Ehi, che bella idea quel mini-pasto proteico post-allenamento! Io invece sto spingendo su un approccio un po’ diverso, ma sempre con piccole abitudini che fanno la differenza. Da un po’ ho iniziato a inserire spezie termogeniche in quasi tutti i miei piatti, convinto che diano una marcia in più al metabolismo. Non so se è solo suggestione, ma mi sento più energico e credo stia aiutando con la definizione.
Per esempio, a casa stiamo provando a rendere i pasti un gioco di sapori: aggiungo peperoncino fresco o cayenne a quasi tutto, dalle uova strapazzate al pollo grigliato. Un mio piatto forte è un’insalata di ceci e verdure con una salsa di yogurt, zenzero grattugiato e un pizzico di pepe nero: sazia, scalda e dà una botta di gusto. Anche mia moglie, che non ama il piccante, si sta abituando e dice che si sente meno gonfia. L’idea è che, coinvolgendo tutta la famiglia in questi piccoli cambiamenti, diventa più facile mantenere la costanza senza sentirci a dieta.
Non ho dati precisi, ma ho letto che capsaicina e zenzero possono aumentare leggermente il dispendio calorico, soprattutto se abbinati a movimento regolare. Tu che ne pensi? Qualcun altro ha provato a giocare con le spezie per dare una spinta? Magari non è la bacchetta magica, ma per la massa secca ogni dettaglio conta, no?