Maratona di Gruppo: Raggiungiamo Insieme il Nostro Benessere!

Ciao a tutti,

tra lavoro, figli e casa, trovare tempo per sé stessi sembra una missione impossibile, vero? Eppure, sto riuscendo a ritagliarmi dei momenti per avvicinarmi al mio obiettivo di benessere, e voglio condividere con voi come faccio. La chiave per me è stata organizzare la giornata come se fosse una partita a Tetris: ogni pezzo deve incastrarsi alla perfezione.

Per esempio, la mattina mi alzo 20 minuti prima che i bambini inizino a correre per casa. In quel silenzio prezioso faccio una sessione veloce di allenamento a corpo libero: squat, plank, qualche jumping jack. Non serve una palestra, basta un angolo del salotto. Uso un’app con workout da 10-15 minuti, perfetti per chi ha poco tempo. La costanza batte la perfezione: anche se non è un’ora di palestra, questi minuti fanno la differenza.

Per l’alimentazione, sto sperimentando con i ritmi del mangiare. Non seguo diete rigide, perché con i bimbi che chiedono pizza o pasta è un incubo. Però cerco di concentrare i pasti in una finestra di 8 ore, lasciando il corpo riposare per il resto del tempo. Preparo i pasti la sera, quando i piccoli dormono: verdure già tagliate, proteine pronte da cuocere. Così a pranzo non perdo tempo e non finisco per mangiare schifezze per fretta.

Un trucco che mi salva? Coinvolgo i bambini. Facciamo “gare” di plank o usciamo a camminare insieme, raccontandoci storie. Loro si divertono, io mi muovo. E poi, cerco di non ossessionarmi con la bilancia: il benessere non è solo un numero, ma come mi sento quando riesco a inseguire mio figlio senza fiatone.

Voi come fate a incastrare tutto? Qualche idea per allenamenti lampo o pasti veloci ma sani? Condividete, che qui siamo tutti sulla stessa barca!