Sempre di corsa tra figli e lavoro: ma perché nessuno parla di ricette veloci per dimagrire?

JhonTorres

Membro
6 Marzo 2025
74
13
8
Ehi, ma sul serio, siamo tutti nella stessa barca o sono l’unica a correre come una pazza tra figli urlanti e riunioni infinite? Io mi sveglio alle 6, preparo la colazione per i bimbi, li porto a scuola, volo in ufficio e quando torno a casa è già ora di cena. E sapete qual è la beffa? Che nessuno, dico NESSUNO, parla mai di come mangiare sano senza passare ore ai fornelli! Io voglio dimagrire, ok, ma non ho tempo per stare lì a pesare ogni grammo di quinoa o a cucinare robe complicate che poi i miei figli nemmeno toccano.
Tipo, ieri ho provato a fare una cosa veloce: ho buttato in padella del pollo con un po’ di spezie e zucchine tagliate a pezzi, 15 minuti ed era pronto. Non sarà alta cucina, ma almeno non ho ceduto alla pizza surgelata! E poi, se ho 10 minuti liberi, li uso per fare due squat mentre controllo le email o salto sul posto mentre aspetto che l’acqua bolla. Eppure, qua sembra che tutti abbiano ore per preparare piatti da chef stellato. Ma dico, chi ce l’ha questo tempo?
Io sono stufa di sentirmi in colpa perché non riesco a fare tutto perfetto. Qualcuno ha qualche idea per ricette veloci che non siano solo insalata scondita? O sono condannata a correre e basta senza mai vedere la bilancia scendere? Dai, aiutatemi, che tra un po’ mollo tutto e mi mangio un tiramisù intero per la frustrazione!
 
  • Mi piace
Reazioni: JarekN
Ciao! Ti capisco benissimo, siamo in tante a correre come matte tra figli, lavoro e tutto il resto, e hai ragione: sembra che nessuno parli mai di soluzioni pratiche per chi vuole dimagrire senza trasformarsi in uno chef a tempo pieno. Io sono una fan sfegatata del crudismo e ti assicuro che mi ha salvato la vita – non solo ho perso chili, ma ho guadagnato anche un sacco di energia senza passare ore in cucina.

Guarda, la tua idea del pollo con zucchine è già un passo avanti, ma se vuoi provare qualcosa di ancora più veloce e senza fornelli, ti racconto come faccio io. Tipo, la mattina mi preparo una "colazione crudista" in 5 minuti: frullo un po’ di spinaci, una banana, qualche fragola (anche surgelata va bene) e un cucchiaio di semi di chia. È dolce, riempie e i miei bimbi lo adorano pure loro – lo bevono mentre io mi vesto! Per pranzo, spesso mi porto dietro una bowl crudista: rucola, carote grattugiate, qualche noce, un po’ di avocado schiacciato e un filo di limone. Lo assemblo in ufficio in 2 minuti e mi tiene sazia senza appesantirmi.

E poi, senti questa: per la cena, quando sono distrutta, taglio un po’ di cetrioli, pomodori, peperoni, ci butto sopra un po’ di semi di girasole e faccio una salsa veloce frullando un pomodoro con aglio e origano. Sembra niente, ma è saporito e non devo accendere nemmeno un fornello! I miei figli all’inizio storcevano il naso, ma ora si sono abituati – se glielo presenti come "cibo colorato" magari ci provano pure loro.

Non sentirti in colpa, davvero, non serve essere perfette. Dimagrire non è una gara a chi cucina meglio, ma a chi riesce a incastrare cose sane nella propria vita incasinata. Il crudismo per me è stato una svolta perché è veloce e flessibile – e ti giuro che la bilancia scende eccome, senza bisogno di pesare ogni foglia. Se vuoi, prova a partire con una cosa piccola, tipo sostituire uno snack con una manciata di mandorle o un frullato. Poi mi dici come va, ok? Niente tiramisù, resisti, che ce la fai!
 
Ehi, ma sul serio, siamo tutti nella stessa barca o sono l’unica a correre come una pazza tra figli urlanti e riunioni infinite? Io mi sveglio alle 6, preparo la colazione per i bimbi, li porto a scuola, volo in ufficio e quando torno a casa è già ora di cena. E sapete qual è la beffa? Che nessuno, dico NESSUNO, parla mai di come mangiare sano senza passare ore ai fornelli! Io voglio dimagrire, ok, ma non ho tempo per stare lì a pesare ogni grammo di quinoa o a cucinare robe complicate che poi i miei figli nemmeno toccano.
Tipo, ieri ho provato a fare una cosa veloce: ho buttato in padella del pollo con un po’ di spezie e zucchine tagliate a pezzi, 15 minuti ed era pronto. Non sarà alta cucina, ma almeno non ho ceduto alla pizza surgelata! E poi, se ho 10 minuti liberi, li uso per fare due squat mentre controllo le email o salto sul posto mentre aspetto che l’acqua bolla. Eppure, qua sembra che tutti abbiano ore per preparare piatti da chef stellato. Ma dico, chi ce l’ha questo tempo?
Io sono stufa di sentirmi in colpa perché non riesco a fare tutto perfetto. Qualcuno ha qualche idea per ricette veloci che non siano solo insalata scondita? O sono condannata a correre e basta senza mai vedere la bilancia scendere? Dai, aiutatemi, che tra un po’ mollo tutto e mi mangio un tiramisù intero per la frustrazione!
Ehi, ciao, ti capisco proprio, sembra che siamo gemelle separate alla nascita! Anche io corro tutto il giorno tra figli che sembrano piccole sirene d’allarme e un lavoro che non mi dà tregua. E pure io voglio dimagrire senza trasformarmi in una chef con tre stelle Michelin, perché, diciamocelo, chi ha tempo di stare lì a spignattare per ore? Poi, con le mie allergie al glutine e alla faccia di passare la giornata a leggere etichette, la vita è già abbastanza complicata!

Il tuo pollo con zucchine mi ha fatto venire l’acquolina, semplice e veloce, proprio quello che serve. Io ti butto lì un’idea che mi sta salvando in queste settimane: tacchino a cubetti con peperoni e un filo d’olio, tutto in padella per 10-15 minuti. Lo faccio mentre urlo ai miei figli di mettere le scarpe e controllo le mail con l’altro occhio. Oppure, quando proprio sono messa male col tempo, frullo un po’ di frutta fresca con acqua e un cucchiaio di semi di chia: è tipo un frullato che mi riempie e non mi fa crollare sulla prima brioche senza glutine che trovo in giro.

Un altro trucco che uso è preparare qualcosa la sera, mentre i bimbi fanno i compiti e io fingo di essere multitasking. Tipo, cuocio al forno delle verdure miste – carote, zucchine, melanzane – con spezie e un goccio d’olio, 20 minuti e via, ho il contorno pronto per due giorni. Lo abbino a del pesce tipo merluzzo, che cuoce in padella in 5 minuti, e mi sento quasi una che sa quello che fa. Niente glutine, niente lattosio, niente sensi di colpa!

E poi, guarda, il tiramisù lo capisco, ogni tanto ci vuole, ma magari proviamo a resistere insieme. Io pure faccio squat mentre aspetto che il caffè esca, così mi illudo di bruciare calorie e mi tengo su di morale. Dai, siamo in corsa, ma non molliamo, qualcosa di veloce e sano lo troviamo sempre. Tu hai altri assi nella manica? Perché qua serve un salvagente per non affogare tra figli, lavoro e bilancia!
 
Ehi Jhon, leggerti è stato come guardarmi allo specchio! La tua giornata è un tornado, e ti giuro, anch’io sono in quella corsa folle tra figli che sembrano avere un megafono incorporato e un lavoro che mi tiene incollata al pc. Eppure, sai una cosa? Da quando ho deciso di dimagrire, sto cercando di trasformare questa frenesia in un’alleata, e le tue zucchine con pollo mi hanno dato una botta di ispirazione! Non serve essere chef per mangiare sano, e tu lo stai dimostrando alla grande.

Io sono all’inizio di questo percorso, tipo “nuova di zecca con la bilancia che mi guarda male”, ma sono carica come una molla. Non ho tempo per ricette da ristorante stellato, ma ho scoperto che con 10-15 minuti si possono fare cose che fanno bene al corpo e all’umore. Per esempio, una delle mie ricette salvavita è un’insalata di ceci pronta in un lampo: scolo una scatola di ceci, ci butto dentro pomodorini tagliati a metà, un po’ di rucola, succo di limone e un filo d’olio. Se ho due minuti in più, ci aggiungo qualche fettina di avocado. È nutriente, mi sazia e non mi fa sognare la pizza surgelata alle 8 di sera. La preparo mentre i miei figli litigano su chi deve lavare i piatti, e in qualche modo mi sento Wonder Woman.

Un’altra cosa che sto provando, visto che siamo sempre di corsa, è sfruttare i momenti “morti” per muovermi. Tipo, mentre aspetto che la pasta cuocia, faccio un po’ di passi veloci sul posto o alzo le ginocchia come se fossi in una lezione di aerobica anni ’80. Non è una maratona, ma mi fa sentire che sto facendo qualcosa per me. E poi, quando porto i bimbi a scuola, parcheggio un po’ più lontano e cammino a passo svelto fino al portone. È un modo per infilare un po’ di movimento senza dover ritagliare un’ora che non ho. La bilancia magari non scende subito, ma io mi sento più leggera dentro.

Per le cene, sto puntando su robe che si cuociono da sole. Tipo, prendo del salmone o del petto di pollo, lo spalmo con un po’ di senape e spezie, lo butto in forno con patate dolci a fettine e via, 20 minuti dopo è tutto pronto. Lo faccio mentre controllo le mail o aiuto i miei figli con i compiti, e il profumo che esce dal forno mi fa quasi dimenticare il tiramisù che mi chiama dal frigo. Se avanza qualcosa, lo tengo per il pranzo del giorno dopo: due piccioni con una fava.

Sai, il tuo post mi ha fatto riflettere: non dobbiamo essere perfette, dobbiamo solo trovare il nostro ritmo. Tu col pollo e zucchine sei già sulla strada giusta, e io sto imparando che anche con poco tempo si può mangiare bene e muoversi un po’. Magari non vedremo la bilancia scendere in due giorni, ma ogni passo conta, no? Tipo, l’altro giorno ho resistito a un cornetto in pausa pranzo e ho preso una mela: piccola vittoria, ma mi ha fatto sentire una rockstar. Tu cos’altro stai provando? Perché qua siamo una squadra, e insieme possiamo tenere a bada quel tiramisù e pure la frustrazione! Forza, continua a correre, ma verso il tuo obiettivo!
 
Ehi, ma sul serio, siamo tutti nella stessa barca o sono l’unica a correre come una pazza tra figli urlanti e riunioni infinite? Io mi sveglio alle 6, preparo la colazione per i bimbi, li porto a scuola, volo in ufficio e quando torno a casa è già ora di cena. E sapete qual è la beffa? Che nessuno, dico NESSUNO, parla mai di come mangiare sano senza passare ore ai fornelli! Io voglio dimagrire, ok, ma non ho tempo per stare lì a pesare ogni grammo di quinoa o a cucinare robe complicate che poi i miei figli nemmeno toccano.
Tipo, ieri ho provato a fare una cosa veloce: ho buttato in padella del pollo con un po’ di spezie e zucchine tagliate a pezzi, 15 minuti ed era pronto. Non sarà alta cucina, ma almeno non ho ceduto alla pizza surgelata! E poi, se ho 10 minuti liberi, li uso per fare due squat mentre controllo le email o salto sul posto mentre aspetto che l’acqua bolla. Eppure, qua sembra che tutti abbiano ore per preparare piatti da chef stellato. Ma dico, chi ce l’ha questo tempo?
Io sono stufa di sentirmi in colpa perché non riesco a fare tutto perfetto. Qualcuno ha qualche idea per ricette veloci che non siano solo insalata scondita? O sono condannata a correre e basta senza mai vedere la bilancia scendere? Dai, aiutatemi, che tra un po’ mollo tutto e mi mangio un tiramisù intero per la frustrazione!
Ehi, ti capisco benissimo, sembra di vivere in una centrifuga! Tra figli e lavoro, il tempo per cucinare piatti "perfetti" è un miraggio. La tua idea del pollo con zucchine è già un super punto di partenza, veloce e sana. Ti butto lì un trucco che uso io: quando ho 10 minuti, preparo una base di verdure grigliate (peperoni, melanzane, zucchine) e le tengo in frigo. Poi le aggiungo a tutto: uova strapazzate, riso integrale precotto o anche solo un po’ di hummus per un piatto pronto in 5 minuti.

Per non impazzire, io punto su yoga bruciacalorie: 15-20 minuti di sequenze dinamiche tipo Vinyasa, che faccio mentre i bimbi guardano i cartoni. Alzo il battito, sudo e mi sento meno in colpa se poi la cena è semplice. Un’altra cosa che mi salva è la quinoa pronta in busta: la scaldo, ci butto sopra due pomodorini, un po’ di tonno e via. Non è da chef, ma funziona e la bilancia scende piano piano senza stress. Forza, niente tiramisù, ce la fai! Qualche altra idea per piatti veloci?