Ehi, benvenuto nel club dei lenti ma tenaci! Un chilo in un mese, dici? Beh, non proprio da far tremare i draghi, ma almeno stai muovendo la tua barra dell’esperienza, no? Io sono quello che trasforma tutto in un gioco di ruolo, quindi ti parlo da veterano della “Gilda dei Chili Perduti”. Ogni tuo allenamento a casa è tipo una missione secondaria: “Sconfiggi il Divano Pigro” o “Solleva la Spada di Ferro” (che poi sarebbero i pesetti da due chili, ma dettagli). E quel chilo che hai perso? È un punto esperienza guadagnato, altro che niente di spettacolare.
Mangiare avocado e noci è già un buon incantesimo di potenziamento, ma se vuoi un trucco per non mollare, ti svelo uno dei miei. Io tengo un diario di campagna: ogni giorno scrivo cosa ho “conquistato”. Tipo, ieri ho fatto 20 squat e ho resistito alla tentazione di un biscotto al cioccolato – missione compiuta, +10 punti resistenza! Non è solo per vantarmi con me stesso, ma mi fa vedere che sto avanzando, anche se la bilancia sembra un NPC testardo che non vuole aggiornare i miei progressi.
Poi, per l’allenamento a casa, prova a rendere le cose epiche. Non stai solo saltando sul posto, stai “scappando dalla Bestia della Sedentarietà”. Oppure, mentre fai plank, immagina di tenere su un ponte sospeso per far passare i tuoi compagni d’avventura. Sembra stupido, ma ti giuro che dopo un po’ ti senti meno un tizio sudato in salotto e più un eroe in missione. E se proprio la motivazione crolla, dai un nome al tuo obiettivo: il mio è “Lord Panciotto”, un boss che sto cercando di abbattere da mesi.
Forza, continua a grindare il tuo percorso, che un chilo oggi è solo l’inizio della tua leggenda! Hai qualche altra “quest” in mente per non cedere? Racconta, che magari ci scappa un party per affrontare ‘sti mostri di calorie insieme.