Ricominciare dopo un infortunio: dieta e allenamenti leggeri, ma i risultati tardano!

Kontúr

Membro
6 Marzo 2025
91
9
8
Ragazzi, eccomi qui a fare il punto. Dopo l’infortunio alla schiena di un anno fa, la mia vita è cambiata. Non potevo muovermi come prima, e il peso è aumentato senza che me ne rendessi quasi conto. Ora che sto tornando in pista, però, mi scontro con una realtà frustrante: i risultati sono lenti, troppo lenti.
Ho iniziato con allenamenti leggeri, adattati alla mia condizione. Faccio yoga riabilitativo e camminate, niente di estremo, perché il mio fisioterapista mi ha detto di non forzare. Sul cibo, ho rivoluzionato tutto. Basta schifezze, ora punto su piatti sani: verdure, proteine magre, cereali integrali. Ho tagliato un sacco di calorie, contandole quasi ossessivamente con un’app. Pensavo che così il peso sarebbe sceso in fretta, ma non è andata come speravo. In tre mesi ho perso solo 4 chili. Quattro! Mi aspettavo di più, sinceramente.
Leggo di gente che perde tanto in poco tempo, e mi chiedo dove sbaglio. Forse è il metabolismo che si è rallentato dopo l’inattività? O magari non sto mangiando abbastanza per “svegliare” il corpo? Il mio medico dice che devo avere pazienza, che il corpo ha bisogno di tempo per riprendersi da un trauma, ma è dura guardarsi allo specchio e non vedere progressi. Ogni tanto mi viene voglia di mollare, di ordinare una pizza e lasciar perdere tutto.
Qualcuno di voi ci è passato? Come avete fatto a non perdere la motivazione quando i numeri sulla bilancia non si muovono? Sto pensando di consultare un nutrizionista, ma non so se ne vale la pena. Idee? Consigli? Ho bisogno di un po’ di luce in questo tunnel.