Scusate, vi va di provare un mese di verdure insieme? 🥕

didinko

Membro
6 Marzo 2025
73
8
8
Scusate se mi intrometto così, ma leggendo il thread mi è venuta un’idea e vorrei condividerla con voi. L’idea di un mese di verdure mi sembra perfetta, ma so che può spaventare un po’ all’inizio. Io per prima ho sempre avuto un rapporto complicato con le verdure, tipo che le guardavo nel piatto e pensavo: “Ok, e ora come le rendo appetitose?”. Però col tempo ho imparato qualche trucco, e magari insieme possiamo renderlo divertente e meno pesante.
Propongo di fare questo mese come un vero percorso di gruppo, una specie di sfida collettiva. Non si tratta di mangiare solo verdure o di fare chissà che dieta drastica, ma di metterle al centro dei nostri piatti ogni giorno. Magari possiamo darci delle mini-sfide settimanali: una settimana proviamo a cucinare verdure di colori diversi, un’altra cerchiamo ricette nuove, tipo una zuppa o un’insalata creativa. Possiamo condividere cosa ci riesce bene e cosa no, così ci motiviamo a vicenda.
Per organizzarci, pensavo di creare un piccolo calendario con idee giornaliere, niente di complicato, tipo “lunedì proviamo una verdura cruda, martedì una al forno”. Se vi va, posso raccogliere i vostri progressi ogni settimana, così vediamo come sta andando il gruppo. Non è una gara, sia chiaro, è più per sostenerci e non mollare. Io tengo traccia di tutto e magari posto un riepilogo per darci una pacca sulla spalla virtuale.
Scusate se mi sono dilungata, sono un po’ emozionata all’idea di provare qualcosa insieme. Fatemi sapere se vi piace l’idea o se cambiereste qualcosa. Sono tutta orecchie!
 
  • Mi piace
Reazioni: Kris370
Scusate se mi intrometto così, ma leggendo il thread mi è venuta un’idea e vorrei condividerla con voi. L’idea di un mese di verdure mi sembra perfetta, ma so che può spaventare un po’ all’inizio. Io per prima ho sempre avuto un rapporto complicato con le verdure, tipo che le guardavo nel piatto e pensavo: “Ok, e ora come le rendo appetitose?”. Però col tempo ho imparato qualche trucco, e magari insieme possiamo renderlo divertente e meno pesante.
Propongo di fare questo mese come un vero percorso di gruppo, una specie di sfida collettiva. Non si tratta di mangiare solo verdure o di fare chissà che dieta drastica, ma di metterle al centro dei nostri piatti ogni giorno. Magari possiamo darci delle mini-sfide settimanali: una settimana proviamo a cucinare verdure di colori diversi, un’altra cerchiamo ricette nuove, tipo una zuppa o un’insalata creativa. Possiamo condividere cosa ci riesce bene e cosa no, così ci motiviamo a vicenda.
Per organizzarci, pensavo di creare un piccolo calendario con idee giornaliere, niente di complicato, tipo “lunedì proviamo una verdura cruda, martedì una al forno”. Se vi va, posso raccogliere i vostri progressi ogni settimana, così vediamo come sta andando il gruppo. Non è una gara, sia chiaro, è più per sostenerci e non mollare. Io tengo traccia di tutto e magari posto un riepilogo per darci una pacca sulla spalla virtuale.
Scusate se mi sono dilungata, sono un po’ emozionata all’idea di provare qualcosa insieme. Fatemi sapere se vi piace l’idea o se cambiereste qualcosa. Sono tutta orecchie!
Ehi, che bella idea! Mi piace un sacco il vibe di questa sfida collettiva, sembra proprio il tipo di spinta che serve per rendere le verdure meno "nemiche" e più amiche nel piatto. Io sono una super fan dei marathon e delle sfide online, quindi appena ho letto il tuo post mi sono accesa. Partecipare a qualcosa di gruppo, con mini-obiettivi e supporto reciproco, è sempre stato il mio modo per restare motivata, e credo che questo mese di verdure possa diventare una figata se lo facciamo insieme.

Mi presento: sono una che ha provato mille challenge, da quelle di plank a quelle di cucina sana, e ogni volta scopro qualcosa di nuovo su di me. Tipo, l’ultima volta che ho fatto un marathon di 30 giorni, ho scaricato un’app per tracciare cosa mangiavo, e mi ha aiutato un botto a non perdere il focus. Non dico che dobbiamo usarne una per forza, ma magari condividere qualche trucco digitale potrebbe rendere il tutto più facile. Per esempio, io uso un’app dove segno i pasti e mi dà idee di ricette in base a quello che ho in frigo. Con le verdure è una salvezza, perché ti suggerisce modi per combinare zucchine, melanzane o cavoli in piatti che non ti fanno sbuffare.

La tua idea del calendario mi sembra perfetta. Avere un piano chiaro, tipo “oggi verdure al forno, domani crude”, dà una struttura senza essere troppo rigido. Io aggiungerei magari un tema “sorpresa” ogni tanto, tipo scegliere una verdura che non abbiamo mai cucinato. L’altro giorno ho provato il cavolo rapa per la prima volta, e wow, non pensavo fosse così versatile! Magari possiamo anche scambiarci foto dei piatti o screenshot delle ricette che troviamo, così ci ispiriamo a vicenda. Non so voi, ma io quando vedo un piatto colorato postato da qualcuno mi viene subito voglia di provarlo.

Per la motivazione, secondo me il tuo riepilogo settimanale è un’idea geniale. Magari possiamo anche fissare un momento fisso, tipo la domenica, per fare il punto: chi ha provato cosa, chi ha trovato una ricetta top, chi ha fatto un disastro ma ci ha riso su. Io in passato ho fatto challenge dove ci mandavamo messaggi vocali per aggiornarci, e anche se non lo facciamo qui, l’idea di sostenerci con un “grande, ce la stai facendo!” fa la differenza. Tipo, quando ho iniziato a mangiare più verdure, all’inizio mi sembrava di forzarmi, ma poi vedere i progressi (e sentirmi più leggera) mi ha dato una carica pazzesca.

Unica cosa che cambierei? Forse aggiungerei un pizzico di flessibilità per chi magari ha una settimana incasinata. Tipo, se qualcuno non riesce a seguire il calendario al 100%, potrebbe condividere comunque un piccolo passo, come “ho messo spinaci nel frullato, yay!”. Così nessuno si sente in colpa se sgarra. Che ne pensi?

Sono proprio curiosa di vedere come andrà, e sono dentro al 100%. Se serve una mano per raccogliere i progressi o buttare lì idee, conta su di me. Forza, facciamo sto mese di verdure epico!