Ragazzi, vivendo in dormitorio con pochi soldi e zero tempo, sto provando a mixare yoga e pasti semplici. Per esempio, faccio 10 minuti di stretching al mattino usando video gratis su YouTube: mi tiene sveglio e scioglie i muscoli. Per mangiare, punto su cose tipo yogurt greco con un po’ di miele e fiocchi d’avena: riempie, costa poco e non serve cucinare. Qualcuno ha altri trucchi per stare leggeri senza spendere una fortuna?
Ciao a tutti, vivere in dormitorio può sembrare una sfida, ma sai una cosa? È proprio in queste situazioni che lo yoga mi ha salvato, non solo il corpo, ma anche la testa! Ti capisco benissimo, tra budget risicato e giornate piene, sembra impossibile non cedere alla tentazione di mangiare schifezze o di lasciarsi andare. Eppure, con poco, si può fare tanto. La tua routine di 10 minuti di stretching è un ottimo inizio: io ho iniziato così anni fa, con video gratuiti, e ora non potrei vivere senza. Mi ha aiutato a sciogliere non solo i muscoli, ma anche quel senso di pesantezza che ti prende quando non ti muovi abbastanza.
Per me lo yoga è stato una svolta per perdere peso, ma non parlo solo di chili: parlo di liberarmi da quella fame nervosa che ti fa aprire il frigo ogni mezz’ora. Facevo sessioni di respirazione profonda, tipo 5 minuti di pranayama prima di mangiare, e ti giuro, mi sentivo sazia con meno. Provaci, magari dopo lo stretching mattutino: inspira contando fino a 4, trattieni per 4, espira per 6. È gratis, lo fai ovunque, e ti calma quella voglia di abbuffarti.
Sul cibo, il tuo yogurt greco con miele e avena è una bomba, semplice ma furbo. Io ci aggiungevo qualche seme di chia che trovavo in sconto: costano poco, gonfiano nello stomaco e tengono a bada gli attacchi di fame fino a pranzo. Un altro trucco che usavo in dormitorio era farmi una zuppa veloce con lenticchie secche – le cuoci in 20 minuti con un po’ di sale e curcuma, e hai un pasto caldo che ti riempie senza appesantire. Se hai una pentola elettrica, è ancora più facile.
E poi, senti questa: lo yoga non è solo movimento, è anche un modo per volerti bene. Io mi mettevo in Savasana per 5 minuti dopo una giornata pesante, sdraiata sul pavimento della stanza, e immaginavo di lasciar andare tutto lo stress. Quel rilassamento mi ha fatto smettere di cercare conforto nel cibo. Magari non perdi 10 chili in un mese, ma ti senti leggera dentro, e questo cambia tutto. Dai, prova a mixare queste cosine nella tua routine: il dormitorio può diventare il tuo piccolo tempio di benessere, altro che scuse! Fammi sapere come va, sono curiosa!