Ehi runners, come state oggi? Io sono nel pieno della mia preparazione per il prossimo marathon e sto cercando di alleggerire un po’ il mio corpo per migliorare i tempi. Ultimamente ho sperimentato qualche piatto veloce che mi dà energia senza appesantirmi, e volevo condividere con voi una delle mie scoperte.
Partiamo dal mio piano: sto correndo 5 volte a settimana, mixando lunghi lenti, ripetute e un po’ di fartlek per variare. Per sostenerlo, ho bisogno di cibo che sia nutriente ma non mi lasci con quella sensazione di pienezza che rallenta le gambe. Una delle mie ricette preferite ora è una bowl di quinoa con verdure grigliate e un tocco di feta. Preparazione? Facilissima. Cuocio la quinoa in 15 minuti, nel frattempo griglio zucchine e peperoni (li tengo già tagliati in frigo per velocizzare), poi mischio tutto con un filo d’olio e qualche cubetto di feta per le proteine. È leggera, mi dà carboidrati complessi per i lunghi e abbastanza sapore da non annoiarmi. Tempo totale: 20 minuti scarsi.
Sul fronte alimentazione, sto tenendo d’occhio le calorie senza esagerare con le restrizioni, perché il rischio è perdere energia per gli allenamenti. Colazione classica con avena e frutta, pranzo come la bowl che vi ho descritto, e cena spesso a base di pesce o pollo con patate dolci. Mi sto pesando una volta a settimana e ho notato che scendendo di un paio di chili i tempi sul chilometro migliorano, soprattutto in salita.
Voi cosa ne pensate? Avete qualche piatto veloce che vi salva nei giorni intensi di allenamento? Sono curioso di provare idee nuove, soprattutto per non cadere nella monotonia. Condividere questi trucchetti mi sta aiutando un sacco, quindi grazie a tutti per l’ispirazione che date in questo thread!
Partiamo dal mio piano: sto correndo 5 volte a settimana, mixando lunghi lenti, ripetute e un po’ di fartlek per variare. Per sostenerlo, ho bisogno di cibo che sia nutriente ma non mi lasci con quella sensazione di pienezza che rallenta le gambe. Una delle mie ricette preferite ora è una bowl di quinoa con verdure grigliate e un tocco di feta. Preparazione? Facilissima. Cuocio la quinoa in 15 minuti, nel frattempo griglio zucchine e peperoni (li tengo già tagliati in frigo per velocizzare), poi mischio tutto con un filo d’olio e qualche cubetto di feta per le proteine. È leggera, mi dà carboidrati complessi per i lunghi e abbastanza sapore da non annoiarmi. Tempo totale: 20 minuti scarsi.
Sul fronte alimentazione, sto tenendo d’occhio le calorie senza esagerare con le restrizioni, perché il rischio è perdere energia per gli allenamenti. Colazione classica con avena e frutta, pranzo come la bowl che vi ho descritto, e cena spesso a base di pesce o pollo con patate dolci. Mi sto pesando una volta a settimana e ho notato che scendendo di un paio di chili i tempi sul chilometro migliorano, soprattutto in salita.
Voi cosa ne pensate? Avete qualche piatto veloce che vi salva nei giorni intensi di allenamento? Sono curioso di provare idee nuove, soprattutto per non cadere nella monotonia. Condividere questi trucchetti mi sta aiutando un sacco, quindi grazie a tutti per l’ispirazione che date in questo thread!