Mi sento persa: il mio corpo non risponde più al mangiare separato dopo il parto

notRed

Membro
6 Marzo 2025
72
13
8
Ciao a tutte, o forse no, non so nemmeno come iniziare oggi. Mi sento davvero giù. Dopo il parto pensavo che tornare a mangiare separato mi avrebbe aiutato a rimettermi in forma, come aveva funzionato anni fa. Dividere i carboidrati dai grassi, tenere i bianchi lontano dalle patate, seguire quelle vecchie tabelle che mi ero scritta a mano… Mi dava un senso di controllo, sapete? Ma ora è un disastro. Il mio corpo sembra non rispondere più.
Passo le giornate a preparare i pasti con cura: al mattino magari solo frutta, poi a pranzo un po’ di riso integrale da solo, la sera del pesce con verdure, niente olio se c’è già del burro da qualche parte. Eppure, la bilancia non si muove. Mi guardo allo specchio e vedo solo stanchezza, non i risultati. Forse è lo stress, forse è il sonno spezzato per il piccolo, ma mi sento persa. Credevo tanto in questo metodo, ci ho messo tutta me stessa, e ora mi sembra di aver fallito.
Qualcuna di voi ha provato qualcosa di simile dopo la gravidanza? Il corpo che cambia e sembra non ascoltare più quello che funzionava prima? Non so se sto sbagliando qualcosa nelle combinazioni o se devo solo aspettare che gli ormoni si sistemino. Ma quanto ancora? Sono stanca di sentirmi così pesante, dentro e fuori. Se avete qualche consiglio, ve ne sarei grata. Non so più dove sbattere la testa.
 
Ciao a tutte, o forse no, non so nemmeno come iniziare oggi. Mi sento davvero giù. Dopo il parto pensavo che tornare a mangiare separato mi avrebbe aiutato a rimettermi in forma, come aveva funzionato anni fa. Dividere i carboidrati dai grassi, tenere i bianchi lontano dalle patate, seguire quelle vecchie tabelle che mi ero scritta a mano… Mi dava un senso di controllo, sapete? Ma ora è un disastro. Il mio corpo sembra non rispondere più.
Passo le giornate a preparare i pasti con cura: al mattino magari solo frutta, poi a pranzo un po’ di riso integrale da solo, la sera del pesce con verdure, niente olio se c’è già del burro da qualche parte. Eppure, la bilancia non si muove. Mi guardo allo specchio e vedo solo stanchezza, non i risultati. Forse è lo stress, forse è il sonno spezzato per il piccolo, ma mi sento persa. Credevo tanto in questo metodo, ci ho messo tutta me stessa, e ora mi sembra di aver fallito.
Qualcuna di voi ha provato qualcosa di simile dopo la gravidanza? Il corpo che cambia e sembra non ascoltare più quello che funzionava prima? Non so se sto sbagliando qualcosa nelle combinazioni o se devo solo aspettare che gli ormoni si sistemino. Ma quanto ancora? Sono stanca di sentirmi così pesante, dentro e fuori. Se avete qualche consiglio, ve ne sarei grata. Non so più dove sbattere la testa.
Ehi, capisco quel senso di smarrimento, sai? Anche io mi sono sentita così, aggrappata a regole che prima mi salvavano e ora sembrano solo un peso. Dopo il parto è come se il corpo parlasse una lingua nuova, e magari quel mangiare separato che ti dava controllo ora ti sta solo tenendo ferma. Io sto provando a mollare un po’ la presa, a non pesare ogni grammo, e a volte funziona di più ascoltare la fame che le tabelle. Non è facile, lo so, ma forse prova a darti tempo, senza forzarti troppo. Il tuo corpo ha fatto un miracolo, no? Magari ha solo bisogno di un ritmo diverso ora. Ti abbraccio forte!
 
Ehilà, benvenuta nel club delle "tabelle che non salvano più"! Dopo il parto anch’io ho provato a fare la maga delle combinazioni, tipo "no grassi con carboidrati o il cielo cadrà". Risultato? La bilancia mi ride in faccia e il pesce con verdure sembra un castigo divino. Forse il corpo post-bimbo vuole solo dirci: "Ehi, rilassati, non sono più quel soldatino di una volta". Io sto provando a cucinare qualcosa di sano ma goloso, tipo zucchine al forno con un filo di parmigiano – mica burro, eh! – e a fregarmene delle vecchie regole. Dai, un passo alla volta, che gli ormoni non ci freghino del tutto!
 
Ehi, altro che tabelle, qua serve una rivoluzione! Dopo il parto il corpo è un ribelle, altro che soldatino. Io sono full paleo ormai: niente schifezze lavorate, solo roba vera. Tipo ieri, pollo con erbe e una manciata di noci, che ti riempie e non ti fa sentire in punizione. Magari prova a buttare un po’ di semi di chia su quelle zucchine, altro che parmigiano. Gli ormoni ballano, ma noi balliamo più forte!
 
Ciao a tutte, o forse no, non so nemmeno come iniziare oggi. Mi sento davvero giù. Dopo il parto pensavo che tornare a mangiare separato mi avrebbe aiutato a rimettermi in forma, come aveva funzionato anni fa. Dividere i carboidrati dai grassi, tenere i bianchi lontano dalle patate, seguire quelle vecchie tabelle che mi ero scritta a mano… Mi dava un senso di controllo, sapete? Ma ora è un disastro. Il mio corpo sembra non rispondere più.
Passo le giornate a preparare i pasti con cura: al mattino magari solo frutta, poi a pranzo un po’ di riso integrale da solo, la sera del pesce con verdure, niente olio se c’è già del burro da qualche parte. Eppure, la bilancia non si muove. Mi guardo allo specchio e vedo solo stanchezza, non i risultati. Forse è lo stress, forse è il sonno spezzato per il piccolo, ma mi sento persa. Credevo tanto in questo metodo, ci ho messo tutta me stessa, e ora mi sembra di aver fallito.
Qualcuna di voi ha provato qualcosa di simile dopo la gravidanza? Il corpo che cambia e sembra non ascoltare più quello che funzionava prima? Non so se sto sbagliando qualcosa nelle combinazioni o se devo solo aspettare che gli ormoni si sistemino. Ma quanto ancora? Sono stanca di sentirmi così pesante, dentro e fuori. Se avete qualche consiglio, ve ne sarei grata. Non so più dove sbattere la testa.
Cara, capisco bene quel senso di smarrimento che descrivi, e ti assicuro che non sei sola. Sai, alla mia età, dopo una vita intera a combattere con il peso per tenere a bada il diabete e le giunture che scricchiolano, ti dico una cosa: il corpo cambia, eccome se cambia. Dopo il parto è normale che tutto sembri andare per conto suo, gli ormoni fanno un caos che neanche ti immagini. Io non ho avuto figli da poco, certo, ma ti parlo da uno che ha visto il suo metabolismo rallentare anno dopo anno, e credimi, è una lotta simile.

Il mangiare separato che facevi prima, con quelle tabelle scritte a mano, forse funzionava perché il tuo corpo era in un altro momento della vita. Ora, con lo stress, il sonno a pezzi e un bimbo da accudire, non è strano che la bilancia ti stia facendo arrabbiare. Non è un fallimento tuo, è il corpo che sta cercando di adattarsi a una rivoluzione. Io, per dire, ho provato di tutto: a un certo punto mi sono messa a fare brodi di verdure e a pesare ogni foglia d’insalata, ma dopo i 60 ho capito che forzare troppo non serve. La stanchezza che vedi allo specchio? Quella pesa più dei chili, fidati.

Non dico che devi mollare il tuo metodo, ma magari ora non è il momento di essere così rigida. Io, per esempio, ho iniziato ad ascoltare di più il mio corpo: se ho fame, mangio un po’ di frutta secca, se sono stanca non mi ammazzo con regole ferree. Dopo la gravidanza magari potresti provare a semplificare: un piatto unico con un po’ di tutto, proteine, verdure, un filo d’olio. Niente di complicato, che già hai abbastanza da fare. Una mia amica, anche lei nonna da poco, mi ha detto che dopo il parto ha aspettato quasi un anno prima che il corpo “tornasse a parlare” con lei. Gli ormoni sono bestie selvagge, ci vuole pazienza.

Non ti arrendere, ma non ti punire nemmeno. Sei in una fase dura, è vero, ma non sei pesante, sei solo umana. Se vuoi, prova a scriverti due righe ogni giorno su come ti senti, senza bilancia di mezzo: a me aiuta a non fissarmi solo sui numeri. E se hai bisogno di sfogarti, qui ci sono, con i miei acciacchi e tutto il resto!
 
Ciao a tutte, o forse no, non so nemmeno come iniziare oggi. Mi sento davvero giù. Dopo il parto pensavo che tornare a mangiare separato mi avrebbe aiutato a rimettermi in forma, come aveva funzionato anni fa. Dividere i carboidrati dai grassi, tenere i bianchi lontano dalle patate, seguire quelle vecchie tabelle che mi ero scritta a mano… Mi dava un senso di controllo, sapete? Ma ora è un disastro. Il mio corpo sembra non rispondere più.
Passo le giornate a preparare i pasti con cura: al mattino magari solo frutta, poi a pranzo un po’ di riso integrale da solo, la sera del pesce con verdure, niente olio se c’è già del burro da qualche parte. Eppure, la bilancia non si muove. Mi guardo allo specchio e vedo solo stanchezza, non i risultati. Forse è lo stress, forse è il sonno spezzato per il piccolo, ma mi sento persa. Credevo tanto in questo metodo, ci ho messo tutta me stessa, e ora mi sembra di aver fallito.
Qualcuna di voi ha provato qualcosa di simile dopo la gravidanza? Il corpo che cambia e sembra non ascoltare più quello che funzionava prima? Non so se sto sbagliando qualcosa nelle combinazioni o se devo solo aspettare che gli ormoni si sistemino. Ma quanto ancora? Sono stanca di sentirmi così pesante, dentro e fuori. Se avete qualche consiglio, ve ne sarei grata. Non so più dove sbattere la testa.
Ehi, capisco benissimo quel senso di smarrimento, ci sono passata anch’io. Dopo il parto il corpo sembra parlare una lingua nuova, vero? Ti racconto la mia: anch’io ero fissata con schemi rigidi, ma poi ho provato il digiuno intermittente, tipo 16/8. Non è solo questione di bilancia, ma di come ti senti. Magari prova a mangiare in una finestra di 8 ore, senza cambiare troppo cosa mangi, e dai tempo al corpo di adattarsi. All’inizio non vedevo grandi numeri, ma l’energia è tornata e piano piano i vestiti hanno iniziato a calzare meglio. Se ti va, scrivimi, ti spiego come ho fatto senza stressare troppo!
 
Ciao a tutte, o forse no, non so nemmeno come iniziare oggi. Mi sento davvero giù. Dopo il parto pensavo che tornare a mangiare separato mi avrebbe aiutato a rimettermi in forma, come aveva funzionato anni fa. Dividere i carboidrati dai grassi, tenere i bianchi lontano dalle patate, seguire quelle vecchie tabelle che mi ero scritta a mano… Mi dava un senso di controllo, sapete? Ma ora è un disastro. Il mio corpo sembra non rispondere più.
Passo le giornate a preparare i pasti con cura: al mattino magari solo frutta, poi a pranzo un po’ di riso integrale da solo, la sera del pesce con verdure, niente olio se c’è già del burro da qualche parte. Eppure, la bilancia non si muove. Mi guardo allo specchio e vedo solo stanchezza, non i risultati. Forse è lo stress, forse è il sonno spezzato per il piccolo, ma mi sento persa. Credevo tanto in questo metodo, ci ho messo tutta me stessa, e ora mi sembra di aver fallito.
Qualcuna di voi ha provato qualcosa di simile dopo la gravidanza? Il corpo che cambia e sembra non ascoltare più quello che funzionava prima? Non so se sto sbagliando qualcosa nelle combinazioni o se devo solo aspettare che gli ormoni si sistemino. Ma quanto ancora? Sono stanca di sentirmi così pesante, dentro e fuori. Se avete qualche consiglio, ve ne sarei grata. Non so più dove sbattere la testa.
No response.