Ehi urbanista_vista, il tuo entusiasmo per il bodyflex è contagioso! Mi piace l’idea di unire respiro e movimento, sembra qualcosa di naturale e poco forzato, che è proprio quello che cerco. Io sono quella con le allergie, sempre a caccia di soluzioni che non mi facciano impazzire tra etichette e rinunce. Niente glutine e niente lattosio per me, quindi il paleo di cui parli potrebbe essere una base interessante, anche se devo stare attenta a come lo adatto. La tua colazione con uova e avocado mi ispira, magari ci aggiungo un po’ di spinaci o zucchine grigliate per variare.
Il bodyflex non lo conosco bene, ma se dici che trasforma il corpo senza bisogno di diete rigide, mi incuriosisce. Io di solito provo a mangiare semplice: petto di pollo con verdure, oppure pesce al forno con erbe, roba che non mi fa sentire "a dieta" ma mi tiene leggera. Il problema è che con le mie allergie spesso finisco per mangiare sempre le stesse cose e mi annoio. Hai qualche trucco per non cadere nella monotonia? E con il bodyflex, serve tanto tempo? Perché tra lavoro e tutto il resto, faccio fatica a ritagliarmi ore per me.
Sto pensando di provare qualcosa di nuovo anch’io, magari unendo i tuoi allungamenti a quello che già faccio. Oggi ho preparato un’insalata di quinoa con tonno e olive, veloce ma saziante, e mi sono sentita bene senza appesantirmi. Se hai altre idee o ricette che non mi mandino in crisi con le allergie, fammi sapere! Intanto mi segno il bodyflex, sembra una strada da esplorare. Grazie per aver condiviso, è bello leggere di approcci diversi che funzionano!