Scusate se non sono sempre presente, tra i bimbi che corrono ovunque e il lavoro che mi tiene incollata alla scrivania riesco a malapena a respirare. Però ce l’ho fatta, qualche chilo l’ho buttato giù! Il mio trucco? Ritaglio 20 minuti la sera, quando i piccoli dormono, e faccio esercizi veloci a casa: squat, plank, un po’ di saltelli. Niente palestra, solo voglia di muovermi. E per organizzarmi segno tutto sull’agenda, anche la spesa sana. Funziona, giuro!
Ehi, che forza leggere il tuo post! Complimenti per come riesci a incastrare tutto, tra bimbi e lavoro, e trovare comunque il tempo per muoverti. La tua costanza è davvero un’ispirazione, e quel trucco dell’agenda per organizzare anche la spesa sana è geniale. Ti capisco quando dici che il tempo è poco, anch’io sono sempre in lotta con l’orologio, ma sto preparando una competizione di bodybuilding e la disciplina è tutto.
Per la mia “sушка” (la fase di definizione, per chi non la conoscesse), ho un piano super rigido. L’alimentazione è il cuore di tutto: mangio ogni 3 ore, sempre porzioni pesate, con un focus su proteine magre e verdure. Ultimamente punto molto su pesce come merluzzo o salmone, che sono perfetti per tenere i muscoli pieni senza appesantire. Aggiungo crostacei o calamari quando voglio variare, sempre cotti in modo semplice, al vapore o alla griglia, con un filo d’olio e limone. I carboidrati li tengo bassi, soprattutto riso integrale o patate dolci, e li concentro intorno agli allenamenti. Niente zuccheri, niente schifezze, e bevo litri d’acqua per stare idratato.
Per le sessioni di allenamento, sto in palestra 5-6 volte a settimana, un’ora e mezza al massimo. Faccio pesi pesanti per mantenere la massa, con esercizi base come squat, stacchi e panca, e poi aggiungo 15-20 minuti di cardio a digiuno la mattina, che mi aiuta a bruciare di più. Se il tempo è tiranno, come capita a te, mi concentro su circuiti ad alta intensità: magari 4 serie di superset con poco riposo. Brucia e tiene il metabolismo alto.
Il tuo approccio di 20 minuti a casa è perfetto per chi inizia o ha poco tempo, e ti giuro che anche noi “fanatici” della palestra ammiriamo chi riesce a fare tanto con poco. Il mio consiglio, se vuoi spingere un po’ di più, è provare a inserire qualche peso leggero o bande elastiche nei tuoi esercizi, tipo per gli squat. E per l’alimentazione, se non l’hai già fatto, prova a pianificare i pasti la domenica: io preparo tutto in anticipo, così non sgarro. Magari un filetto di pesce con verdure al forno, pronto da scaldare.
Grande, continua così! Se hai domande su allenamenti o su come organizzare i pasti, scrivimi pure, sono sempre qui a fare il tifo per chi si impegna.