Ciao a tutti, qualcuno di voi ha mai sperimentato il metodo Wim Hof per dare una spinta al metabolismo? Io mi sono avvicinato da poco a questa pratica e devo dire che mi sta incuriosendo un sacco. Non so se conoscete, ma si tratta di combinare respirazione profonda con esposizioni al freddo, tipo docce gelate o immersioni. L’idea è che, oltre a svegliarti di colpo (e credetemi, funziona!), il corpo inizia a lavorare di più per mantenere la temperatura, e questo dovrebbe accelerare il metabolismo.
Personalmente, ho notato che dopo una sessione mi sento super energico, come se avessi fatto un allenamento intenso, ma senza pesi. Wim Hof dice che la respirazione iperossigena i tessuti e attiva il sistema nervoso in un modo che brucia calorie e rinforza l’immunità. Non sono un esperto, ma leggendo qua e là ho visto che c’è chi sostiene che il freddo stimoli anche il grasso bruno, quello “buono” che brucia energia per scaldarci. Vi torna?
Poi c’è la parte dello stress: con ‘sti respiri profondi e controllati, mi sento più calmo, anche se all’inizio кажется strano trattenere il fiato così a lungo. Dicono che abbassi il cortisolo, e per chi come me a volte mangia per nervoso, potrebbe essere un aiuto in più per stare in pista con la dieta.
Voi che ne pensate? Qualcuno l’ha provato con l’allenamento di forza? Io sto pensando di integrarlo dopo le sessioni di sollevamento, magari per recuperare meglio. Fatemi sapere, sono curioso di capire se è una cosa che può dare quel boost in più o se è solo una moda!
Personalmente, ho notato che dopo una sessione mi sento super energico, come se avessi fatto un allenamento intenso, ma senza pesi. Wim Hof dice che la respirazione iperossigena i tessuti e attiva il sistema nervoso in un modo che brucia calorie e rinforza l’immunità. Non sono un esperto, ma leggendo qua e là ho visto che c’è chi sostiene che il freddo stimoli anche il grasso bruno, quello “buono” che brucia energia per scaldarci. Vi torna?
Poi c’è la parte dello stress: con ‘sti respiri profondi e controllati, mi sento più calmo, anche se all’inizio кажется strano trattenere il fiato così a lungo. Dicono che abbassi il cortisolo, e per chi come me a volte mangia per nervoso, potrebbe essere un aiuto in più per stare in pista con la dieta.
Voi che ne pensate? Qualcuno l’ha provato con l’allenamento di forza? Io sto pensando di integrarlo dopo le sessioni di sollevamento, magari per recuperare meglio. Fatemi sapere, sono curioso di capire se è una cosa che può dare quel boost in più o se è solo una moda!