Ciao a tutti, o forse meglio dire "buongiorno dal mondo" visto che sono di nuovo in viaggio! Oggi scrivo da un piccolo bar con vista su una piazza piena di fiori primaverili, e mi è venuta voglia di condividere con voi i miei trucchetti per non perdere la rotta – quella della bilancia, intendo – mentre sono in giro.
Partiamo dal mangiare sano: la primavera è un regalo per chi viaggia, no? Mercati che si riempiono di colori, fragole, asparagi, insalate fresche. Io ho preso l’abitudine di cercare un mercato locale appena arrivo in una nuova città. Compro qualcosa di semplice – tipo pomodorini, una manciata di rucola e magari un po’ di frutta – e me lo porto dietro in un contenitore. Così, quando la fame chiama e sono tentata da un panino unto o da un gelato gigante, ho già un’alternativa pronta. Se c’è un fornello in hotel, mi piace anche provare a cucinare verdure di stagione del posto – ieri ho fatto un piatto di zucchine grigliate con un filo d’olio, niente di complicato ma mi sono sentita una chef!
Poi c’è il capitolo movimento, che in viaggio può essere una sfida. Ma sapete una cosa? La primavera rende tutto più facile. Se sono in un hotel senza palestra, apro la finestra e faccio un po’ di stretching con l’aria fresca che entra – tipo yoga improvvisato. Oppure, esco a camminare: ora che le giornate si allungano, una passeggiata dopo cena tra i parchi che si risvegliano è un toccasana. L’altro giorno ho trovato un sentiero vicino a un lago, ho messo le cuffie e ho fatto un mix di camminata veloce e squat usando una panchina. Non serve chissà cosa, basta sfruttare quello che c’è intorno!
Un trucco che sto adorando in questo periodo? La bottiglia d’acqua con qualche fettina di limone o cetriolo – la preparo la mattina e mi aiuta a bere di più, soprattutto quando sono in giro sotto il sole che inizia a scaldare. E poi, confesso, mi fa sentire un po’ più "chic" anche con lo zaino in spalla!
Insomma, essere in viaggio non significa per forza rinunciare a stare in forma. La primavera ci dà una mano con i suoi colori e sapori – e voi, quali strategie usate quando siete fuori casa? Dai, raccontatemi, che magari rubo qualche idea per la prossima tappa!
Partiamo dal mangiare sano: la primavera è un regalo per chi viaggia, no? Mercati che si riempiono di colori, fragole, asparagi, insalate fresche. Io ho preso l’abitudine di cercare un mercato locale appena arrivo in una nuova città. Compro qualcosa di semplice – tipo pomodorini, una manciata di rucola e magari un po’ di frutta – e me lo porto dietro in un contenitore. Così, quando la fame chiama e sono tentata da un panino unto o da un gelato gigante, ho già un’alternativa pronta. Se c’è un fornello in hotel, mi piace anche provare a cucinare verdure di stagione del posto – ieri ho fatto un piatto di zucchine grigliate con un filo d’olio, niente di complicato ma mi sono sentita una chef!
Poi c’è il capitolo movimento, che in viaggio può essere una sfida. Ma sapete una cosa? La primavera rende tutto più facile. Se sono in un hotel senza palestra, apro la finestra e faccio un po’ di stretching con l’aria fresca che entra – tipo yoga improvvisato. Oppure, esco a camminare: ora che le giornate si allungano, una passeggiata dopo cena tra i parchi che si risvegliano è un toccasana. L’altro giorno ho trovato un sentiero vicino a un lago, ho messo le cuffie e ho fatto un mix di camminata veloce e squat usando una panchina. Non serve chissà cosa, basta sfruttare quello che c’è intorno!
Un trucco che sto adorando in questo periodo? La bottiglia d’acqua con qualche fettina di limone o cetriolo – la preparo la mattina e mi aiuta a bere di più, soprattutto quando sono in giro sotto il sole che inizia a scaldare. E poi, confesso, mi fa sentire un po’ più "chic" anche con lo zaino in spalla!
Insomma, essere in viaggio non significa per forza rinunciare a stare in forma. La primavera ci dà una mano con i suoi colori e sapori – e voi, quali strategie usate quando siete fuori casa? Dai, raccontatemi, che magari rubo qualche idea per la prossima tappa!