Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a pedalare insieme"? Sono qui per raccontarvi come il ciclismo mi ha cambiato la vita, e sì, anche il fisico! Qualche anno fa ero in sovrappeso, mi sentivo sempre stanca e non sapevo da dove cominciare. Poi ho scoperto la bici, e da lì è iniziato tutto.
All’inizio non è stato facile, lo ammetto. Ma con il tempo, pedalata dopo pedalata, ho visto i chili scendere e l’energia tornare. Non è solo una questione di bruciare calorie – che comunque aiuta tantissimo – ma di sentirsi vivi, liberi. E sapete una cosa? Gli integratori sono stati un alleato prezioso in questo viaggio. Non parlo di magie o scorciatoie, ma di un supporto per tenere il passo. Per esempio, io uso spesso un integratore con proteine e magnesio dopo le uscite più lunghe: mi aiuta a recuperare i muscoli e a non sentirmi uno straccio il giorno dopo. Qualche volta aggiungo anche un po’ di BCAA, soprattutto se so che la giornata sarà intensa.
La bici che ho scelto è una semplice ibrida, niente di troppo sofisticato, ma perfetta per me. Mi piace alternare giri in città a qualche uscita su sterrato nei weekend. Non serve essere dei campioni, l’importante è muoversi! Per l’equipaggiamento, vi consiglio di investire in un buon paio di pantaloncini imbottiti – fidatevi, il vostro fondoschiena vi ringrazierà – e magari un casco leggero ma resistente. Io ho iniziato con poco, poi piano piano ho aggiunto cose come una borraccia termica e un contachilometri per tenere d’occhio i progressi.
Integrare il ciclismo nella vita di tutti i giorni è più semplice di quanto sembri. Esco tre o quattro volte a settimana, a volte solo per mezz’ora, altre per un paio d’ore. Non c’è bisogno di strafare: il segreto è la costanza. E gli integratori? Beh, li vedo come un modo per darmi una spinta in più, soprattutto quando il corpo chiede un aiuto per stare al passo con la testa che dice “dai, ancora un chilometro!”.
Se state pensando di provare, fatelo senza paura. Non serve essere già in forma per salire in sella, è la bici che vi aiuterà a diventarlo. E se avete dubbi su integratori o su come iniziare, scrivetemi pure qui sotto – condividere questo percorso è la parte più bella! Forza, pedali sotto i piedi e via verso una versione più leggera e felice di voi stessi!
All’inizio non è stato facile, lo ammetto. Ma con il tempo, pedalata dopo pedalata, ho visto i chili scendere e l’energia tornare. Non è solo una questione di bruciare calorie – che comunque aiuta tantissimo – ma di sentirsi vivi, liberi. E sapete una cosa? Gli integratori sono stati un alleato prezioso in questo viaggio. Non parlo di magie o scorciatoie, ma di un supporto per tenere il passo. Per esempio, io uso spesso un integratore con proteine e magnesio dopo le uscite più lunghe: mi aiuta a recuperare i muscoli e a non sentirmi uno straccio il giorno dopo. Qualche volta aggiungo anche un po’ di BCAA, soprattutto se so che la giornata sarà intensa.
La bici che ho scelto è una semplice ibrida, niente di troppo sofisticato, ma perfetta per me. Mi piace alternare giri in città a qualche uscita su sterrato nei weekend. Non serve essere dei campioni, l’importante è muoversi! Per l’equipaggiamento, vi consiglio di investire in un buon paio di pantaloncini imbottiti – fidatevi, il vostro fondoschiena vi ringrazierà – e magari un casco leggero ma resistente. Io ho iniziato con poco, poi piano piano ho aggiunto cose come una borraccia termica e un contachilometri per tenere d’occhio i progressi.
Integrare il ciclismo nella vita di tutti i giorni è più semplice di quanto sembri. Esco tre o quattro volte a settimana, a volte solo per mezz’ora, altre per un paio d’ore. Non c’è bisogno di strafare: il segreto è la costanza. E gli integratori? Beh, li vedo come un modo per darmi una spinta in più, soprattutto quando il corpo chiede un aiuto per stare al passo con la testa che dice “dai, ancora un chilometro!”.
Se state pensando di provare, fatelo senza paura. Non serve essere già in forma per salire in sella, è la bici che vi aiuterà a diventarlo. E se avete dubbi su integratori o su come iniziare, scrivetemi pure qui sotto – condividere questo percorso è la parte più bella! Forza, pedali sotto i piedi e via verso una versione più leggera e felice di voi stessi!