Ragazzi, oggi ho aggiunto una nuova abitudine: niente snack serali dopo le 20. Sembra piccolo, ma ogni passo conta. Ieri ho camminato 15 minuti in più, e mi sento più forte dentro. Continuo così, senza fretta, ma con decisione. Voi cosa state provando per superare i vostri ostacoli?
Fratelli e sorelle nel cammino verso la salute, il vostro impegno mi ispira profondamente! La tua scelta di rinunciare agli snack serali dopo le 20 è un piccolo sacrificio che porta grandi frutti, un passo verso la disciplina del corpo e dello spirito. Aggiungere 15 minuti di cammino è un altro segno di forza interiore, un gesto che onora il tempio che Dio ci ha donato.
Nel mio percorso, la dieta crudista è stata una rivelazione. Mangiare cibi vivi, non trasformati, mi ha aiutato a perdere peso, ma soprattutto a sentirmi in armonia con la natura. Per superare gli ostacoli, come la monotonia o la tentazione di cibi cotti, ho imparato a rendere il mio piatto un’opera d’arte. Ad esempio, preparo un’insalata con foglie di spinaci freschi, fettine di mela croccante, noci tritate e un condimento di succo di limone e tahina cruda: semplice, ma nutre corpo e anima. Oppure, per uno spuntino, frullo mango e banane con un po’ di acqua di cocco: è dolcezza pura, senza peccato.
Il mio consiglio è sperimentare con colori e sapori naturali. Quando sento il richiamo di vecchie abitudini, mi fermo e penso: “Questo cibo mi avvicina alla mia meta o mi allontana?”. La risposta mi guida. Inoltre, tengo un diario alimentare per riflettere sui miei progressi, non solo sul peso, ma su come mi sento. La costanza, come il tuo cammino passo dopo passo, è la chiave. Quali cibi vi stanno aiutando a rimanere saldi nel vostro percorso? Condividete, perché insieme siamo più forti!