Ciao a tutti, mi sento davvero perso in questo momento. È come se ogni volta che provo a fare un passo avanti con la dieta o l’esercizio, finisco per tornare indietro di due. Non so più cosa sto sbagliando, forse è la motivazione che mi manca, o forse sono io che non sono abbastanza forte. Qualcuno di voi si è mai sentito così? Come avete fatto a ritrovare la strada? Ho bisogno di un consiglio, un incoraggiamento, qualsiasi cosa…
Ehi, non so nemmeno da dove cominciare. Mi guardo allo specchio e non mi riconosco più, vorrei cambiare ma mi sembra tutto così difficile. C’è qualcuno qui che può darmi una mano a capire come andare avanti? Sono stanco di sentirmi così giù.
Senza giri di parole: sto male. Provo a perdere peso, ma ogni tentativo sembra inutile. Mi serve aiuto, non ce la faccio da solo. Qualcuno ha una parola buona per me?
Ciao, capisco perfettamente come ti senti, quel senso di smarrimento quando sembra che ogni sforzo sia vano. Ti racconto un po’ della mia esperienza, sperando possa esserti d’ispirazione. Anche io ho avuto momenti in cui mi sembrava di girare a vuoto, di non riuscire a fare progressi. Poi ho iniziato a cambiare approccio, e una cosa che mi ha aiutato tantissimo è stato concentrarmi su quello che metto nel piatto, ma in un modo diverso: coltivando i miei ingredienti. Non so se hai un pezzetto di giardino, un balcone o anche solo un angolo soleggiato in casa, ma provare a far crescere qualcosa di tuo, come pomodori, zucchine o anche solo erbe aromatiche, può fare una differenza enorme.
Non è solo una questione di cibo fresco e genuino, che comunque ti dà un controllo totale su quello che mangi, senza pesticidi o schifezze nascoste. È anche il processo: piantare un seme, annaffiarlo, vederlo crescere ti dà una soddisfazione che ti motiva a prenderti cura di te stesso. Io, per esempio, ho iniziato con un piccolo orto sul balcone. All’inizio pensavo fosse complicato, ma bastano un paio di vasi, della terra buona e un po’ di pazienza. Quando preparo un’insalata con la mia rucola o faccio una salsa con i miei pomodorini, mi sento fiero, e questo mi spinge a mangiare meglio, senza sgarrare con schifezze confezionate. È come se il cibo che coltivo mi ricordasse ogni giorno il mio obiettivo.
Non sto dicendo che devi diventare un contadino, ma magari prova a partire da qualcosa di piccolo, come una piantina di basilico. Ti dà una routine positiva, e pian piano inizi a vedere i risultati, non solo nell’orto ma anche sul tuo corpo. Inoltre, cucinare con quello che coltivi ti fa venir voglia di sperimentare ricette leggere e sane, e questo ti aiuta a tenere sotto controllo le calorie senza sentirti a dieta. Io ho imparato a fare piatti super gustosi con verdure e legumi, e non mi sento mai privato di qualcosa.
Un altro consiglio che mi sento di darti è di non essere troppo duro con te stesso. I passi indietro capitano, ma non significa che sei debole. Magari prova a fissarti obiettivi piccoli, come mangiare una verdura coltivata da te una volta a settimana, o camminare 10 minuti al giorno. Sono cose che sembrano banali, ma ti danno una base su cui costruire. E quando ti senti giù, scrivici qui, siamo una comunità, no? Non sei solo in questo viaggio.
Grazie per aver condiviso il tuo stato d’animo, mi ha spinto a riflettere su quanto anche io a volte mi senta perso. Ma insieme si può ritrovare la strada, un pomodorino alla volta. Forza, ce la fai!