Ragazzi, sapete com’è la vita da studente: tra lezioni, studio e qualche lavoretto, il tempo e i soldi sembrano non bastare mai. Eppure, sto scoprendo che con poco si può fare tanto, anche per rimettersi in forma! Ultimamente mi sono buttato sugli integratori che non costano un occhio della testa e su un po’ di yoga “fai da te” nel dormitorio. Non serve chissà cosa, ve lo giuro.
Per esempio, ho trovato una proteina in polvere economica al supermercato vicino al campus. Non sarà di marca, ma mescolata con un po’ di latte scremato o acqua diventa una bomba dopo una sessione di allenamento. Poi, ci sono gli omega-3 in capsule: costano poco e aiutano a sentirsi meno stanchi, che per me è fondamentale visto che sto sveglio fino a tardi a studiare. Non sto dicendo che siano magici, ma con una dieta semplice tipo riso, pollo e verdure al vapore (che preparo in quantità la domenica), sento che il corpo risponde meglio.
E poi c’è lo yoga. Non fatevi ingannare, non è solo stretching da signorine! Io uso una vecchia coperta come tappetino e seguo video gratis su YouTube. Faccio esercizi che mixano forza e resistenza, tipo plank o guerrieri, e dopo 20-30 minuti sono sudato come dopo una corsa. Lo faccio nella mia stanza minuscola, spostando solo il letto contro il muro. Non serve palestra, non serve abbonamento: solo voglia di muoversi. E sapete una cosa? Mi sento più forte, più leggero, e pure lo specchio inizia a darmi ragione.
Il trucco è iniziare con quello che hai. Non ho tempo per ore di palestra o soldi per integratori costosi, ma con queste piccole cose sto vedendo risultati. Se ce la faccio io, con il mio budget da fame e gli orari assurdi, ce la potete fare anche voi. Forza, provateci e fatemi sapere come va!
Per esempio, ho trovato una proteina in polvere economica al supermercato vicino al campus. Non sarà di marca, ma mescolata con un po’ di latte scremato o acqua diventa una bomba dopo una sessione di allenamento. Poi, ci sono gli omega-3 in capsule: costano poco e aiutano a sentirsi meno stanchi, che per me è fondamentale visto che sto sveglio fino a tardi a studiare. Non sto dicendo che siano magici, ma con una dieta semplice tipo riso, pollo e verdure al vapore (che preparo in quantità la domenica), sento che il corpo risponde meglio.
E poi c’è lo yoga. Non fatevi ingannare, non è solo stretching da signorine! Io uso una vecchia coperta come tappetino e seguo video gratis su YouTube. Faccio esercizi che mixano forza e resistenza, tipo plank o guerrieri, e dopo 20-30 minuti sono sudato come dopo una corsa. Lo faccio nella mia stanza minuscola, spostando solo il letto contro il muro. Non serve palestra, non serve abbonamento: solo voglia di muoversi. E sapete una cosa? Mi sento più forte, più leggero, e pure lo specchio inizia a darmi ragione.
Il trucco è iniziare con quello che hai. Non ho tempo per ore di palestra o soldi per integratori costosi, ma con queste piccole cose sto vedendo risultati. Se ce la faccio io, con il mio budget da fame e gli orari assurdi, ce la potete fare anche voi. Forza, provateci e fatemi sapere come va!