Ciao a tutti, che bello ritrovarsi qui con l’aria di primavera che inizia a farsi sentire! Siamo a marzo, il sole comincia a scaldare e io già sogno le giornate al mare, i vestiti leggeri e quella sensazione di energia che solo l’estate sa dare. Ma per arrivarci al top, sto tenendo d’occhio ogni caloria, e voglio condividere con voi qualche trucchetto che mi sta aiutando un sacco!
Allora, partiamo dalla base: sapere quante calorie ci servono davvero. Io uso una formuletta semplice: per mantenere il peso, moltiplico il mio peso in kg per 30 (se sono poco attiva) o per 35 (se mi muovo di più). Per perdere un po’, tolgo 300-500 calorie da quel totale. Facile, no? Poi, tutto sta nel contare quello che mangiamo. Io ho un quadernino dove segno tutto, ma ci sono anche app fantastiche che fanno il lavoro per noi.
Vi lascio una mini-tabella che mi porto sempre dietro:
Sto provando a fare porzioni furbe: metà piatto verdure, un quarto proteine magre e un quarto carboidrati. Così mi sazio, tengo le calorie sotto controllo e mi sento leggera per l’estate che arriva. Voi come fate? Avete qualche tabella o trucco da condividere? Dai, contiamo insieme e arriviamo a giugno splendenti come il sole!
Allora, partiamo dalla base: sapere quante calorie ci servono davvero. Io uso una formuletta semplice: per mantenere il peso, moltiplico il mio peso in kg per 30 (se sono poco attiva) o per 35 (se mi muovo di più). Per perdere un po’, tolgo 300-500 calorie da quel totale. Facile, no? Poi, tutto sta nel contare quello che mangiamo. Io ho un quadernino dove segno tutto, ma ci sono anche app fantastiche che fanno il lavoro per noi.
Vi lascio una mini-tabella che mi porto sempre dietro:
- 100 g di petto di pollo alla griglia = 165 kcal
- 1 cucchiaio di olio d’oliva = 90 kcal
- 1 mela media = 95 kcal
- 100 g di riso integrale cotto = 120 kcal
- 50 g di avocado = 80 kcal
Non è pazzesco vedere come cambia tutto a seconda delle porzioni? Basta una bilancina da cucina e si scopre un mondo!
Sto provando a fare porzioni furbe: metà piatto verdure, un quarto proteine magre e un quarto carboidrati. Così mi sazio, tengo le calorie sotto controllo e mi sento leggera per l’estate che arriva. Voi come fate? Avete qualche tabella o trucco da condividere? Dai, contiamo insieme e arriviamo a giugno splendenti come il sole!