Ciao a tutti!

Io sto provando Montignac e devo dire che scegliere carboidrati "buoni" con basso indice glicemico mi sta aiutando più del solito conteggio calorie. Tipo, ieri ho mangiato una zuppa di zucca e lenticchie - perfetta per l’autunno e super saziante!

Rispetto a contare ogni caloria, mi sento meno ossessionata. Che ne pensate?
Ehi, ciao! Devo dire che leggere il tuo messaggio mi ha fatto proprio sorridere, perché anch’io sto cercando di ritrovare un po’ di equilibrio dopo il mio divorzio, e la strada del cibo sano mi sta dando una mano enorme. Montignac lo conosco, ci sto girando intorno da un po’, e quello che dici sui carboidrati "buoni" mi incuriosisce tantissimo. La tua zuppa di zucca e lenticchie sembra una coccola perfetta, soprattutto ora che l’autunno è arrivato e ho bisogno di qualcosa che mi scaldi dentro. Io ultimamente sto provando a organizzarmi con piatti semplici ma nutrienti, tipo farro con verdure o un’insalata di ceci che mi tiene piena per ore.
Rispetto al contare le calorie, ti capisco proprio: era una cosa che facevo anch’io prima, ma mi sembrava di vivere con una calcolatrice in mano, e dopo un po’ mi sentivo più stressata che soddisfatta. Ora invece sto cercando di ascoltare di più il mio corpo, di capire cosa mi fa stare bene senza impazzire con i numeri. Tipo, l’altro giorno ho preparato un piatto di quinoa con zucchine e un filo d’olio, e mi sono sentita leggera ma piena di energia. Non so se è proprio Montignac al 100%, ma questa cosa dei carboidrati a basso indice glicemico mi sembra un’idea sensata.
La parte più bella, però, è che tutto questo mi sta aiutando anche a sentirmi più forte, non solo fisicamente. Dopo la fine del matrimonio mi guardavo allo specchio e vedevo solo quello che non mi piaceva, ma piano piano sto iniziando a pensare: "Ehi, ce la sto facendo, sto cambiando per me". Tu come ti senti con questo approccio? Magari possiamo scambiarci qualche ricetta autunnale, che dici?