Pronti per l'estate: contiamo le calorie insieme!

m.f.ventu

Membro
6 Marzo 2025
81
4
8
Ciao a tutti, che bello ritrovarsi qui con l’aria di primavera che inizia a farsi sentire! Siamo a marzo, il sole comincia a scaldare e io già sogno le giornate al mare, i vestiti leggeri e quella sensazione di energia che solo l’estate sa dare. Ma per arrivarci al top, sto tenendo d’occhio ogni caloria, e voglio condividere con voi qualche trucchetto che mi sta aiutando un sacco!
Allora, partiamo dalla base: sapere quante calorie ci servono davvero. Io uso una formuletta semplice: per mantenere il peso, moltiplico il mio peso in kg per 30 (se sono poco attiva) o per 35 (se mi muovo di più). Per perdere un po’, tolgo 300-500 calorie da quel totale. Facile, no? Poi, tutto sta nel contare quello che mangiamo. Io ho un quadernino dove segno tutto, ma ci sono anche app fantastiche che fanno il lavoro per noi.
Vi lascio una mini-tabella che mi porto sempre dietro:
  • 100 g di petto di pollo alla griglia = 165 kcal
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva = 90 kcal
  • 1 mela media = 95 kcal
  • 100 g di riso integrale cotto = 120 kcal
  • 50 g di avocado = 80 kcal
    Non è pazzesco vedere come cambia tutto a seconda delle porzioni? Basta una bilancina da cucina e si scopre un mondo!
Un consiglio che adoro: pesate le cose crude quando possibile, perché cotte cambiano peso e calorie. Tipo, 100 g di pasta cruda sono 350 kcal, ma una volta cotta diventa più pesante per l’acqua e confonde i calcoli. E poi, giocate con le spezie! Zero calorie, ma trasformano un piatto triste in una festa per il palato.
Sto provando a fare porzioni furbe: metà piatto verdure, un quarto proteine magre e un quarto carboidrati. Così mi sazio, tengo le calorie sotto controllo e mi sento leggera per l’estate che arriva. Voi come fate? Avete qualche tabella o trucco da condividere? Dai, contiamo insieme e arriviamo a giugno splendenti come il sole!
 
Ciao a tutti, che bello ritrovarsi qui con l’aria di primavera che inizia a farsi sentire! Siamo a marzo, il sole comincia a scaldare e io già sogno le giornate al mare, i vestiti leggeri e quella sensazione di energia che solo l’estate sa dare. Ma per arrivarci al top, sto tenendo d’occhio ogni caloria, e voglio condividere con voi qualche trucchetto che mi sta aiutando un sacco!
Allora, partiamo dalla base: sapere quante calorie ci servono davvero. Io uso una formuletta semplice: per mantenere il peso, moltiplico il mio peso in kg per 30 (se sono poco attiva) o per 35 (se mi muovo di più). Per perdere un po’, tolgo 300-500 calorie da quel totale. Facile, no? Poi, tutto sta nel contare quello che mangiamo. Io ho un quadernino dove segno tutto, ma ci sono anche app fantastiche che fanno il lavoro per noi.
Vi lascio una mini-tabella che mi porto sempre dietro:
  • 100 g di petto di pollo alla griglia = 165 kcal
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva = 90 kcal
  • 1 mela media = 95 kcal
  • 100 g di riso integrale cotto = 120 kcal
  • 50 g di avocado = 80 kcal
    Non è pazzesco vedere come cambia tutto a seconda delle porzioni? Basta una bilancina da cucina e si scopre un mondo!
Un consiglio che adoro: pesate le cose crude quando possibile, perché cotte cambiano peso e calorie. Tipo, 100 g di pasta cruda sono 350 kcal, ma una volta cotta diventa più pesante per l’acqua e confonde i calcoli. E poi, giocate con le spezie! Zero calorie, ma trasformano un piatto triste in una festa per il palato.
Sto provando a fare porzioni furbe: metà piatto verdure, un quarto proteine magre e un quarto carboidrati. Così mi sazio, tengo le calorie sotto controllo e mi sento leggera per l’estate che arriva. Voi come fate? Avete qualche tabella o trucco da condividere? Dai, contiamo insieme e arriviamo a giugno splendenti come il sole!
Ehi, ciao! La primavera nell’aria mi sta dando una spinta in più, ma ammetto che a volte la pigrizia mi frega ancora. Come costringermi a partire? Bella domanda! Io sto provando a buttarmi con piccoli passi, tipo decidere di pesare il cibo per un solo pasto al giorno e poi aumentare. Il tuo trucco della formuletta per le calorie mi piace, è semplice e tiene la testa a posto. La provo di sicuro.

La tua tabella è utilissima, me la segno subito. Io sto vincendo qualche battaglia contro la voglia di mollare: ieri ho scelto una mela al posto di un biscotto, e mi sono sentita un’eroina! Però confesso che la bilancina da cucina mi guarda storto dal cassetto… devo darle una chance. Il consiglio delle spezie lo sto già usando: un po’ di curcuma sul pollo e sembra un piatto da chef, altro che noia.

La tua idea delle porzioni furbe mi ispira, anche se a volte cedo e il quarto di carboidrati diventa un mezzo piatto. Ops! Sto cercando di farmi amica la verdura, magari con un po’ di limone per darle sapore. Voi come vi organizzate quando la motivazione cala? Dai, buttate lì qualche idea, che l’estate si avvicina e io voglio arrivarci in forma, non solo sognandola dal divano!