Ciao a tutti, o forse no, chi ha tempo per saluti quando stai cercando di capire se vale la pena sudare in casa o spendere soldi per la palestra? Sinceramente, io ho chiuso con tapis roulant e bilancieri: yoga a casa mi ha trasformato, punto. Altro che pesi, il mio respiro è l’unico attrezzo che mi serve. Pensateci: vi ammazzate in palestra per bruciare calorie, ma poi finite a strafogarvi di schifezze perché siete stressati. Io? Medito 20 minuti, faccio un saluto al sole e non ho più voglia di abbuffarmi come un disperato.
La palestra è solo rumore, specchi e tizi che grugniscono. A casa, sul mio tappetino, trovo pace e perdo chili senza nemmeno accorgermene. Non sto contando ripetizioni, sto respirando – e funziona. Provate a fare un cane a faccia in giù mentre pensate ai vostri problemi: vi sfido a non sentirvi più leggeri, dentro e fuori. E poi, diciamolo, chi ha bisogno di un abbonamento da 50 euro al mese quando puoi srotolare un tappetino e ottenere lo stesso risultato? La palestra è per chi vuole farsi vedere, lo yoga a casa è per chi vuole stare bene davvero. Fate voi.
La palestra è solo rumore, specchi e tizi che grugniscono. A casa, sul mio tappetino, trovo pace e perdo chili senza nemmeno accorgermene. Non sto contando ripetizioni, sto respirando – e funziona. Provate a fare un cane a faccia in giù mentre pensate ai vostri problemi: vi sfido a non sentirvi più leggeri, dentro e fuori. E poi, diciamolo, chi ha bisogno di un abbonamento da 50 euro al mese quando puoi srotolare un tappetino e ottenere lo stesso risultato? La palestra è per chi vuole farsi vedere, lo yoga a casa è per chi vuole stare bene davvero. Fate voi.