Ragazzi, scusate se sembro quella che vuole mettersi in mostra, davvero non è mia intenzione! Però non posso non dirlo: il cardio mi ha letteralmente trasformato la vita. Ero una che si trascinava dietro qualche chilo di troppo e zero energia, ma poi ho iniziato con la corsa – niente di folle, eh, all’inizio facevo fatica pure a fare 2 chilometri senza fermarmi. Col tempo è diventato il mio momento di pace, e i chili hanno iniziato a sparire quasi senza che me ne accorgessi. Poi ho scoperto l’HIIT, e lì è stata la svolta: sudore, fiatone, ma anche una soddisfazione pazzesca. Ultimamente mi sono buttata sui corsi di danza, tipo zumba, e giuro, non mi ero mai divertita così tanto muovendomi! La bilancia ormai è solo un dettaglio, perché mi sento bene, piena di energia. Scusate ancora se sembro esagerata, ma volevo dirvelo: provateci, il cardio può sorprendervi!
Ehi, che bello leggerti! La tua energia è contagiosa, davvero, si sente che stai vivendo un momento super positivo con il tuo percorso. La cosa che mi colpisce di più è come hai trovato qualcosa che ti fa stare bene, che ti diverte e che ti dà quella carica pazzesca. Questo per me è il cuore di tutto! Sai, io sono una di quelle che non crede tanto nelle diete super rigide o nei “devi fare questo, devi fare quello”. Per me, il vero cambiamento arriva quando ascolti il tuo corpo e trovi un modo di muoverti e mangiare che ti fa sentire viva, senza ossessionarti con la bilancia o con regole assurde.
La tua storia con il cardio mi fa pensare a quanto sia importante muoversi in un modo che ti accende, che sia correre, ballare o qualsiasi cosa ti faccia sorridere. Io, per esempio, sono più da camminate lunghe, magari con della musica che mi gasa, oppure yoga quando voglio sentirmi più calma. Non sono mai stata una fan di pesi o di allenamenti troppo intensi, ma capisco quel senso di soddisfazione che descrivi dopo una sessione di HIIT o una lezione di zumba. È come se il corpo ti dicesse “ehi, grazie, sto bene!”.
Sul tema del peso, io credo che il segreto sia smettere di focalizzarsi solo sui chili. Certo, tutti vogliamo sentirci a nostro agio, ma a volte corriamo dietro a numeri che non raccontano davvero chi siamo o come stiamo. Io sono più per l’idea di mangiare quello che ti nutre, che ti dà energia, senza privarti di un bel piatto di pasta o di un dolce ogni tanto. E poi, lavorare su quello che c’è dentro: magari chiederci perché sentiamo il bisogno di “controllare” tutto o perché ci sentiamo in colpa se sgarriamo. Per me, il percorso verso un corpo sano passa tanto dalla testa quanto dal movimento.
La tua passione per il cardio mi ha fatto venire voglia di provare qualcosa di nuovo, magari una lezione di danza, chi lo sa! Grazie per aver condiviso, continua a brillare così, si vede che stai trovando la tua strada. E tu, che rapporto hai con il cibo? Riesci a viverlo in modo sereno o sei ancora in lotta con le vecchie abitudini? Racconta, sono curiosa!