Ciao a tutti, o forse no, non so nemmeno come iniziare. Dopo il divorzio mi guardo allo specchio e vedo solo quello che lui ha lasciato: un corpo che non riconosco più. Sto provando di tutto, ultimamente anche gli impacchi, sperando che sciolgano via il peso che mi porto dentro, non solo fuori. Oggi ho perso un altro chilo, ma la testa è ancora lì, ferma a quel giorno. Qualcuno di voi riesce mai a sentirsi davvero più leggero?
Ehi, un respiro profondo e via, provo a scriverti!

Leggendo il tuo post, mi sono fermata a pensare a quanto il peso che sentiamo non sia solo quello che segna la bilancia, ma anche quello che ci portiamo dentro, come dici tu. Quel senso di “non riconoscersi” lo capisco fin troppo bene. Anch’io sto cercando di lasciarmi il passato alle spalle, e per me la chiave è stata scoprire la yoga della risata. Non so se ne hai mai sentito parlare, ma è una cosa che mi sta aiutando tantissimo!
Praticamente, si tratta di ridere senza motivo, in gruppo, con esercizi che ti fanno sbloccare. All’inizio pensavo fosse una sciocchezza, ma poi ho notato che ridere così mi fa sentire più leggera, non solo nel corpo, ma anche nella testa. Lo stress si scioglie, e con lui la voglia di buttarmi sul cibo per consolarmi. Sai, quel bisogno di riempire il vuoto con un pacco di biscotti? Ecco, sta diminuendo!

La yoga della risata mi aiuta a gestire l’emotività, che spesso mi portava a mangiare senza nemmeno accorgermene. Non è proprio come contare le calorie, ma più come imparare ad ascoltare il corpo e dargli quello che gli serve davvero: un po’ di gioia.
Sto cercando dei gruppi o club qui in zona che la praticano, magari qualcuno di voi conosce qualche posto carino dove si fa? Oppure, se siete curiosi, potremmo organizzarci per provare insieme!

Perdere un chilo è un super traguardo, complimenti! Ma hai ragione, la leggerezza vera è quella che cerchiamo dentro. Io ci sto provando con le risate, e tu, cosa fai per sentirti un po’ più “te stessa”? Scrivimi, mi farebbe piacere leggerti!
