Ehi, gente! 
Seriamente, ogni autunno è la stessa storia: tutti a parlare di zucche, castagne e comfort food, ma poi il portafoglio piange e la bilancia pure!
Io sono stufo di spendere soldi per diete alla moda o ingredienti introvabili. Quindi, vi butto lì i miei trucchetti per mangiare sano senza vendersi un rene.
Prima cosa: il mercato rionale. Non quei posti fighetti con prezzi assurdi, ma i banchi dove le nonne fanno la spesa. Comprate verdure di stagione, tipo cavolo, barbabietole, finocchi. Costano pochissimo e riempiono. La zucca? Prendetela intera, non quelle porzioni già tagliate che costano il doppio. Con una zucca ci fate minestre, contorni e pure un dolce se vi gira. Io la cuocio al forno con un po’ di rosmarino e diventa una bomba senza bisogno di chissà cosa.
Per i carboidrati, lasciate stare le robe confezionate. La pasta integrale o il riso integrale costano uguale a quelli normali se li prendete nei discount. E no, non vi servono quei cereali “bio” da 10 euro al chilo. Mescolate i legumi (ceci, lenticchie) ai cereali e avete un piatto completo che vi sazia per ore. Io mi faccio pentoloni di zuppa e li congelo, così non devo cucinare ogni giorno. Risparmio tempo e gas!
Le proteine? Le uova sono il top. Costano niente e le fate in mille modi. Altro che bistecche o salmone! Se vi va di carne, prendete i tagli economici tipo pollo o tacchino. Li cuocete con spezie (che durano mesi) e sembrano piatti da chef. Il pesce surgelato non è il demonio, sapete? Sgombro o merluzzo costano poco e sono pieni di omega-3 o quel che è.
E gli spuntini? Basta con le barrette proteiche da hipster!
Mele, pere, magari qualche noce comprata sfusa. Se proprio volete esagerare, fatevi i popcorn in casa con una padella. Zero schifezze, zero spese.
Per muovervi, dimenticate la palestra. Andate a camminare nei parchi, ora che le foglie sono uno spettacolo. O cercate video su YouTube: ci sono workout gratis che vi fanno sudare senza spendere un cent. Io seguo un tizio che fa esercizi con una sedia e una bottiglia d’acqua. Ridicolo ma funziona!
Insomma, non serve un mutuo per mangiare bene e stare in forma. Basta usare la testa e non cadere nelle trappole dei supermercati. Se avete altri trucchi, sparate pure, che qui si impara sempre!

Seriamente, ogni autunno è la stessa storia: tutti a parlare di zucche, castagne e comfort food, ma poi il portafoglio piange e la bilancia pure!

Prima cosa: il mercato rionale. Non quei posti fighetti con prezzi assurdi, ma i banchi dove le nonne fanno la spesa. Comprate verdure di stagione, tipo cavolo, barbabietole, finocchi. Costano pochissimo e riempiono. La zucca? Prendetela intera, non quelle porzioni già tagliate che costano il doppio. Con una zucca ci fate minestre, contorni e pure un dolce se vi gira. Io la cuocio al forno con un po’ di rosmarino e diventa una bomba senza bisogno di chissà cosa.

Per i carboidrati, lasciate stare le robe confezionate. La pasta integrale o il riso integrale costano uguale a quelli normali se li prendete nei discount. E no, non vi servono quei cereali “bio” da 10 euro al chilo. Mescolate i legumi (ceci, lenticchie) ai cereali e avete un piatto completo che vi sazia per ore. Io mi faccio pentoloni di zuppa e li congelo, così non devo cucinare ogni giorno. Risparmio tempo e gas!

Le proteine? Le uova sono il top. Costano niente e le fate in mille modi. Altro che bistecche o salmone! Se vi va di carne, prendete i tagli economici tipo pollo o tacchino. Li cuocete con spezie (che durano mesi) e sembrano piatti da chef. Il pesce surgelato non è il demonio, sapete? Sgombro o merluzzo costano poco e sono pieni di omega-3 o quel che è.
E gli spuntini? Basta con le barrette proteiche da hipster!

Per muovervi, dimenticate la palestra. Andate a camminare nei parchi, ora che le foglie sono uno spettacolo. O cercate video su YouTube: ci sono workout gratis che vi fanno sudare senza spendere un cent. Io seguo un tizio che fa esercizi con una sedia e una bottiglia d’acqua. Ridicolo ma funziona!

Insomma, non serve un mutuo per mangiare bene e stare in forma. Basta usare la testa e non cadere nelle trappole dei supermercati. Se avete altri trucchi, sparate pure, che qui si impara sempre!
