Quando lo spirito di gruppo non basta: perché i corsi non funzionano per tutti?

Dominik W

Membro
6 Marzo 2025
56
5
8
Ciao a tutti,
io sono uno che vive per le lezioni di gruppo: zumba, pilates, persino boxe. L’energia del team mi ha sempre spinto a non mollare, ma ultimamente? Non funziona più. Mi sento fermo, come se il corpo non rispondesse, nonostante sudi e mi impegni. Forse è la routine, forse siamo in troppi e l’istruttore non ci segue bene. Voi che ne pensate? I corsi di gruppo sono fantastici, ma non per tutti, no? Magari serve qualcosa in più per sbloccarsi.
 
Ciao a tutti,
io sono uno che vive per le lezioni di gruppo: zumba, pilates, persino boxe. L’energia del team mi ha sempre spinto a non mollare, ma ultimamente? Non funziona più. Mi sento fermo, come se il corpo non rispondesse, nonostante sudi e mi impegni. Forse è la routine, forse siamo in troppi e l’istruttore non ci segue bene. Voi che ne pensate? I corsi di gruppo sono fantastici, ma non per tutti, no? Magari serve qualcosa in più per sbloccarsi.
Ehi, capisco benissimo quello che dici, sai? Anche io ho avuto i miei momenti in cui pensavo che bastasse l’energia di gruppo per spingermi avanti, ma a volte non è abbastanza, punto. Sono un impiegato, passo otto ore al giorno inchiodato alla sedia, e pure io mi sono buttato sui corsi qualche anno fa, tipo palestra con gli amici o yoga in pausa pranzo. All’inizio mi sembrava di volare, ma poi? Stessa storia tua: sudi, ti sbatti, ma i risultati non arrivano. E ti senti pure un po’ scemo a insistere.

Non so se sia la routine o il fatto che nei corsi spesso siamo un mucchio di gente e l’istruttore finisce per guardarti a malapena. Io, per dire, ho mollato tutto quell’ambaradan di gruppo e ho iniziato a muovermi di più da solo, ma senza strafare, perché il tempo è quello che è. Tipo, mi alzo ogni ora dalla scrivania e faccio due passi in ufficio, anche solo per andare a riempire la bottiglia d’acqua. Oppure in pausa pranzo, invece di stare a chiacchierare coi colleghi, esco e cammino veloce per mezz’ora. Non è che diventi un atleta, ma almeno non mi sento un blocco di cemento.

Poi, visto che di palestra non ne voglio più sapere, ho provato a infilare qualcosa direttamente alla scrivania. Roba semplice: allungo le gambe sotto il tavolo, faccio qualche rotazione col collo o alzo le spalle dieci volte di fila. Non sarà chissà che, ma dopo una giornata intera seduto mi sento meno distrutto. E se proprio voglio esagerare, prendo le scale invece dell’ascensore, che tanto in ufficio è sempre lento.

Secondo me, i corsi di gruppo sono belli finché ti danno la carica, ma se il corpo non risponde, forse è ora di cambiare strada. Non per forza roba complicata, eh. Magari il problema è che ti aspetti troppo da quelle lezioni e poco da te stesso. Io sto provando a puntare sulle piccole cose, quelle che puoi fare senza orari fissi o istruttori che ti urlano dietro. Tu che dici? Forse per sbloccarti non ti serve un corso nuovo, ma solo un modo diverso di muoverti nella tua giornata. Fammi sapere, che sono curioso!
 
  • Mi piace
Reazioni: bugonzel
Ciao a tutti,
io sono uno che vive per le lezioni di gruppo: zumba, pilates, persino boxe. L’energia del team mi ha sempre spinto a non mollare, ma ultimamente? Non funziona più. Mi sento fermo, come se il corpo non rispondesse, nonostante sudi e mi impegni. Forse è la routine, forse siamo in troppi e l’istruttore non ci segue bene. Voi che ne pensate? I corsi di gruppo sono fantastici, ma non per tutti, no? Magari serve qualcosa in più per sbloccarsi.
Ehi, capisco bene quella sensazione di stallo! Anch’io adoravo i corsi di gruppo, ma dopo un infortunio ho dovuto cambiare rotta. Ora punto su allenamenti adattati, tipo camminate veloci e pesi leggeri, e un piano alimentare su misura. Non è facile, soprattutto senza l’energia del gruppo, ma ho notato che essere costante da solo mi sta dando risultati. Forse il tuo corpo chiede un po’ di varietà o un focus più personale. Che ne dici di provare qualcosa di nuovo, magari con un coach per un po’?