Ehilà, capisco perfettamente il tuo caos da mamma in dekret, sembra di vivere in una missione infinita senza mai un attimo di pausa! Anch’io sono nella tua stessa barca, sempre a inseguire i piccoli e a cercare di non perdere di vista me stessa. La tua insalata mi ha fatto venire in mente una delle mie "ricette-quest" preferite, perfetta per quei giorni in cui il tempo è un lusso raro. Io la chiamo "L’Elisir del Guerriero Stanco": prendo una manciata di spinaci freschi (la mia "erba magica"), ci butto sopra un po’ di tonno al naturale scolato (il "bottino di pesca"), qualche fettina di cetriolo (gli "scudi verdi") e un cucchiaino di yogurt greco come "pozione leggera". Mescolo tutto in una ciotola in meno di 5 minuti, e mentre i bimbi devastano il salotto mi immagino di recuperare punti energia per la prossima battaglia.
Gamificare così i pasti mi salva, davvero. Ogni cucchiaiata è tipo un passo avanti nella mia avventura per tornare leggera, e se riesco a prepararlo senza crollare sul divano è già una vittoria epica. Tu coi pomodorini e la feta hai praticamente completato una "side quest" di tutto rispetto, sai? Io poi tengo un diario, stile pergamena di un gioco di ruolo, dove segno i chili persi come "livelli superati" e i giorni in cui non cedo al biscotto rubato ai bimbi come "resistenza all’incantesimo zuccherino".
Quando corro dietro ai miei tutto il giorno, punto su cose così: veloci, leggere e che mi facciano sentire un po’ meno una sopravvissuta e un po’ più un’eroina in missione. Tu come tieni botta con tutto quel da fare? Magari la prossima volta prova a lanciare un "attacco rapido" in cucina con quello che trovi in frigo, tipo un mix di verdure e un uovo sodo, e vedi se ti dà la carica per affrontare il prossimo pannolino! Forza, che siamo in questa epica campagna insieme!