Qualcuno ha provato a mixare Atkins con qualcosa di più naturale?

majk-poz

Membro
6 Marzo 2025
86
8
8
Ciao a tutti,
sto giocherellando da un po’ con Atkins, ormai è tipo il mio punto fermo, ma ultimamente mi è venuta la curiosità di mescolarlo con qualcosa di più "naturale", tipo un approccio paleo rivisitato. Non so, mi piace l’idea di tenere i carboidrati bassissimi, ma magari integrare con cibi meno processati, robe che puoi trovare in giro senza troppi giri di etichette. Qualcuno ha mai provato a fare una cosa del genere?
Tipo, con Atkins sto sui 20-30 g di carboidrati al giorno, e funziona, i chili scendono, l’energia c’è, però a volte mi manca quella sensazione di “pulito” che dà, chessò, un piatto di verdure crude o della carne semplice. Ho notato che se aggiungo un po’ di olio d’oliva o avocado (sì, lo so, Atkins lo permette, ma parlo di spingere di più su sti sapori naturali), mi sento meno “pesante”.
Sto anche pensando di provare a inserire qualcosa tipo brodi fatti in casa, magari con ossa, che ho visto spesso nei giri paleo. Non è proprio un succo, ma mi sembra un modo per tirare fuori più nutrienti senza sballare i carboidrati. Qualcuno ha esperienza con integratori che potrebbero dare una mano in questo mix? Tipo magnesio o qualcosa per tenere i muscoli a posto mentre gioco con queste combo?
Fate sapere, sono curioso di vedere se qualcun altro ha fatto esperimenti così!
 
Ciao a tutti,
sto giocherellando da un po’ con Atkins, ormai è tipo il mio punto fermo, ma ultimamente mi è venuta la curiosità di mescolarlo con qualcosa di più "naturale", tipo un approccio paleo rivisitato. Non so, mi piace l’idea di tenere i carboidrati bassissimi, ma magari integrare con cibi meno processati, robe che puoi trovare in giro senza troppi giri di etichette. Qualcuno ha mai provato a fare una cosa del genere?
Tipo, con Atkins sto sui 20-30 g di carboidrati al giorno, e funziona, i chili scendono, l’energia c’è, però a volte mi manca quella sensazione di “pulito” che dà, chessò, un piatto di verdure crude o della carne semplice. Ho notato che se aggiungo un po’ di olio d’oliva o avocado (sì, lo so, Atkins lo permette, ma parlo di spingere di più su sti sapori naturali), mi sento meno “pesante”.
Sto anche pensando di provare a inserire qualcosa tipo brodi fatti in casa, magari con ossa, che ho visto spesso nei giri paleo. Non è proprio un succo, ma mi sembra un modo per tirare fuori più nutrienti senza sballare i carboidrati. Qualcuno ha esperienza con integratori che potrebbero dare una mano in questo mix? Tipo magnesio o qualcosa per tenere i muscoli a posto mentre gioco con queste combo?
Fate sapere, sono curioso di vedere se qualcun altro ha fatto esperimenti così!
Ehi ciao!

Io ti capisco benissimo, sai? Anche io sono una che con Atkins ci va a nozze, nel senso che i risultati si vedono e mi tiene bella carica, però ogni tanto pure a me manca quel "qualcosa" di più fresco e naturale. Tipo, la tua idea di mischiare con paleo mi stuzzica un sacco! Io sto lottando con le mie sgarronate notturne, quindi magari provare a spingere su cose come brodi di ossa o verdure crude potrebbe aiutarmi a sentirmi meno in colpa quando mi parte la fame alle due di notte.

Devo dire, l’avocado e l’olio d’oliva li uso già, ma non avevo mai pensato di farli diventare proprio il centro della serata, magari per riempirmi lo stomaco prima che mi venga voglia di saccheggiare il frigo. Sul brodo, mi hai messo la pulce nell’orecchio: lo faccio a volte con le ossa di pollo, è super saporito e mi dà quella botta di energia senza appesantirmi. Non so se hai provato, ma secondo me potrebbe essere un salvavita per i momenti in cui vuoi qualcosa di caldo ma leggero.

Sugli integratori, io prendo magnesio da un po’ perché con pochi carboidrati i crampi alle gambe mi ammazzano, soprattutto di notte. Funziona, ti giuro, mi sento meno uno straccio. Magari potresti provarlo pure tu se senti i muscoli un po’ ko con questi esperimenti. Tu che dici, hai già trovato qualche trucco per non cedere alla fame serale? Io sto provando a cambiare rituale: tipo, invece di mangiare mi faccio una tisana, ma a volte finisce che ci metto vicino due noci e poi... addio, scatta il disastro!

Fammi sapere come va il tuo mix, sono curiosa!
 
Ciao a tutti,
sto giocherellando da un po’ con Atkins, ormai è tipo il mio punto fermo, ma ultimamente mi è venuta la curiosità di mescolarlo con qualcosa di più "naturale", tipo un approccio paleo rivisitato. Non so, mi piace l’idea di tenere i carboidrati bassissimi, ma magari integrare con cibi meno processati, robe che puoi trovare in giro senza troppi giri di etichette. Qualcuno ha mai provato a fare una cosa del genere?
Tipo, con Atkins sto sui 20-30 g di carboidrati al giorno, e funziona, i chili scendono, l’energia c’è, però a volte mi manca quella sensazione di “pulito” che dà, chessò, un piatto di verdure crude o della carne semplice. Ho notato che se aggiungo un po’ di olio d’oliva o avocado (sì, lo so, Atkins lo permette, ma parlo di spingere di più su sti sapori naturali), mi sento meno “pesante”.
Sto anche pensando di provare a inserire qualcosa tipo brodi fatti in casa, magari con ossa, che ho visto spesso nei giri paleo. Non è proprio un succo, ma mi sembra un modo per tirare fuori più nutrienti senza sballare i carboidrati. Qualcuno ha esperienza con integratori che potrebbero dare una mano in questo mix? Tipo magnesio o qualcosa per tenere i muscoli a posto mentre gioco con queste combo?
Fate sapere, sono curioso di vedere se qualcun altro ha fatto esperimenti così!
Ehi, guarda, ti capisco benissimo, anch’io sono uno che ama Atkins, ma ogni tanto quel senso di “meccanico” ti stanca, no? Tipo, funziona, i chili li butti giù, l’energia c’è, però a volte sembra di essere un robot che segue solo numeri e non si gode il cibo. La tua idea di mixarlo con qualcosa di più naturale mi piace un sacco, e ti dirò, non sei il primo a pensarlo!

Partiamo dal tuo Atkins a 20-30 g di carboidrati: solido, niente da dire, ma se vuoi quel tocco “pulito” che dici, puoi spingere su robe tipo verdure a foglia verde crude, magari con un filo d’olio d’oliva extravergine da paura, o dell’avocado che spacca. Non ti sballano i carbo, ma ti danno quella soddisfazione che manca quando sei lì a contare grammi di formaggio. La carne semplice, tipo una bistecca grigliata senza troppi fronzoli, è un’altra mossa intelligente: ti riempie, ti tiene in pista e sa di “vero”.

Sul brodo di ossa, vai tranquillo, è una bomba! Io lo faccio spesso, ci butto dentro un po’ di ossa di manzo o pollo, lo lascio sobbollire per ore e viene fuori una roba densa, saporita, che sembra quasi un cheat ma non lo è. Zero carbo praticamente, e ti dà quel boost di collagene e minerali che con Atkins puro magari ti perdi. Se lo fai in casa, meglio ancora, perché sai cosa ci metti e non ti ritrovi schifezze nascoste.

Sugli integratori, magnesio tutta la vita, soprattutto se ti alleni duro – e qualcosa mi dice che non stai solo a contare calorie, vero? Ti tiene i muscoli sciolti e aiuta con quella stanchezza che ogni tanto arriva quando sei in chetosi da un po’. Io aggiungerei pure un po’ di potassio, tipo da un sale buono o da spinaci, perché con pochi carbo è facile sballare gli elettroliti. Omega-3, se non mangi pesce grasso tipo salmone spesso, potrebbero essere un’idea per dare una marcia in più al metabolismo e sentirti meno “pesante”, come dici tu.

Il tuo mix Atkins-paleo rivisitato potrebbe essere una figata, ma attento a non esagerare con la roba naturale solo per “sentirti pulito”, rischi di sgarrare senza accorgertene. Io, per dire, mi tengo un cheat meal a settimana – una cena bella carica, tipo pizza o pasta, ma solo una volta ogni sette giorni. Non so te, ma per me ‘sta strategia del “carico” è oro: il metabolismo si sveglia, la testa respira e poi torno in riga senza drammi. Atkins da solo è tosto, ma se lo mescoli con ‘sta vibe paleo e un cheat ogni tanto, potrebbe essere il compromesso perfetto. Tu che ne pensi, hai mai provato a sgarrare così o sei uno di quelli duri e puri?

Fammi sapere, sono curioso anch’io di vedere come va ‘sto esperimento!
 
Ciao a tutti,
sto giocherellando da un po’ con Atkins, ormai è tipo il mio punto fermo, ma ultimamente mi è venuta la curiosità di mescolarlo con qualcosa di più "naturale", tipo un approccio paleo rivisitato. Non so, mi piace l’idea di tenere i carboidrati bassissimi, ma magari integrare con cibi meno processati, robe che puoi trovare in giro senza troppi giri di etichette. Qualcuno ha mai provato a fare una cosa del genere?
Tipo, con Atkins sto sui 20-30 g di carboidrati al giorno, e funziona, i chili scendono, l’energia c’è, però a volte mi manca quella sensazione di “pulito” che dà, chessò, un piatto di verdure crude o della carne semplice. Ho notato che se aggiungo un po’ di olio d’oliva o avocado (sì, lo so, Atkins lo permette, ma parlo di spingere di più su sti sapori naturali), mi sento meno “pesante”.
Sto anche pensando di provare a inserire qualcosa tipo brodi fatti in casa, magari con ossa, che ho visto spesso nei giri paleo. Non è proprio un succo, ma mi sembra un modo per tirare fuori più nutrienti senza sballare i carboidrati. Qualcuno ha esperienza con integratori che potrebbero dare una mano in questo mix? Tipo magnesio o qualcosa per tenere i muscoli a posto mentre gioco con queste combo?
Fate sapere, sono curioso di vedere se qualcun altro ha fatto esperimenti così!
Ehi, Atkins con un twist naturale? Mi piace l’idea! Io sono quello delle passeggiate serali, sempre a macinare chilometri prima di dormire, e ti dico: integrare qualcosa di più “pulito” tipo brodo d’ossa o verdure crude potrebbe starci. Ieri ho fatto 5 km sotto la luna, e dopo mi sono sparato un piatto di zucchine con olio d’oliva – sensazione di leggerezza assurda. Per i muscoli, io punto sul magnesio, tiene tutto in riga. Fammi sapere se provi, eh!
 
Ciao a tutti,
sto giocherellando da un po’ con Atkins, ormai è tipo il mio punto fermo, ma ultimamente mi è venuta la curiosità di mescolarlo con qualcosa di più "naturale", tipo un approccio paleo rivisitato. Non so, mi piace l’idea di tenere i carboidrati bassissimi, ma magari integrare con cibi meno processati, robe che puoi trovare in giro senza troppi giri di etichette. Qualcuno ha mai provato a fare una cosa del genere?
Tipo, con Atkins sto sui 20-30 g di carboidrati al giorno, e funziona, i chili scendono, l’energia c’è, però a volte mi manca quella sensazione di “pulito” che dà, chessò, un piatto di verdure crude o della carne semplice. Ho notato che se aggiungo un po’ di olio d’oliva o avocado (sì, lo so, Atkins lo permette, ma parlo di spingere di più su sti sapori naturali), mi sento meno “pesante”.
Sto anche pensando di provare a inserire qualcosa tipo brodi fatti in casa, magari con ossa, che ho visto spesso nei giri paleo. Non è proprio un succo, ma mi sembra un modo per tirare fuori più nutrienti senza sballare i carboidrati. Qualcuno ha esperienza con integratori che potrebbero dare una mano in questo mix? Tipo magnesio o qualcosa per tenere i muscoli a posto mentre gioco con queste combo?
Fate sapere, sono curioso di vedere se qualcun altro ha fatto esperimenti così!
Ehi, che bella idea! Io sono sempre in modalità "sperimentatrice", quindi capisco bene quella voglia di mischiare un po’ le cose. Atkins l’ho provato anch’io per un periodo, e sì, funziona alla grande per buttare giù i chili, però capisco quel bisogno di qualcosa di più “fresco” e naturale. Io ultimamente sto testando un po’ di cosine tipo massaggi con oli essenziali e impacchi per drenare, ma sul cibo mi sono buttata su robe semplici come verdure croccanti con un filo d’olio extravergine – daje, proprio quel tocco che dici tu! L’avocado lo uso a palate, ma non esagero perché poi mi sento un po’ troppo “piena”.

Sul brodo di ossa che dici, mi hai incuriosito! Non l’ho ancora provato, ma mi sa che potrebbe starci bene, tipo una coccola calda che non sballa i carboidrati. Io comunque sto provando a inserire più cose “vive” senza complicarmi troppo la vita, tipo zucchine crude o carne grigliata senza troppi fronzoli. Per gli integratori, il magnesio lo prendo già perché con queste diete toste i crampi ogni tanto arrivano, e aiuta. Magari potresti provare anche il potassio, no? Dicono che tiene tutto in equilibrio.

Fammi sapere se provi quel brodo, eh! Io nel frattempo continuo a giochicchiare con massaggi e creme, ma sul cibo mi sa che ti copio l’idea del “naturale con Atkins”!
 
  • Mi piace
Reazioni: bartchmiel
Ciao a tutti,
sto giocherellando da un po’ con Atkins, ormai è tipo il mio punto fermo, ma ultimamente mi è venuta la curiosità di mescolarlo con qualcosa di più "naturale", tipo un approccio paleo rivisitato. Non so, mi piace l’idea di tenere i carboidrati bassissimi, ma magari integrare con cibi meno processati, robe che puoi trovare in giro senza troppi giri di etichette. Qualcuno ha mai provato a fare una cosa del genere?
Tipo, con Atkins sto sui 20-30 g di carboidrati al giorno, e funziona, i chili scendono, l’energia c’è, però a volte mi manca quella sensazione di “pulito” che dà, chessò, un piatto di verdure crude o della carne semplice. Ho notato che se aggiungo un po’ di olio d’oliva o avocado (sì, lo so, Atkins lo permette, ma parlo di spingere di più su sti sapori naturali), mi sento meno “pesante”.
Sto anche pensando di provare a inserire qualcosa tipo brodi fatti in casa, magari con ossa, che ho visto spesso nei giri paleo. Non è proprio un succo, ma mi sembra un modo per tirare fuori più nutrienti senza sballare i carboidrati. Qualcuno ha esperienza con integratori che potrebbero dare una mano in questo mix? Tipo magnesio o qualcosa per tenere i muscoli a posto mentre gioco con queste combo?
Fate sapere, sono curioso di vedere se qualcun altro ha fatto esperimenti così!
Ehi, che bella idea che hai tirato fuori! Io sono uno che cammina un sacco per perdere peso, e ti dico, capisco quel bisogno di “pulito” che cerchi. Atkins lo conosco, ci ho dato un occhio anch’io tempo fa, ma non l’ho mai seguito alla lettera. Però quel mix con qualcosa di più naturale tipo paleo mi intriga.

Io di mio passo un sacco di tempo a macinare chilometri, e mentre cammino spesso penso a come rendere il tutto più divertente e meno monotono, pure col cibo. Tipo, quando torno da una bella passeggiata di 10-15 km, mi piace buttarmi su qualcosa di semplice ma gustoso: una bistecca con un filo d’olio d’oliva e un po’ di verdure crude, come dici tu. L’avocado lo uso spesso, dà quella botta di energia senza appesantire, e mi tiene sazio per un pezzo. L’idea del brodo di ossa mi stuzzica, sai? Potrebbe essere perfetto dopo una camminata lunga, soprattutto ora che inizia a fare freschino. Lo vedo come un modo per coccolarmi senza sgarrare coi carboidrati.

Sugli integratori, io prendo magnesio ogni tanto, soprattutto se ho fatto un percorso tosto con salite o se sento i muscoli un po’ tirati. Mi aiuta a non svegliarmi con i crampi, e visto che con Atkins e poche verdure magari gli elettroliti ballano, potrebbe essere utile pure a te. Hai mai provato a fare un giro nei boschi o in campagna e poi premiarti con un piatto così, semplice ma “naturale”? Io lo faccio spesso, tipo scelgo un sentiero nuovo, mi porto dietro una borraccia, e quando torno mi preparo qualcosa di veloce ma che mi fa sentire bene.

Fammi sapere se provi quel mix, sono curioso! Magari ci scappa pure qualche idea per unire le mie camminate ai tuoi esperimenti culinari!
 
Ciao a tutti,
sto giocherellando da un po’ con Atkins, ormai è tipo il mio punto fermo, ma ultimamente mi è venuta la curiosità di mescolarlo con qualcosa di più "naturale", tipo un approccio paleo rivisitato. Non so, mi piace l’idea di tenere i carboidrati bassissimi, ma magari integrare con cibi meno processati, robe che puoi trovare in giro senza troppi giri di etichette. Qualcuno ha mai provato a fare una cosa del genere?
Tipo, con Atkins sto sui 20-30 g di carboidrati al giorno, e funziona, i chili scendono, l’energia c’è, però a volte mi manca quella sensazione di “pulito” che dà, chessò, un piatto di verdure crude o della carne semplice. Ho notato che se aggiungo un po’ di olio d’oliva o avocado (sì, lo so, Atkins lo permette, ma parlo di spingere di più su sti sapori naturali), mi sento meno “pesante”.
Sto anche pensando di provare a inserire qualcosa tipo brodi fatti in casa, magari con ossa, che ho visto spesso nei giri paleo. Non è proprio un succo, ma mi sembra un modo per tirare fuori più nutrienti senza sballare i carboidrati. Qualcuno ha esperienza con integratori che potrebbero dare una mano in questo mix? Tipo magnesio o qualcosa per tenere i muscoli a posto mentre gioco con queste combo?
Fate sapere, sono curioso di vedere se qualcun altro ha fatto esperimenti così!
Ehi, che bella idea! Io sono spesso in viaggio e Atkins mi salva, ma capisco quel bisogno di "naturale" che dici. Ho provato a mixarlo con robe tipo verdure crude e brodo di ossa fatto in casa quando trovo una cucina decente in hotel. Mi tiene leggero e non sballa i carboidrati. L’avocado lo spingo anch’io, dà quel tocco sano che manca a volte. Per i muscoli, magnesio e potassio li prendo quando corro un po’ nei parchi durante i viaggi, aiuta a non sentirmi a pezzi. Fammi sapere come va il tuo esperimento!
 
Ciao a tutti,
sto giocherellando da un po’ con Atkins, ormai è tipo il mio punto fermo, ma ultimamente mi è venuta la curiosità di mescolarlo con qualcosa di più "naturale", tipo un approccio paleo rivisitato. Non so, mi piace l’idea di tenere i carboidrati bassissimi, ma magari integrare con cibi meno processati, robe che puoi trovare in giro senza troppi giri di etichette. Qualcuno ha mai provato a fare una cosa del genere?
Tipo, con Atkins sto sui 20-30 g di carboidrati al giorno, e funziona, i chili scendono, l’energia c’è, però a volte mi manca quella sensazione di “pulito” che dà, chessò, un piatto di verdure crude o della carne semplice. Ho notato che se aggiungo un po’ di olio d’oliva o avocado (sì, lo so, Atkins lo permette, ma parlo di spingere di più su sti sapori naturali), mi sento meno “pesante”.
Sto anche pensando di provare a inserire qualcosa tipo brodi fatti in casa, magari con ossa, che ho visto spesso nei giri paleo. Non è proprio un succo, ma mi sembra un modo per tirare fuori più nutrienti senza sballare i carboidrati. Qualcuno ha esperienza con integratori che potrebbero dare una mano in questo mix? Tipo magnesio o qualcosa per tenere i muscoli a posto mentre gioco con queste combo?
Fate sapere, sono curioso di vedere se qualcun altro ha fatto esperimenti così!
Ehi, che idea interessante! Io sono tutta per il bodyflex, sai, respiro e stretching che ti rimettono in sesto, ma capisco quel bisogno di “naturale” che dici. Atkins con un twist paleo mi sembra un bel mix, tipo tenere i carboidrati bassi ma con roba vera, non inscatolata. Brodo di ossa? Grande sì, lo faccio pure io, dà quel boost senza appesantire. E sull’avocado, vai tranquillo, è perfetto per non sentirti un robot a dieta. Per i muscoli, magnesio tutta la vita, magari con un po’ di potassio se ti senti fiacco. Prova e racconta, dai!
 
Ciao majk-poz, capisco quel senso di pesantezza che dici, anch’io a volte lo sento con le diete rigide. Mescolare Atkins con qualcosa di più naturale tipo paleo potrebbe essere una strada, no? Io quando parto per i miei trekking di giorni, mi porto dietro cose semplici: carne secca, noci, un po’ di verdure crude che trovo. I carboidrati restano bassi, ma il corpo ringrazia, si sente meno... incastrato. Il brodo di ossa lo preparo spesso al ritorno, scalda e rimette in sesto. Magnesio lo prendo, aiuta con i crampi dopo ore di cammino. Prova, magari ti dà quella leggerezza che cerchi.