Ragazzi, eccomi qui a raccontarvi un po’ di me, perché sento che condividere questo percorso mi dà una spinta in più. Dopo l’infortunio al ginocchio di un anno fa, la mia vita è cambiata parecchio. Non potevo più muovermi come prima, le scale erano un incubo, e il divano è diventato il mio migliore amico. Risultato? Quasi 15 chili in più, che non mi hanno fatto sentire bene né con me stesso né con il mio corpo. Ma sapete una cosa? Ho deciso che non voglio più lasciare che quella caduta mi definisca.
Un mese fa ho preso in mano la situazione. Non è stato facile, ve lo giuro. All’inizio mi sentivo goffo, quasi ridicolo, a provare esercizi che una volta facevo senza pensarci. Ma il fisioterapista mi ha aiutato a costruire un piano di allenamenti adattati: niente salti o corsa, ma un sacco di lavoro con pesi leggeri, esercizi in acqua e stretching. Ho scoperto che anche solo muovermi in piscina mi fa sentire più leggero, non solo fisicamente. Ogni passo avanti, anche piccolo, mi ricorda che sto ricostruendo non solo il mio corpo, ma anche la mia fiducia.
Sul cibo, beh, lì ho dovuto fare pace con me stesso. Niente diete drastiche, perché so che non le reggo. Ho iniziato a cucinare di più, a provare ricette con verdure che prima snobbavo. Ho tagliato un po’ di schifezze, ma non mi privo di una pizza ogni tanto, perché la vita deve pur avere un po’ di gusto, no? Sto imparando ad ascoltare il mio corpo, a capire quando ha davvero fame e quando invece è solo noia.
Il mio obiettivo per questo mese? Non è solo un numero sulla bilancia. Voglio sentirmi più forte, riuscire a fare una passeggiata di un’ora senza che il ginocchio si lamenti troppo, e magari guardarmi allo specchio con un sorriso invece di un sospiro. Non sto cercando la perfezione, ma solo di essere una versione di me che mi piaccia di più. Ogni tanto mi scoraggio, lo ammetto, ma poi penso a quanto sono arrivato lontano in queste poche settimane e mi dico che mollare non ha senso.
Voi come state andando? Cosa vi tiene motivati in questo momento? Io trovo che scrivere qui mi aiuta a non perdere di vista la strada, quindi grazie a chi legge e a chi magari ha una parola da condividere. Forza, che ce la facciamo!
Un mese fa ho preso in mano la situazione. Non è stato facile, ve lo giuro. All’inizio mi sentivo goffo, quasi ridicolo, a provare esercizi che una volta facevo senza pensarci. Ma il fisioterapista mi ha aiutato a costruire un piano di allenamenti adattati: niente salti o corsa, ma un sacco di lavoro con pesi leggeri, esercizi in acqua e stretching. Ho scoperto che anche solo muovermi in piscina mi fa sentire più leggero, non solo fisicamente. Ogni passo avanti, anche piccolo, mi ricorda che sto ricostruendo non solo il mio corpo, ma anche la mia fiducia.
Sul cibo, beh, lì ho dovuto fare pace con me stesso. Niente diete drastiche, perché so che non le reggo. Ho iniziato a cucinare di più, a provare ricette con verdure che prima snobbavo. Ho tagliato un po’ di schifezze, ma non mi privo di una pizza ogni tanto, perché la vita deve pur avere un po’ di gusto, no? Sto imparando ad ascoltare il mio corpo, a capire quando ha davvero fame e quando invece è solo noia.
Il mio obiettivo per questo mese? Non è solo un numero sulla bilancia. Voglio sentirmi più forte, riuscire a fare una passeggiata di un’ora senza che il ginocchio si lamenti troppo, e magari guardarmi allo specchio con un sorriso invece di un sospiro. Non sto cercando la perfezione, ma solo di essere una versione di me che mi piaccia di più. Ogni tanto mi scoraggio, lo ammetto, ma poi penso a quanto sono arrivato lontano in queste poche settimane e mi dico che mollare non ha senso.
Voi come state andando? Cosa vi tiene motivati in questo momento? Io trovo che scrivere qui mi aiuta a non perdere di vista la strada, quindi grazie a chi legge e a chi magari ha una parola da condividere. Forza, che ce la facciamo!