Sempre stanco e senza soldi: come cavolo faccio a tenermi in forma al campus?

Tente_cro...

Membro
6 Marzo 2025
76
8
8
Ragazzi, sono stanco morto. Vivo in dormitorio, ho due lire in tasca e il tempo mi sfugge tra lezioni, studio e qualche ora di sonno rubata. Mi guardo allo specchio e mi sale il nervoso: voglio cambiare, ma come faccio? Il campus è un disastro per tenersi in forma, la palestra costa troppo e la mensa sembra fatta apposta per farmi ingrassare con quei piatti pieni di pasta e olio. Mi sento incastrato.
Però non mollo, eh. Ho iniziato a fare qualcosa con quello che ho. La mattina, prima che il mondo si svegli, mi metto le scarpe e corro intorno al campus. Non è una pista da atletica, ma almeno è gratis e mi sveglia un po’. Ci sono scale ovunque qui, quindi salgo e scendo come un matto, anche se dopo cinque minuti ho il fiatone e le gambe che tremano. Almeno è movimento, no?
Per mangiare, sto provando a spendere poco senza morire di fame. Compro riso in quantità industriale, tipo i sacchi da 5 chili, e lo mescolo con quello che trovo scontato al supermercato: pomodori un po’ ammaccati, zucchine che nessuno vuole, roba così. Cucino tutto nella cucina comune, che è un casino, ma con un po’ di spezie rubate qua e là diventa decente. A volte faccio una specie di zuppa con lenticchie secche, che costano niente e riempiono. Non è il massimo, ma tiene a bada la pancia e non mi fa spendere una fortuna.
Mi rompe che non ho tempo per fare di più. Vorrei allenarmi come si deve, magari correre sul serio o sollevare qualcosa che non sia il mio zaino pieno di libri, ma tra i professori che ci ammazzano di compiti e i turni al lavoretto part-time, sono sempre ko. Qualcuno ha idee per non crollare? Perché io voglio farcela, ma mi sembra di combattere contro un muro. E ogni tanto mi chiedo se ne valga la pena, con tutto questo stress.
 
Ehi, capisco perfettamente la tua fatica, vivere al campus con due spicci e zero tempo è una battaglia vera. Però, lasciatelo dire, stai già facendo un sacco con quello che hai: correre all’alba, fare su e giù per le scale, cucinare con ingredienti economici. Questo è già un gran punto di partenza, quindi datti una pacca sulla spalla, te la meriti.

Per il tuo obiettivo di tenerti in forma, quello che mangi e come lo mangi può fare una differenza enorme, anche senza spendere una fortuna o passare ore in palestra. Hai mai provato a mangiare in modo più consapevole? Non sto parlando di robe complicate, ma di piccoli trucchi che ti aiutano a sentire meglio il tuo corpo e a dare una spinta al metabolismo senza stress. Tipo, quando ti siedi con il tuo riso e zucchine, prova a mangiare lentamente, masticando bene ogni boccone. Sembra una sciocchezza, ma così dai al tuo corpo il tempo di capire quando è sazio, eviti di strafogarti e magari ti senti più leggero dopo. Io all’inizio pensavo fosse una cavolata, ma da quando lo faccio, non solo mi godo di più il cibo, ma mi sento meno gonfio e con più energia.

Un’altra cosa che potrebbe aiutarti è ascoltare i segnali del tuo corpo prima di buttarti sul piatto. Sei davvero affamato o è solo la stanchezza che ti fa venir voglia di svuotare il frigo? Magari prova a bere un bicchiere d’acqua e aspettare cinque minuti: a volte il corpo chiede idratazione, non cibo. E se puoi, cerca di mangiare a orari più o meno regolari, anche se la vita al campus è un casino. Questo aiuta il tuo metabolismo a non andare in tilt, perché il corpo sa quando aspettarsi energia e lavora meglio.

Per il cibo, stai già facendo un lavoro pazzesco comprando roba economica e cucinando. Se vuoi variare un po’ senza svenarti, prova a cercare legumi diversi, tipo ceci o fagioli secchi: costano poco, sono pieni di proteine e fibre, e ti tengono sazio a lungo. Magari aggiungi un po’ di verdure crude, come carote o cetrioli, che sono economiche e non devi nemmeno cucinarle. E se la mensa è un disastro, cerca di scegliere le opzioni meno pesanti: magari una porzione di verdure grigliate o un po’ di proteine, lasciando perdere la pasta super unta.

Per l’allenamento, le scale e la corsa sono già ottimi. Se vuoi fare qualcosa in più senza spendere, prova esercizi a corpo libero nella tua stanza: squat, plank, flessioni. Bastano 10-15 minuti quando hai un attimo, magari mentre ascolti musica per caricarti. Non serve attrezzatura, e anche se sei stanco, un po’ di movimento ti dà una botta di energia. Io a volte mi metto a fare qualche esercizio mentre aspetto che l’acqua bolla per la cena, così non mi sembra di “perdere tempo”.

Capisco che lo stress ti fa dubitare se ne valga la pena, ma fidati, ogni piccolo passo che fai ora ti sta costruendo un corpo e una mente più forti. Non devi fare tutto perfetto, basta andare avanti un pezzetto alla volta. E quando ti senti giù, pensa a quanto sei tosto a correre all’alba o a cucinare zuppe epiche con due euro. Non sei incastrato, stai solo imparando a combattere il muro a modo tuo. Forza, continua così, ce la fai sicuro.