Timida confessione: voglio sentirmi bene al mio matrimonio, qualche consiglio per mangiare fuori?

Corm500

Membro
6 Marzo 2025
80
10
8
Ciao a tutti,
non sono molto brava a scrivere qui, ma ci provo. Fra qualche mese mi sposo e, ecco, vorrei sentirmi bene quel giorno. Non proprio perfetta, ma almeno a mio agio. Ultimamente sto cercando di fare attenzione a quello che mangio, soprattutto quando esco, perché capita spesso con amici o al lavoro. Il mio piano è semplice: cerco di ordinare cose leggere, tipo insalate o pesce, e magari evitare il pane o i dolci, anche se è difficile. Per ora ho perso un paio di chili, ma non so se sto facendo abbastanza. Mi capita di sentirmi un po’ persa quando vedo il menu, troppe tentazioni. Qualcuno ha qualche trucco per non cedere quando si mangia fuori? O magari qualche idea per ordinare qualcosa di sano senza sembrare troppo fissata? Grazie, davvero, mi servirebbe un po’ di incoraggiamento.
 
  • Mi piace
Reazioni: VrazjaPosla
Ciao a tutti,
non sono molto brava a scrivere qui, ma ci provo. Fra qualche mese mi sposo e, ecco, vorrei sentirmi bene quel giorno. Non proprio perfetta, ma almeno a mio agio. Ultimamente sto cercando di fare attenzione a quello che mangio, soprattutto quando esco, perché capita spesso con amici o al lavoro. Il mio piano è semplice: cerco di ordinare cose leggere, tipo insalate o pesce, e magari evitare il pane o i dolci, anche se è difficile. Per ora ho perso un paio di chili, ma non so se sto facendo abbastanza. Mi capita di sentirmi un po’ persa quando vedo il menu, troppe tentazioni. Qualcuno ha qualche trucco per non cedere quando si mangia fuori? O magari qualche idea per ordinare qualcosa di sano senza sembrare troppo fissata? Grazie, davvero, mi servirebbe un po’ di incoraggiamento.
Ehi, che bello leggere del tuo matrimonio in arrivo, congratulazioni! Capisco benissimo quel desiderio di sentirti a tuo agio, è una giornata così speciale. Però, sai, leggendo il tuo post mi sono un po’ rivista e volevo dirti come la vedo io, perché anch’io sono bloccata su un peso da un po’ e sto cercando di capirci qualcosa.

Quando parli di mangiare fuori, mi colpisce perché è proprio una delle cose che mi manda in tilt. Tipo, tu dici che ordini insalate o pesce, e va benissimo, ma io ho notato che il problema non è solo cosa scelgo, ma come mi organizzo prima e dopo. Ad esempio, se so che uscirò a cena, cerco di tenere la giornata più leggera: colazione con yogurt e frutta, pranzo con verdure e una proteina magra. Così, quando arrivo al ristorante, non mi sento in colpa se magari prendo qualcosa di un po’ più sfizioso, ma sempre controllato, tipo un secondo con contorno e niente pane o patatine. Però, onestamente, il mio vero scoglio è la costanza. A volte mi dico “vabbè, una volta non cambia nulla” e finisco per mangiare di tutto, e poi il peso non si muove. È frustrante.

Un trucco che sto provando ultimamente è pianificare. Non so, magari sembro esagerata, ma se so dove andrò a mangiare, guardo il menu online prima. Così decido in anticipo e non mi faccio fregare dalle voglie del momento. Tipo, scelgo un piatto che mi piace ma che non sia una bomba calorica, e mi dico che è la mia scelta, punto. Altra cosa: io bevo tantissima acqua durante il giorno, soprattutto prima di uscire. Riempie lo stomaco e mi aiuta a non buttarmi su tutto quello che vedo.

Detto questo, il tuo piano non mi sembra male, ma secondo me il punto è il ritmo. Mangiare fuori può sballare tutto se non hai una specie di “base” solida nella tua giornata. Io, ad esempio, sto cercando di non fare pasti troppo diversi tra loro, anche se esco. Se mangio un’insalata a pranzo, non è che poi a cena mi faccio una pizza intera, capisci? Però, ti dico la verità, a volte mi sembra di pensare solo al cibo e mi stanca. Tu come fai a non ossessionarti?

Per il matrimonio, comunque, sei sulla strada giusta. Due chili sono già un bel risultato, no? Magari prova a concentrarti su come ti senti, più che sul numero sulla bilancia. Io sto cercando di fare così, perché il mio peso non si muove da settimane e se ci penso troppo mi deprimo. Fammi sapere come va, ok? E in bocca al lupo per tutto!
 
Ehi Corm, che emozione il tuo matrimonio all’orizzonte, dev’essere un momento magico! Leggendo il tuo post, mi sono sentita proprio in sintonia con te, soprattutto quando parli di quelle tentazioni al ristorante. È una lotta, vero? Anch’io sto cercando di sentirmi meglio con me stessa, non tanto per il peso, ma per avere più energia e magari un corpo un po’ più tonico, sai, per sentirmi forte e sicura. Ti racconto come faccio io quando mangio fuori, magari ti dà qualche spunto, e visto che sei già sulla strada giusta, secondo me puoi fare grandi cose!

Per me, la chiave per non cedere quando sono fuori è dare una spinta al metabolismo con quello che mangio, anche nei giorni in cui esco. Sono una fan sfegatata delle spezie, soprattutto quelle piccanti, perché si dice che aiutino a bruciare un po’ di più e, ti dirò, a me danno anche una bella carica. Ad esempio, se so che andrò a cena fuori, cerco di preparare a casa qualcosa di leggero ma con un tocco di fuoco: magari un’insalata di pollo con un po’ di paprika piccante o una zuppa di verdure con tanto zenzero fresco. Lo zenzero è il mio alleato, ha un sapore fresco e mi dà l’idea di “pulire” il corpo. Questo mi aiuta a sentirmi meno in colpa se poi al ristorante scelgo qualcosa di un po’ più ricco, ma sempre con un occhio alla leggerezza.

Quando sono al ristorante, il mio trucco è cercare piatti che abbiano un po’ di carattere, ma senza esagerare con le calorie. Ad esempio, ordino spesso del pesce grigliato o un secondo di carne magra, ma chiedo sempre di aggiungere qualche spezia o una salsa piccante a parte. Non so, mi dà soddisfazione e mi distrae dal desiderio di buttarmi su patatine o dolci. Ultimamente ho provato una tattica: se il menu ha qualcosa di esotico, tipo un curry leggero o un piatto con peperoncino, lo scelgo, perché il sapore forte mi sazia di più e non sento il bisogno di aggiungere altro. E poi, come te, cerco di evitare il pane, anche se a volte mi guarda dal cestino con quegli occhioni irresistibili!

Un’altra cosa che faccio è prepararmi mentalmente. Come l’altra ragazza che ha scritto, anch’io guardo il menu online, se possibile, e decido prima. Ma aggiungo un tocco: mi dico che sto scegliendo qualcosa che mi fa bene, non solo per la linea, ma per sentirmi energica e pronta per il giorno dopo. Ad esempio, sto cercando di tonificare un po’ il corpo, soprattutto le gambe e i glutei, quindi immagino che ogni scelta sana sia un passo verso quel traguardo. Non è proprio una dieta, è più un modo di volermi bene. E poi, ti confesso, quando mangio piccante sudo un po’ e mi sembra di fare già un mini-allenamento!

Per non ossessionarmi, cerco di bilanciare. Se un giorno esco e magari sgarrò un po’, il giorno dopo torno alle mie abitudini: colazione con tè verde e un po’ di frutta, pranzo con verdure e proteine, e magari una cena leggera con un tocco di peperoncino per ravvivare tutto. Non so se le spezie facciano davvero miracoli, ma a me danno l’idea di tenere il metabolismo sveglio, e questo mi motiva. Tu hai mai provato a giocare con i sapori per rendere i piatti sani più interessanti? Tipo, una spolverata di curcuma o un po’ di cayenna su un contorno di verdure cambia tutto.

Per il tuo matrimonio, sei già bravissima, due chili sono un bel traguardo! Concentrati su come ti senti, magari aggiungi qualche piatto speziato per dare una marcia in più al tuo piano. E non preoccuparti se a volte ti senti persa, è normale. Io, ad esempio, a volte mi scordo di bere abbastanza acqua, e poi al ristorante finisco per ordinare un bicchiere di vino che non mi serviva. Piccoli passi, no? Fammi sapere se provi qualche ricetta piccante o se hai bisogno di idee per piatti sani ma gustosi. In bocca al lupo per il tuo giorno speciale, sarà meraviglioso!