Perso 5 kg in un mese, ma questo allenamento di forza è una noia mortale, idee?

6 Marzo 2025
67
10
8
Ehi, raga! 😅 Ho tirato giù 5 kg in un mese, niente male, no? Però, dico, sto allenamento di forza mi sta facendo sbadigliare l’anima. 🥱 Sempre gli stessi pesi, le stesse serie... uff, che palle! Qualcuno ha qualche trucco per renderlo meno noioso? Tipo, non so, playlist da paura o esercizi che non mi facciano sentire un criceto sulla ruota? Datemi una mano, che voglio continuare a scendere ma senza morire di noia! 💪😜
 
Grande, 5 kg in un mese è un super risultato, complimenti! Capisco benissimo la noia mortale dell’allenamento di forza, ci sono passato anch’io. Ti racconto come ho reso il tutto più divertente e come l’intervallo di digiuno 16/8 mi ha aiutato a perdere peso senza impazzire, magari ti dà qualche spunto.

Per prima cosa, sull’allenamento: prova a mischiare le carte! Io ho smesso di fare sempre le solite serie e ho iniziato a inserire circuiti a corpo libero o con pesi leggeri, tipo burpees, kettlebell swing o squat con salto. Cambiare esercizi ogni 2-3 settimane tiene la testa impegnata e il corpo sotto sfida. Se hai un parco vicino, porta i pesi fuori o fai un circuito con quello che trovi: panchine, gradoni, qualsiasi cosa. Per la musica, crea una playlist che ti gasa, roba che ti fa venir voglia di spaccare il mondo, tipo hip-hop o rock bello tosto, e tieni il ritmo con quella. Oppure, se sei come me, buttati sui podcast: qualcosa di divertente o motivante, così ti dimentichi della fatica.

Sul fronte dell’intervallo di digiuno, ti consiglio di provarlo se non l’hai ancora fatto. Io faccio 16/8: 16 ore senza mangiare (inclusa la notte) e 8 ore in cui mangio normalmente. Non è una dieta, è più un ritmo. Per esempio, salto la colazione, pranzo verso l’una e finisco di mangiare entro le 21. All’inizio sembra strano, ma dopo una settimana ti ci abitui e la fame sparisce. La cosa bella? Ti dà energia per allenarti e ti aiuta a controllare le porzioni senza stress. Io ho perso 12 kg in 4 mesi così, senza sentirmi mai a stecchetto.

Un paio di dritte per non sbagliare: inizia piano, magari con 14/10, e ascolta il tuo corpo. Se ti senti stanco o nervoso, prova a spostare la finestra di cibo o aggiungi uno spuntino leggero. Bevi tanta acqua durante il digiuno, magari con una fettina di limone per dargli un twist. E, importante, se hai dubbi sul tuo stato di salute o vuoi spingere di più, fai un salto da un medico o un nutrizionista per essere sicuro che tutto sia ok.

Per la motivazione, pensa a piccoli obiettivi: non solo il peso, ma come ti senti più forte o come i jeans ti stanno meglio. E quando la noia colpisce, ricordati perché hai iniziato. Forza, continua a spingere, hai già fatto un pezzo di strada pazzesco! Se hai domande sul digiuno o vuoi altri trucchi per l’allenamento, scrivimi pure.