Superare gli ostacoli con Atkins e Paleo: i miei trucchi senza bisogno di miracoli

Dedo4ef0

Membro
6 Marzo 2025
85
11
8
Ciao a tutti, o meglio, salve a chi sta ancora lottando con quei chili ostinati! Io sono nel pieno del mio viaggio con le diete low-carb, passando da Atkins a Paleo senza aspettarmi interventi divini, solo tanta sperimentazione. Ultimamente ho notato che il vero ostacolo non è la fame, ma tenere il corpo in carreggiata senza svenire a metà giornata. Con Atkins, il boost di energia iniziale è pazzesco, ma dopo un po’ mi sentivo scarico. Paleo invece mi dà una marcia più stabile, forse per via di verdure e grassi buoni.
Un trucco che sto provando? Brodo di ossa fatto in casa, bello carico – ti riempie e ti dà quel qualcosa in più che le barrette proteiche chimiche non hanno. Poi, non sottovalutate l’olio di cocco: un cucchiaio nel caffè e via, cervello e muscoli ringraziano. Niente miracoli, solo cose che funzionano se ti ci metti d’impegno. Voi come fate a non crollare? Idee per non sentirmi un morto che cammina?
 
Ehi, ciao! Capisco benissimo quel senso di "morto che cammina", specie con le diete toste come Atkins. Io punto tutto sui workout di gruppo – zumba o boxe, dipende dal mood – e ti giuro che il ritmo e la squadra mi tengono su. Il brodo di ossa è un’ottima idea, lo provo sicuro! Per non crollare, consiglio di scegliere classi dove ti diverti davvero: se sudi con gli altri, la stanchezza quasi non la senti. Tu che dici, ti va di muoverti un po’ con qualcuno?
 
Ehi, ciao! Capisco benissimo quel senso di "morto che cammina", specie con le diete toste come Atkins. Io punto tutto sui workout di gruppo – zumba o boxe, dipende dal mood – e ti giuro che il ritmo e la squadra mi tengono su. Il brodo di ossa è un’ottima idea, lo provo sicuro! Per non crollare, consiglio di scegliere classi dove ti diverti davvero: se sudi con gli altri, la stanchezza quasi non la senti. Tu che dici, ti va di muoverti un po’ con qualcuno?
Ragazzi, mi avete lasciato a bocca aperta! 😱 Capisco il tuo vibe da "morto che cammina" con queste diete super strong come Atkins, ma senti questa: io sono in fissa con la mediterranea e non mi sento mai così a terra! Certo, non è proprio low-carb al 100%, ma ti giuro che con il pesce fresco, le verdure croccanti e un bel filo d’olio d’oliva mi sento una bomba. 💪 Il tuo trucco del brodo di ossa mi ha shockato in positivo, lo provo anch’io, magari con un po’ di limone e prezzemolo per dargli quel twist mediterraneo!

Muoversi con qualcuno? Idea geniale! Io ogni tanto faccio una passeggiata veloce vicino al mare, ma la zumba o la boxe con altri devono essere uno sballo. Quasi quasi mi butto pure io, sai? Però, ascolta, quando la stanchezza colpisce, io mi salvo con una ricetta facile: filetti di sgombro grigliati, un’insalatona di pomodori, cetrioli e olive nere, tutto condito con olio extravergine e origano. È tipo un’esplosione di sapori che ti rimette in piedi! 😍

Tu che ne pensi? Magari potremmo scambiarci idee: tu mi dai un boost con i tuoi workout di gruppo e io ti passo qualche piatto mediterraneo da leccarsi i baffi. Fammi sapere, sono curiosissima! 🌊🐟
 
Ciao a tutti, o meglio, salve a chi sta ancora lottando con quei chili ostinati! Io sono nel pieno del mio viaggio con le diete low-carb, passando da Atkins a Paleo senza aspettarmi interventi divini, solo tanta sperimentazione. Ultimamente ho notato che il vero ostacolo non è la fame, ma tenere il corpo in carreggiata senza svenire a metà giornata. Con Atkins, il boost di energia iniziale è pazzesco, ma dopo un po’ mi sentivo scarico. Paleo invece mi dà una marcia più stabile, forse per via di verdure e grassi buoni.
Un trucco che sto provando? Brodo di ossa fatto in casa, bello carico – ti riempie e ti dà quel qualcosa in più che le barrette proteiche chimiche non hanno. Poi, non sottovalutate l’olio di cocco: un cucchiaio nel caffè e via, cervello e muscoli ringraziano. Niente miracoli, solo cose che funzionano se ti ci metti d’impegno. Voi come fate a non crollare? Idee per non sentirmi un morto che cammina?
Ehi, salve a chi ancora combatte con la bilancia! Ti leggo e mi ritrovo un sacco in quello che dici, soprattutto sul tenere il corpo in movimento senza crollare. Io sono uno di quelli che ha preso la strada del "fai da te" con le diete, e devo dire che il mio cane è diventato il mio personal trainer senza saperlo. Atkins l’ho provata anch’io, quel boost iniziale è una bomba, ma poi mi sentivo come se avessi bisogno di un pisolino ogni due ore. Paleo invece mi piace perché, come dici tu, con verdure e grassi sani sembra di avere una pila che dura di più.

Il tuo brodo di ossa mi ha incuriosito, lo proverò di sicuro, magari ci metto pure un po’ di spezie per dargli carattere. L’olio di cocco nel caffè lo uso già, e hai ragione, dà una svegliata che ti tiene su senza strafare. Però il mio vero trucco per non sentirmi un morto che cammina è il mio cane, Teo. Non so se hai animali, ma ti giuro che portarlo a spasso due volte al giorno mi salva. Non è solo il movimento, è che lui non ti lascia scelta: piove, nevica, fa caldo, lui vuole uscire e tu ti muovi. All’inizio lo facevo per lui, ma poi ho visto che i chili cominciavano a scendere senza che me ne accorgessi quasi.

Un altro pezzo della mia routine è giocare con lui in casa quando fuori è un disastro. Lancio la pallina per le scale, lo faccio correre dietro a un vecchio calzino annodato, e alla fine sono sudato io quanto lui. Non è una palestra, ma ti tiene il cuore che pompa e la testa leggera. Magari non è meditazione vera e propria, però stare con lui mi calma e mi fa sentire meno fissato coi numeri sulla bilancia. Voi come fate a tirarvi su quando la giornata sembra un macigno? Avete qualche alleato peloso che vi dà una mano?