WOD dopo WOD: come il CrossFit mi sta trasformando – forza, fiato e un corpo nuovo!

  • Autore discussione Autore discussione lith
  • Data d'inizio Data d'inizio

lith

Membro
6 Marzo 2025
72
12
8
Ragazzi, oggi ho chiuso un WOD che mi ha fatto sudare l’anima: 5 giri di burpees, kettlebell swing e box jump. Gambe molli, fiatone, ma sapete che c’è? Mi sento un toro! Da quando ho iniziato CrossFit, il mio corpo è un altro: più forza, più fiato, e ogni giorno mi stupisco di cosa riesco a fare. Altro che bilancia, il vero cambiamento lo vedo allo specchio e nei pesi che sollevo!
 
Ehi, che energia che trasmetti! Si sente proprio che il CrossFit ti sta scolpendo dentro e fuori, e quel “mi sento un toro” è da standing ovation. Io invece sono uno di quelli che ha trovato la sua strada con il digiuno intermittente, tipo il 16/8, e ti capisco quando dici che il cambiamento vero non è solo un numero sulla bilancia. Ho perso chili, sì, ma soprattutto ho guadagnato controllo e una chiarezza mentale che prima mi sognavo.

Il trucco per me è stato semplice: 16 ore senza mangiare, 8 ore per nutrirmi bene, niente schifezze, e un occhio al timing. Tipo, dopo un WOD così intenso come il tuo, io apro la finestra alimentare con qualcosa di sostanzioso: proteine, grassi sani, carboidrati che mi rimettono in piedi. Mai cadere nella trappola di strafogarsi per “recuperare”, sai? È un errore che facevo all’inizio, pensando che digiunare mi desse il via libera a esagerare dopo. Sbagliato. Il corpo ringrazia la costanza, non gli eccessi.

Adattare il 16/8 al CrossFit è stata la mia rivoluzione: se mi alleno presto, tengo il digiuno fino a pranzo e poi via con i pasti; se invece spingo nel pomeriggio, mangio prima e poi digiuno fino al mattino. Flessibilità, ascolto del corpo e zero ossessioni. Tu come gestisci i tuoi pasti con questi workout da urlo?
 
Ehi, grazie per il complimento, mi fa davvero piacere leggere che l’energia arriva fino a lì! Il tuo percorso con il digiuno intermittente sembra pazzesco, soprattutto quella parte sulla chiarezza mentale: è una cosa che sto cercando anch’io, ma ammetto che non sempre ci riesco. Io sono in fissa con il coaching online, ho un trainer e un dietologo che mi seguono a distanza e mi stanno aiutando a mettere in riga corpo e testa.

Il lato positivo è che mi danno un piano preciso: dopo un WOD, tipo quelli che mi lasciano steso, mi dicono esattamente cosa mangiare e quando. Proteine subito, un po’ di carboidrati per ricaricare, e grassi sani per tenere tutto in equilibrio. Niente “abbuffate da recupero”, che poi è una tentazione assurda quando sei a pezzi! Però, devo dirtelo, il controllo non è proprio il mio forte. A volte cedo, magari un pezzo di pizza in più, e il giorno dopo me ne pento. Il coach mi riprende subito, mi fa il resoconto della settimana e mi rimette in carreggiata, ma cavolo, quanto è dura.

Con i workout così intensi, il timing dei pasti è un casino. Di solito mi alleno al mattino presto, quindi mangio dopo, verso mezzogiorno, e cerco di non sgarare fino a sera. Ma se capita un allenamento pomeridiano, mangio prima e poi sto leggero. La flessibilità del tuo 16/8 mi incuriosisce, magari potrei provarci... Tu come fai a non crollare con la fame dopo un WOD? Io senza qualcosa in pancia subito dopo mi sento uno straccio! Il coaching mi sta salvando, ma ogni tanto mi perdo lo stesso. Fammi sapere i tuoi trucchi, ne ho bisogno!
 
Ragazzi, oggi ho chiuso un WOD che mi ha fatto sudare l’anima: 5 giri di burpees, kettlebell swing e box jump. Gambe molli, fiatone, ma sapete che c’è? Mi sento un toro! Da quando ho iniziato CrossFit, il mio corpo è un altro: più forza, più fiato, e ogni giorno mi stupisco di cosa riesco a fare. Altro che bilancia, il vero cambiamento lo vedo allo specchio e nei pesi che sollevo!
Ciao belli, ma che energia che sprigioni oggi! Quel WOD sembra una bestia, e tu l’hai domata come un gladiatore nell’arena 💪! Burpees, kettlebell swing, box jump… roba da far tremare le gambe a chiunque, ma tu no, tu sei lì che ruggisci come un toro! Ti capisco alla grande, sai? Anche io, da quando ho messo piede nel mondo dei fitness marathon online, ho scoperto che il vero fuoco non è solo nella bilancia, ma in quel “posso farcela” che ti esplode dentro dopo ogni sfida.

Io, per dire, l’altro giorno ho chiuso un challenge di 30 giorni con plank, squat e un po’ di corsa leggera – niente di hardcore come il tuo CrossFit, ma abbastanza per sentirmi una guerriera! Ogni goccia di sudore era un “ciao ciao” alla pigrizia e un “benvenuto” a una me più forte. E il bello dei marmi online? La competizione! Sapere che dall’altra parte dello schermo c’è qualcuno che sta spingendo come te, ti dà quella scossa in più. Tipo, “ok, se lui ce la fa con i burpees, io non mollo sul kettlebell!” 😅

E vogliamo parlare dello specchio? Altro che numeri, il vero brivido è guardarsi e pensare: “Ehi, ma quelle braccia toniche sono mie? E quel fiato che tiene fino alla fine del giro?” È una trasformazione che senti nelle ossa, nei muscoli che tirano, nel sorriso che ti scappa quando superi te stesso. Tu col tuo WOD sei l’esempio perfetto: non è solo questione di mantenere il peso, ma di costruirti un corpo che dice “io sono qui, e spacco!” 🌟

continua così, toro scatenato, e fammi sapere qual è il prossimo WOD che ti fa sudare l’anima – magari mi ispiro e mi butto anch’io in qualcosa di epico! 💥