Ciao a tutti,
mi butto in questo thread perché il tema dello yoga dinamico mi sta davvero aiutando a rimettermi in carreggiata dopo un infortunio che mi ha tenuta ferma per mesi. Circa un anno fa ho avuto una brutta distorsione al ginocchio, e tra immobilità e momenti di sconforto ho messo su quasi 10 chili. All’inizio pensavo che tornare in forma sarebbe stato impossibile senza strafare, ma poi ho scoperto un approccio che mi sta cambiando la vita: allenamenti cardio adattati, con un focus su yoga dinamico e movimenti che rispettano il mio corpo.
Lo yoga dinamico, per me, è stata una rivelazione. Non è solo stretching o rilassamento, ma un lavoro intenso che mi fa sudare e sentire i muscoli vivi. Faccio sessioni di 40-50 minuti, 3-4 volte a settimana, seguendo video online di insegnanti che propongono flussi che mixano forza e fluidità. Per esempio, sequenze come il saluto al sole, ma con variazioni più energiche, mi aiutano a bruciare calorie senza stressare il ginocchio. Ho anche aggiunto qualche esercizio di rinforzo muscolare leggero, come plank modificati o squat con supporto, per non sovraccaricare le articolazioni.
Sul lato alimentazione, sto cercando di essere costante ma non ossessiva. Ho ridotto zuccheri e carboidrati raffinati, puntando su proteine magre, verdure e grassi sani. Non seguo diete drastiche, ma cerco di ascoltare il mio corpo e di non mangiare per noia o stress, cosa che facevo spesso durante il recupero. In totale, in 4 mesi ho perso 5 chili, ma più che il numero sulla bilancia, quello che mi gasa è sentirmi più forte e mobile.
Il mio consiglio per chi è nella mia situazione? Iniziate piano, rispettate i vostri limiti e non sottovalutate il potere di un’attività come lo yoga dinamico. Non è solo cardio, ma anche un modo per riconnettersi con il proprio corpo dopo un trauma. Qualcuno di voi ha provato sequenze o esercizi simili? O magari ha consigli per integrare altro cardio leggero senza rischiare di farsi male? Sono tutta orecchie!
mi butto in questo thread perché il tema dello yoga dinamico mi sta davvero aiutando a rimettermi in carreggiata dopo un infortunio che mi ha tenuta ferma per mesi. Circa un anno fa ho avuto una brutta distorsione al ginocchio, e tra immobilità e momenti di sconforto ho messo su quasi 10 chili. All’inizio pensavo che tornare in forma sarebbe stato impossibile senza strafare, ma poi ho scoperto un approccio che mi sta cambiando la vita: allenamenti cardio adattati, con un focus su yoga dinamico e movimenti che rispettano il mio corpo.
Lo yoga dinamico, per me, è stata una rivelazione. Non è solo stretching o rilassamento, ma un lavoro intenso che mi fa sudare e sentire i muscoli vivi. Faccio sessioni di 40-50 minuti, 3-4 volte a settimana, seguendo video online di insegnanti che propongono flussi che mixano forza e fluidità. Per esempio, sequenze come il saluto al sole, ma con variazioni più energiche, mi aiutano a bruciare calorie senza stressare il ginocchio. Ho anche aggiunto qualche esercizio di rinforzo muscolare leggero, come plank modificati o squat con supporto, per non sovraccaricare le articolazioni.
Sul lato alimentazione, sto cercando di essere costante ma non ossessiva. Ho ridotto zuccheri e carboidrati raffinati, puntando su proteine magre, verdure e grassi sani. Non seguo diete drastiche, ma cerco di ascoltare il mio corpo e di non mangiare per noia o stress, cosa che facevo spesso durante il recupero. In totale, in 4 mesi ho perso 5 chili, ma più che il numero sulla bilancia, quello che mi gasa è sentirmi più forte e mobile.
Il mio consiglio per chi è nella mia situazione? Iniziate piano, rispettate i vostri limiti e non sottovalutate il potere di un’attività come lo yoga dinamico. Non è solo cardio, ma anche un modo per riconnettersi con il proprio corpo dopo un trauma. Qualcuno di voi ha provato sequenze o esercizi simili? O magari ha consigli per integrare altro cardio leggero senza rischiare di farsi male? Sono tutta orecchie!