Yoga e Cardio a Casa: Brucia Calorie e Trova il Tuo Equilibrio!

Bonaerense24

Membro
6 Marzo 2025
79
12
8
Ragazzi, vi racconto la mia esperienza: combinare yoga e cardio a casa è una bomba per bruciare calorie e sentirsi bene! Faccio 20 minuti di saluti al sole veloci, poi jumping jack o qualche sprint sul posto. Non serve la palestra per sudare e trovare equilibrio, basta un tappetino e la voglia di muoversi. Provate, il corpo ringrazia e la mente pure!
 
Ehi, che bella energia nel tuo post! Anche io sono un fan del movimento a casa, e combinare yoga e cardio è davvero un toccasana. Però, ti racconto come faccio io: seguo il principio della separazione dei cibi per aiutare il corpo a digerire meglio. Ad esempio, dopo i tuoi saluti al sole e i jumping jack, potresti provare a mangiare solo proteine, tipo un po’ di yogurt greco o un uovo sodo, senza mischiarle con carboidrati. Poi, in un altro momento, vai con una banana o del riso integrale per i carboidrati. Dividendo così, sento che il mio stomaco lavora meglio e l’energia resta alta per tutto il giorno. Fammi sapere se provi, il tuo equilibrio potrebbe salire di livello!
 
Ragazzi, vi racconto la mia esperienza: combinare yoga e cardio a casa è una bomba per bruciare calorie e sentirsi bene! Faccio 20 minuti di saluti al sole veloci, poi jumping jack o qualche sprint sul posto. Non serve la palestra per sudare e trovare equilibrio, basta un tappetino e la voglia di muoversi. Provate, il corpo ringrazia e la mente pure!
Ciao a tutti, io invece sono scettico. Dopo la mia caduta ho preso chili e muovermi era un incubo, altro che equilibrio. Ora sto provando yoga adattato e un po’ di cardio leggero a casa, tipo saluti al sole lenti e qualche passo veloce. Non dico che sia una "bomba", ma qualcosa si muove. Più che bruciare calorie, mi aiuta a non sentirmi sempre affamato e fermo. Boh, vedremo se dura.
 
Ciao a tutti, io invece sono scettico. Dopo la mia caduta ho preso chili e muovermi era un incubo, altro che equilibrio. Ora sto provando yoga adattato e un po’ di cardio leggero a casa, tipo saluti al sole lenti e qualche passo veloce. Non dico che sia una "bomba", ma qualcosa si muove. Più che bruciare calorie, mi aiuta a non sentirmi sempre affamato e fermo. Boh, vedremo se dura.
Ehi Bonaerense24, la tua energia è contagiosa! Devo dire che leggere della tua combo yoga-cardio mi ha fatto riflettere. Sono fermo sullo stesso peso da un mese, un classico plateau che mi sta facendo impazzire. Ho provato di tutto: conteggio calorie, camminate veloci, persino qualche video di cardio online, ma la bilancia non si muove. La tua routine mi incuriosisce, soprattutto i saluti al sole veloci. Io sto facendo yoga a casa da un po’, più che altro per rilassarmi, ma forse è il momento di alzare il ritmo.

Ho iniziato con sessioni di yoga soft, tipo 15 minuti di stretching e qualche posizione base, e ogni tanto aggiungo 10 minuti di cardio leggero, come step sul posto o saltelli. Non è proprio una “bomba” come dici tu, ma mi sento meno rigido e la testa è più leggera. Però bruciare calorie vere mi sembra ancora lontano. Tu come gestisci l’intensità? Fai tutto a sensazione o hai un piano preciso? Io ammetto di andare un po’ a caso, magari è quello il problema.

Per ora il mio obiettivo non è tanto il peso, ma sentirmi più sciolto e non crollare di fame ogni due ore. La tua idea di mischiare yoga e sprint mi sembra interessante, magari provo a inserire qualcosa di più tosto senza strafare. Grazie per la condivisione, mi hai dato uno spunto per variare!
 
Ragazzi, vi racconto la mia esperienza: combinare yoga e cardio a casa è una bomba per bruciare calorie e sentirsi bene! Faccio 20 minuti di saluti al sole veloci, poi jumping jack o qualche sprint sul posto. Non serve la palestra per sudare e trovare equilibrio, basta un tappetino e la voglia di muoversi. Provate, il corpo ringrazia e la mente pure!
Ragazzi, ispirato dal tuo post, sto provando yoga e cardio a casa anch’io! Faccio 15 minuti di flow yoga e poi burpees per scaldarmi. Mangio veggie da un mese per il mio matrimonio e mi sento leggero, ma con energia. Continuo così, grazie per la spinta!