente proteine in polvere strane che mi mandano ko, solo roba naturale. Lo bevo mentre i muscoli ancora tremano dal sollevamento, e mi sento rinata. Se vi serve un boost, aggiungete un cucchiaino di semi di chia – fibre e grassi buoni, e il colesterolo ringrazia.
Non vi nego che all’inizio mi mancavano i formaggi o una bella fetta di pizza, ma ora che ho capito come bilanciare i pasti, alzo pesi meglio di prima e la bilancia scende senza drammi. Qualcuno di voi con allergie ha trucchi da condividere? Io sono sempre a caccia di idee per non annoiarmi a tavola!
Partiamo dal base: niente pane, niente latte, e quindi niente scuse per saltare i carboidrati sani. Io punto tutto su riso integrale e patate dolci – facili da digerire e perfetti per tenere i muscoli belli pieni senza alzarmi il colesterolo alle stelle. Per le proteine, il pollo e il tacchino sono i miei migliori amici, ma ultimamente sto provando il salmone: omega-3 a palate e zero lattosio, che vuoi di più?

Poi c’è la mia ricetta segreta per dopo l’allenamento: frullato di banana, burro di mandorle (senza schifezze aggiunte), e latte di cocco. Niente proteine in polvere strane che mi mandano ko, solo roba naturale. Lo bevo mentre i muscoli ancora tremano dal sollevamento, e mi sento rinata. Se vi serve un boost, aggiungete un cucchiaino di semi di chia – fibre e grassi buoni, e il colesterolo ringrazia.
Non vi nego che all’inizio mi mancavano i formaggi o una bella fetta di pizza, ma ora che ho capito come bilanciare i pasti, alzo pesi meglio di prima e la bilancia scende senza drammi. Qualcuno di voi con allergie ha trucchi da condividere? Io sono sempre a caccia di idee per non annoiarmi a tavola!
