Ripresa dopo la malattia: condividere consigli per tornare in forma con cura

Wolf2009

Membro
6 Marzo 2025
78
14
8
Ciao a tutti, sono qui per condividere un po’ della mia esperienza. Dopo un periodo duro con una malattia che mi ha costretto a stare fermo per mesi, ho preso parecchio peso durante le cure e i ricoveri. Ora che sto meglio, sto cercando di rimettermi in forma, ma con molta cautela. Il mio corpo non è più quello di prima, e con l’ipotiroidismo devo stare attento a non strafare.
Sto seguendo una dieta leggera, niente di drastico, basata su quello che mi ha consigliato il medico: tante verdure, proteine magre e pochi zuccheri. Non è facile, soprattutto perché il metabolismo è lento e a volte mi sembra di non vedere progressi. Però sto imparando ad ascoltare il mio corpo. Per l’attività fisica, ho iniziato con passeggiate brevi, magari 20-30 minuti al giorno, e ora sto provando qualche esercizio a casa, tipo stretching o pesi leggeri. Niente palestra per ora, voglio andarci piano.
Mi piacerebbe sapere come avete affrontato voi il ritorno al movimento dopo un periodo simile. Avete qualche trucco per tenere alta la motivazione quando i risultati tardano? Io cerco di concentrarmi sul sentirmi meglio, più che sui chili persi. Grazie a chi vorrà rispondere, è bello avere un posto dove confrontarsi.
 
Ciao a tutti, sono qui per condividere un po’ della mia esperienza. Dopo un periodo duro con una malattia che mi ha costretto a stare fermo per mesi, ho preso parecchio peso durante le cure e i ricoveri. Ora che sto meglio, sto cercando di rimettermi in forma, ma con molta cautela. Il mio corpo non è più quello di prima, e con l’ipotiroidismo devo stare attento a non strafare.
Sto seguendo una dieta leggera, niente di drastico, basata su quello che mi ha consigliato il medico: tante verdure, proteine magre e pochi zuccheri. Non è facile, soprattutto perché il metabolismo è lento e a volte mi sembra di non vedere progressi. Però sto imparando ad ascoltare il mio corpo. Per l’attività fisica, ho iniziato con passeggiate brevi, magari 20-30 minuti al giorno, e ora sto provando qualche esercizio a casa, tipo stretching o pesi leggeri. Niente palestra per ora, voglio andarci piano.
Mi piacerebbe sapere come avete affrontato voi il ritorno al movimento dopo un periodo simile. Avete qualche trucco per tenere alta la motivazione quando i risultati tardano? Io cerco di concentrarmi sul sentirmi meglio, più che sui chili persi. Grazie a chi vorrà rispondere, è bello avere un posto dove confrontarsi.
Ragazzi, che bello leggerti e sapere che stai riprendendo in mano la tua vita dopo un periodo così tosto! La tua storia mi ha davvero colpito, e ti capisco benissimo quando dici che il corpo non è più lo stesso e che serve cautela. Anche io, da vegano, ho dovuto imparare a muovermi con delicatezza nel percorso di dimagrimento, soprattutto perché voglio farlo senza rinunciare ai miei principi e senza stressare troppo l’organismo.

La tua dieta leggera mi sembra un ottimo punto di partenza, e visto che parli di verdure e proteine magre, ti racconto come sto affrontando io una cosa simile. Dopo un periodo in cui ero meno attivo, ho puntato tutto su piatti semplici ma nutrienti: zuppe di lenticchie con spinaci, insalate di ceci con limone e prezzemolo, oppure tofu strapazzato con curcuma e verdure al vapore. Sono cose facili da digerire, ti riempiono senza appesantire e tengono a bada la fame, che con un metabolismo lento è sempre un rischio. Io cerco di bilanciare con grassi buoni, tipo un po’ di avocado o semi di lino, ma sempre senza esagerare. Magari potrebbe essere un’idea anche per te, se il medico ti dà l’ok!

Sul movimento, partire con le passeggiate è stata una scelta geniale. Io ho fatto lo stesso: all’inizio 20 minuti, poi ho allungato un po’ quando sentivo che il corpo rispondeva bene. Lo stretching è un altro alleato fantastico, lo faccio quasi ogni giorno per sciogliere le tensioni, e ti giuro che mi sento più energico anche solo con quello. I pesi leggeri li ho introdotti dopo un po’, ma sempre ascoltandomi: se un giorno sono stanco, mollo tutto e mi limito a respirare profondo sul tappetino. Il trucco per me è stato non fissarmi sui risultati immediati, ma godermi il processo. Tipo, mi dico: “Oggi ho fatto qualcosa di buono per me, punto”. Questo mi tiene su di morale anche quando la bilancia non si muove.

Per la motivazione, ti capisco, a volte è dura. Io ho trovato un aiuto nel tenere un piccolo diario: scrivo cosa mangio, come mi sento dopo una camminata, magari un pensiero positivo. Non è niente di complicato, ma rileggerlo mi ricorda quanto sto andando avanti, anche se piano. E poi, condividere qui con voi è un boost incredibile! Sapere che non sono solo mi dà una carica pazzesca. Tu come fai a tirarti su nei giorni no? Magari hai qualche rituale che potrebbe ispirarmi!

Forza, continua così, stai già facendo un lavoro incredibile solo per esserti rimesso in gioco con tanta cura. Non vedo l’ora di sapere come procedi!