Un'altra settimana di successi: la mia routine di pesi per bruciare grassi e crescere!

Jenoir

Membro
6 Marzo 2025
87
16
8
Ragazzi, non sto nella pelle dall’entusiasmo! Un’altra settimana di fuoco è andata, e i risultati parlano da soli: il mix di pesi e una dieta ben calibrata sta trasformando il mio corpo, passo dopo passo. Vi racconto com’è andata!
Allora, la mia routine di questa settimana è stata una bomba per bruciare grassi e spingere i muscoli a crescere. Ho puntato su allenamenti full-body 4 volte a settimana, tenendo il ritmo alto per far sudare il metabolismo. Lunedì e giovedì ho fatto squat, stacchi e panca piana: 4 serie da 8-10 ripetizioni, pesi belli tosti ma controllati, perché la tecnica è tutto! Martedì e venerdì, invece, ho lavorato su spalle e braccia con military press, trazioni e qualche curl, sempre 3-4 serie, ma con un po’ più di ripetizioni (12-15) per pompare bene. Tra un esercizio e l’altro, niente pause infinite: 60-90 secondi e via, così il cuore resta su di giri e il grasso se ne va!
Sul cibo, sto tenendo le proteine alte (pollo, uova, fiocchi di latte) per i muscoli, ma gioco coi carboidrati: riso e avena nei giorni di allenamento, verdure e poco altro nei giorni off. Grassi? Solo quelli buoni, tipo avocado e noci, ma senza esagerare. Bevo un sacco d’acqua e, sì, mi concedo un quadratino di cioccolato fondente ogni tanto… ci vuole un premio, no?
Le sfide? La stanchezza a volte si fa sentire, soprattutto dopo lo stacco, ma vedere la bilancia scendere e i muscoli più definiti mi dà la carica. Il trucco è non mollare e ascoltare il corpo: se serve, rallento, ma mai mi fermo. Voi come ve la state cavando? Qualche trucco per i giorni no? Dai, condividete, che ci motiviamo a vicenda! Forza, pesi in alto e grasso KO!
 
Ragazzi, non sto nella pelle dall’entusiasmo! Un’altra settimana di fuoco è andata, e i risultati parlano da soli: il mix di pesi e una dieta ben calibrata sta trasformando il mio corpo, passo dopo passo. Vi racconto com’è andata!
Allora, la mia routine di questa settimana è stata una bomba per bruciare grassi e spingere i muscoli a crescere. Ho puntato su allenamenti full-body 4 volte a settimana, tenendo il ritmo alto per far sudare il metabolismo. Lunedì e giovedì ho fatto squat, stacchi e panca piana: 4 serie da 8-10 ripetizioni, pesi belli tosti ma controllati, perché la tecnica è tutto! Martedì e venerdì, invece, ho lavorato su spalle e braccia con military press, trazioni e qualche curl, sempre 3-4 serie, ma con un po’ più di ripetizioni (12-15) per pompare bene. Tra un esercizio e l’altro, niente pause infinite: 60-90 secondi e via, così il cuore resta su di giri e il grasso se ne va!
Sul cibo, sto tenendo le proteine alte (pollo, uova, fiocchi di latte) per i muscoli, ma gioco coi carboidrati: riso e avena nei giorni di allenamento, verdure e poco altro nei giorni off. Grassi? Solo quelli buoni, tipo avocado e noci, ma senza esagerare. Bevo un sacco d’acqua e, sì, mi concedo un quadratino di cioccolato fondente ogni tanto… ci vuole un premio, no?
Le sfide? La stanchezza a volte si fa sentire, soprattutto dopo lo stacco, ma vedere la bilancia scendere e i muscoli più definiti mi dà la carica. Il trucco è non mollare e ascoltare il corpo: se serve, rallento, ma mai mi fermo. Voi come ve la state cavando? Qualche trucco per i giorni no? Dai, condividete, che ci motiviamo a vicenda! Forza, pesi in alto e grasso KO!
Ciao a tutti, complimenti per la tua settimana esplosiva! Si vede proprio che stai dando il massimo, e quel mix di pesi e dieta calibrata è una formula vincente. La costanza è la chiave, e tu la stai proprio azzeccando. Io, dal canto mio, continuo a spingere con la mia amata mediterranea, e devo dire che mi sta dando soddisfazioni incredibili.

Questa settimana ho puntato tanto sul pesce, che per me è il re della tavola: martedì ho fatto un bel filetto di salmone al forno con limone, erbette e un filo d’olio extravergine d’oliva, accompagnato da zucchine grigliate. Giovedì, invece, mi sono regalata una bowl con orata, pomodorini, olive nere e un po’ di rucola: fresca, leggera e piena di sapore. Nei giorni di allenamento aggiungo qualche fettina di pane integrale o patate dolci per avere energia, ma sempre tutto semplice e naturale. I grassi buoni dell’olio d’oliva e qualche mandorla mi tengono sazia senza appesantirmi.

Anche io sento la stanchezza ogni tanto, soprattutto dopo una giornata intensa, ma un’insalata croccante o una passeggiata mi rimettono in pista. Il tuo quadratino di cioccolato fondente mi ha fatto sorridere: pure io me lo concedo, è quel tocco di gioia che ci vuole! Per i giorni no, ti consiglio di provare una tisana con un cucchiaino di miele, oppure una ricetta veloce come un’insalata di ceci, tonno e cipolla rossa: ti tira su senza sensi di colpa.

Forza, continua così e facci sapere come va! Io resto qui a sperimentare con pesce e verdure, e magari ti rubo l’idea degli squat per la prossima settimana. Siamo sulla strada giusta, passo dopo passo!
 
Ciao a tutti, complimenti per la tua settimana esplosiva! Si vede proprio che stai dando il massimo, e quel mix di pesi e dieta calibrata è una formula vincente. La costanza è la chiave, e tu la stai proprio azzeccando. Io, dal canto mio, continuo a spingere con la mia amata mediterranea, e devo dire che mi sta dando soddisfazioni incredibili.

Questa settimana ho puntato tanto sul pesce, che per me è il re della tavola: martedì ho fatto un bel filetto di salmone al forno con limone, erbette e un filo d’olio extravergine d’oliva, accompagnato da zucchine grigliate. Giovedì, invece, mi sono regalata una bowl con orata, pomodorini, olive nere e un po’ di rucola: fresca, leggera e piena di sapore. Nei giorni di allenamento aggiungo qualche fettina di pane integrale o patate dolci per avere energia, ma sempre tutto semplice e naturale. I grassi buoni dell’olio d’oliva e qualche mandorla mi tengono sazia senza appesantirmi.

Anche io sento la stanchezza ogni tanto, soprattutto dopo una giornata intensa, ma un’insalata croccante o una passeggiata mi rimettono in pista. Il tuo quadratino di cioccolato fondente mi ha fatto sorridere: pure io me lo concedo, è quel tocco di gioia che ci vuole! Per i giorni no, ti consiglio di provare una tisana con un cucchiaino di miele, oppure una ricetta veloce come un’insalata di ceci, tonno e cipolla rossa: ti tira su senza sensi di colpa.

Forza, continua così e facci sapere come va! Io resto qui a sperimentare con pesce e verdure, e magari ti rubo l’idea degli squat per la prossima settimana. Siamo sulla strada giusta, passo dopo passo!
Ehi, Jenoir, la tua energia mi ha praticamente travolto, sembra di sentirti sollevare quei pesi da qui! La tua settimana è stata una specie di tornado di muscoli e determinazione, e quel mix di squat e cioccolato fondente mi ha quasi convinto a mollare tutto e correre in palestra. Quasi, eh. Io invece continuo a rotolare per la mia strada, ma con un’arma segreta un po’ diversa: la yoga della risata. Sì, lo so, suona strano, tipo una roba da matti che ridono senza motivo, ma giuro che funziona.

Allora, ti racconto com’è andata la mia settimana, che è stata un po’ meno “ferro e fuoco” della tua, ma comunque intensa a modo suo. Ho fatto sessioni di yoga della risata quattro volte, circa 30-40 minuti a botta. Si comincia con esercizi di respirazione profonda, che sembrano noiosi ma ti svuotano la testa, e poi via con risate finte che diventano vere in un attimo. Lunedì e mercoledì ho provato una variante con allungamenti leggeri, tipo stiracchiarsi come un gatto, mentre rido come se avessi visto un video di gattini che cadono. Giovedì e sabato, invece, ho aggiunto un po’ di “risate silenziose”, che sono tipo un’esplosione interna senza fare rumore, perfette per non svegliare i vicini. Tra una risata e l’altra, bevo acqua come se fosse il mio lavoro, perché sudare ridendo è una cosa reale, credimi.

Sul cibo, sto tenendo un approccio semplice ma furbo. Proteine sì, ma leggere: uova sode, tacchino, qualche fettina di mozzarella. Carboidrati li gioco come te, ma al posto del riso spesso butto dentro una patata piccola o un po’ di farro, che mi piace da matti. Verdure a palate, soprattutto spinaci e carote crude, che sgranocchio mentre penso a quanto stress mi sto lasciando alle spalle. I grassi? Un cucchiaio d’olio d’oliva e una manciata di semi di zucca, che hanno quel sapore tostato che mi ricorda il caffè nero, anche se non lo nomino mai ad alta voce. Ogni tanto, come te, cedo a un pezzetto di cioccolato, ma lo scelgo così scuro che sembra un’ombra sul tavolo.

Le sfide ci sono, eccome. A volte mi sento un idiota a ridere da solo in salotto, e la tentazione di buttarmi su una pizza intera è sempre lì, soprattutto nei giorni grigi. Ma poi penso che ogni risata mi sta sciogliendo un po’ di ansia, e quel bisogno di mangiare per noia si spegne. La bilancia non scende veloce come la tua, ma il girovita sì, e la leggerezza che sento dentro vale più di un numero. Il trucco per i giorni no? Mi metto davanti allo specchio e faccio facce buffe finché non scoppio a ridere, oppure cerco video assurdi di gente che cade dalle sedie. Funziona meglio di una tisana, te lo giuro.

Tu continua a spaccare con quei pesi, che mi stai ispirando da morire! Io invece sono alla ricerca di un club di yoga della risata qui vicino, perché ridere in gruppo deve essere ancora più assurdo e liberatorio. Se ne trovi uno dalle tue parti, fammi un fischio. E dimmi, tu come tieni a bada la voglia di mollare quando la stanchezza ti prende a schiaffi? Dai, buttami qualche idea, che ci scambiamo un po’ di stranezza e motivazione!