Ehi, sognatori di brioche e guerrieri della bilancia! Oggi vi porto un pezzetto di scienza spicciola, di quella che ti fa dire "ma dai, davvero?" mentre ti scappa un sorrisetto. Ho letto uno studio interessante sul sonno e il peso, e indovinate? Dormire poco è come invitare il tuo corpo a una festa di accumulo grassi. Pare che quando sei a corto di sonno, il tuo cervello inizia a urlare "voglio zuccheri!" e i tuoi ormoni, tipo la grelina, fanno le capriole per farti mangiare di più. Non so voi, ma io dopo una notte in bianco sogno croissant pure mentre peso l’insalata.
Progressi? Be’, sto cercando di non cedere al richiamo del carboidrato facile, ma la settimana scorsa ho avuto una "caduta" epica: un tiramisù mi ha guardato con occhi da cucciolo e ho ceduto. Però la scienza mi ha salvato: ho scoperto che mangiare più proteine mi tiene sazio più a lungo, quindi ora il mio frigo sembra la dispensa di un bodybuilder. Sfida del momento? Convincermi che l’acqua con un po’ di limone è eccitante quanto un cappuccino. Voi come state tenendo a bada i sogni di brioche? Raccontate, che qui si ride e si impara!
Progressi? Be’, sto cercando di non cedere al richiamo del carboidrato facile, ma la settimana scorsa ho avuto una "caduta" epica: un tiramisù mi ha guardato con occhi da cucciolo e ho ceduto. Però la scienza mi ha salvato: ho scoperto che mangiare più proteine mi tiene sazio più a lungo, quindi ora il mio frigo sembra la dispensa di un bodybuilder. Sfida del momento? Convincermi che l’acqua con un po’ di limone è eccitante quanto un cappuccino. Voi come state tenendo a bada i sogni di brioche? Raccontate, che qui si ride e si impara!